Lun. Ott 2nd, 2023

Rimedi....

Nella maggior parte dei casi il sangue nello sperma scompare da solo. In casi più rari è necessaria una terapia specifica che solo il medico, dopo unaccurata diagnosi, può stabilire.

Potrebbe essere ad esempio necessario assumere farmaci per controllare eventuali infezioni, sottoporsi a trattamenti antitumorali o a interventi per asportare tumori.

In caso di sangue nello sperma è bene rivolgersi al medico se si hanno almeno 40 anni, se il problema persiste per più di 3-4 settimane, se è associato ad altri sintomi (come dolore ai genitali o durante la minzione o leiaculazione, febbre, difficoltà a urinare o sangue nelle urine) o in presenza di fattori di rischio come una storia di cancro, problemi di coagulazione, traumi, malformazioni genitali o urinarie o rapporti a rischio di infezioni sessualmente trasmissibili.

Leggi anche…

Prenota una visita nella tua zona…