Lun. Mar 27th, 2023

Encyclopedia

Eiaculazione dolorosa

Il rimedio più adatto all’eiaculazione dolorosa dipende dalla sua causa. In caso di prostatite, ad esempio, può essere utile l’assunzione di alfa-bloccanti, di miorilassanti, di analgesici o di antinfiammatori. Le infezioni possono invece richiedere l’uso di antivirali o…

Ematemesi

L’ematemesi può essere associata a problemi medici gravi. Per questo non è possibile trattarla senza l’intervento di un medico, che può ritenere necessaria la somministrazione di farmaci o trasfusioni. Le patologie che si…

Emianopsia

La terapia per l’emianopsia varia a seconda della patologia che ne è alla base. In caso di manifestazione di questo disturbo, che deve essere considerato sintomo di un’altra patologia e…

Emicrania

Le cause dell’emicrania non sono ancora del tutto chiare. È certo che più fattori giochino un ruolo determinante: predisposizione genetica, fattori esterni, patologie sistemiche, fattori ormonali. Studi scientifici hanno evidenziato la…

Emiplegia

L’obiettivo è quello di riuscire a gestire l’emiplegia e a migliorare la qualità della vita di chi ne è colpito. Fra i possibili approcci sono inclusi la fisioterapia, la terapia occupazionale, la logopedia, la stimolazione…

Emoglobinuria

Il rimedio all’emoglobinuria dipende dalla condizione che l’ha causata. Le patologie che si possono associare a emoglobinuria sono le seguenti: Anemia falciforme Anemia mediterranea (Talassemia) Emoglobinuria parossistica notturna Favismo Glomerulonefrite…

Emorragia gastrointestinale

La perdita di sangue dal tratto gastrointestinale deve sempre essere considerata un’emergenza sanitaria che richiede il ricorso urgente di cure mediche. Le principali patologie associate al problema sono le seguenti:…

Emottisi

Ritrovare piccole tracce di sangue nello sputo è piuttosto comune e non richiede particolari rimedi, ma l’emottisi vera e propria è un evento preoccupante che richiede l’identificazione delle sue cause…