Lun. Mag 29th, 2023

Gastroenterologia

Dic 18, 2022

 

Acalasia Esofagea

Addome Acuto

Aerofagia

Afagia

Aftosi orale

Alitosi

Alterazioni dell’alvo

Appendicite

Bruciore di stomaco

Bruciore retrosternale

Celiachia

Colica addominale

Colite Ulcerosa

Colonscopia

Colonscopia: le ultime tecniche e le varie tipologie

Cosa sono le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

Defecazione ostruita: come si manifesta e come si cura

Diverticoli di Zenker

Diverticoli: quali sono i sintomi della diverticolite e come si cura

Dolore alla parte superiore dell’addome

Emorragia gastrointestinale

Ernia Epigastrica: come riconoscerla e come curarla

Ernia iatale: sintomi e cura

Eruttazione

Esofagite

Esofagite eosinofila: come riconoscerla e come curarla

Esofago di Barret

Gastrite

Gastroscopia (EGDS)

Gonfiore addominale

Gonfiore in sede anale

Helicobacter Pylori (Infezione)

Incontinenza Fecale

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)

IRCSS Policlinico San Donato di Milano

La cura endoscopica per il reflusso gastroesogageo

Malattia di Crohn

Malattie infiammatorie croniche intestinali

Malattie infiammatorie croniche: quali sono e cosa comportano

Melena

Meteorismo

Mucorrea

Pesantezza allo stomaco

Prolasso rettale

Prurito anale

Pseudocisti del Pancreas

Ragade Anale

Reflusso faringolaringeo

Reflusso Gastroesofageo

Reflusso gastroesofageo: le cause e i rimedi

Rigurgito acido

Salivazione intensa

Sangue nelle feci

Sindrome dell’Intestino Irritabile

Sintomi e cura del batterio Escherichia coli

Steatorrea

Stipsi (stitichezza)

Stitichezza

Straight Leg Raise: la nuova manovra per diagnosticare il reflusso gastroesofageo

Tenesmo rettale

Tenìasi

Tumore dell’esofago

Tumore dello stomaco

Tumori carcinoidi gastrointestinali