Contatti
Indirizzo
Via Ripamonti 435, 20141 Milano
Numero di Telefono
Email
Sito web
Zip/Post Code
20141
IEO Istituto Europeo di Oncologia (MI)
L'Istituto Europeo di Oncologia IEO, fondato nel 1994 da Umberto Veronesi, è situato a Milano in Via Ripamonti 435.
L'Istituto Europeo di Oncologia è stato creato per realizzare un modello innovativo di sanità e di ricerca avanzata nel campo dell'oncologia internazionale. Al suo interno i Direttori di Divisione e di Unità provengono da otto diversi paesi europei.
La struttura, oggi Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) con decreto ministeriale del gennaio 1996, ha realizzato al suo interno la completa integrazione tra le diverse attività di lotta ai tumori: prevenzione e diagnosi, educazione sanitaria e formazione, ricerca e cura.
L'attività è articolata nei seguenti tre dipartimenti:
- Dipartimento di anatomia patologica e medicina di laboratorio;
- Dipartimento di immagini e scienze radiologiche;
- Dipartimento di oncologia sperimentale.
Altre aree cliniche:
- sviluppo di nuovi farmaci per terapie innovative;
- prevenzione e genetica oncologica;
- psiconcologia;
- cure palliative e terapia del dolore.
E' possibile contattare il CUP - Centro Unificato di Prenotazione al numero telefonico 02/57489001.
Visualizza su mappa
IEO Istituto Europeo di Oncologia (MI)
L'Istituto Europeo di Oncologia IEO, fondato nel 1994 da Umberto Veronesi, è situato a Milano in Via Ripamonti 435.
L'Istituto Europeo di Oncologia è stato creato per realizzare un modello innovativo di sanità e di ricerca avanzata nel campo dell'oncologia internazionale. Al suo interno i Direttori di Divisione e di Unità provengono da otto diversi paesi europei.
La struttura, oggi Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) con decreto ministeriale del gennaio 1996, ha realizzato al suo interno la completa integrazione tra le diverse attività di lotta ai tumori: prevenzione e diagnosi, educazione sanitaria e formazione, ricerca e cura.
L'attività è articolata nei seguenti tre dipartimenti:
- Dipartimento di anatomia patologica e medicina di laboratorio;
- Dipartimento di immagini e scienze radiologiche;
- Dipartimento di oncologia sperimentale.
Altre aree cliniche:
- sviluppo di nuovi farmaci per terapie innovative;
- prevenzione e genetica oncologica;
- psiconcologia;
- cure palliative e terapia del dolore.
E' possibile contattare il CUP - Centro Unificato di Prenotazione al numero telefonico 02/57489001.
Contatti
Indirizzo
Via Ripamonti 435, 20141 Milano
Numero di Telefono
Email
Sito web
Zip/Post Code
20141