Ven. Mar 31st, 2023

AIDS: Quali sono i rapporti a rischio?

20 Ottobre 2022

Il contagio da HIV, il virus responsabile dellAIDS, avviene oggi prevalentemente per via sessuale, a causa di rapporti non protetti: la trasmissione avviene attraverso il sangue, lo sperma e i fluidi vaginali.

Ecco una panoramica sui rapporti a rischio e sulle pratiche sicure.

Penetrazione vaginale

Il rapporto sessuale con penetrazione vaginale è a rischio per entrambi i partner: lHIV è presente sia nello sperma maschile che nei fluidi vaginali; tuttavia, il rischio di contagio è maggiore per le donne che fanno sesso con uomini sieropositivi.

Il preservativo protegge dal rischio HIV se utilizzato correttamente dallinizio del rapporto, al contrario rapporti non protetti con strumenti di barriera (coito interrotto e luso di anticoncezionali) aumentano la possibilità di contagio oltre che di contrarre altre infezioni sessualmente trasmesse.

Penetrazione anale

Il rapporto con penetrazione anale è quello più rischioso: la mucosa anale è delicata edata la minore lubrificazionepiù soggetta a lesioni e microtraumi; inoltre è più facile che lo sperma contenente virus entri nella circolazione sanguigna.

Anche in questo caso il preservativo, usato correttamente dallinizio del rapporto, protegge.

Sesso orale

La fellatio (stimolazione orale del peneè un rischio per chi la pratica: lHIV presente nello sperma potrebbe trasmettersi attraverso la mucosa orale, soprattutto in presenza di microtraumi.

Anche il cunnilingus (stimolazione orale dei genitali femminili) è a rischio: le secrezioni vaginali possono contenere il virus HIV, che può essere trasmesso tramite la mucosa orale.

Quando il virus HIV non si trasmette

Non si corre alcun rischio di contrarre lHIV:

Visualizza Fonte

Leggi anche….

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Patologie, Sintomatologia, Esami Diagnostici….