Per emoftoe si intende l’espulsione di catarro con tracce di sangue.
Si tratta di perdite di sangue che quindi provengono da gola, polmone o qualsiasi altro tratto dell’apparato respiratorio.
Il colore dell’espettorato va dal rosso chiaro al rosso vivo.
La gravità del sintomo dipende dalla quantità di sangue presente nel muco espettorato e dalla durata della manifestazione.
In ogni caso, si tratta di un segno che non deve essere mai sottovalutato.
Alla comparsa di sangue nel catarro bisogna rivolgersi immediatamente al medico curante per accertare le cause del sintomo.
Le principali patologie associate al problema sono le seguenti. Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.
Si ricorda che l’elenco non è esaustivo ed è sempre bene chiedere consulto al proprio medico.
In caso in cui il sintomo sia successivo a un trauma o a una contusione toracica è necessario ricorrere alle cure mediche presso un Pronto Soccorso.
È sempre consigliato ricorrere a cure mediche urgenti se il sintomo è associato a febbre, dolore al petto (angina), vertigini, mancanza di respiro (dispnea).
Inoltre è consigliato rivolgersi a un medico se il sangue nell’espettorato è abbondante oppure è associato a perdite di sangue nelle urine e nelle feci.
Leggi anche…
Prenota una visita nella tua zona…