Mar. Ott 3rd, 2023

Dolore e bruciore alla minzione: quali sono le cause e cosa fare

Istituto Humanitas di Rozzano (MI)

18 Ottobre 2022

Il terminedisuriaindica il dolore o il bruciore durante la minzioneovvero durante lemissione dellurina.

Quali possono essere le cause della sua presenza e a chi rivolgersi?

Ne parliamo con la dottoressa Silvia Zandegiacomo De Zorzi, urologa di Humanitas.

Disuria: le caratteristiche del dolore alla minzione

La disuria è un sintomo che il paziente o la paziente può avvertire in più occasioni.

Il dolore infatti può comparire sia nellatto della fuoriuscita dellurina, quindi durante il suo passaggio lungo luretra e/o ancora più semplicemente a vescica piena.

Gli organi collegati alla disuria sono diversi:

I pazienti che soffrono di bruciore e dolore durante la minzione potrebbero avere:

Perché si sente dolore durante la minzione?

La disuria nelle donne è un disturbo molto comune e può essere riferita a infezioni delbasso tratto urinario”. Parliamo quindi di infezioni delle vie urinarie, alludendo principalmente a colonizzazione batterica a carico della vescica, come le cistiti, e delluretra, come le uretriti.

Infatti luretra, che nel genere femminile è molto più corta rispetto a quella maschile, unitamente alla disbiosi intestinale più rappresentata allo stesso modo nel sesso femminile, facilitano lingresso dei batteri, che possono risalire in vescica e moltiplicarsi.

Ne deriva pertanto che le donne tendono a essere percentualmente più colpite rispetto agli uomini.

Molti batteri che causano infezioni urinariecome lEscherichia Coli –  possono vivere normalmente nellintestino: lì svolgono correttamente la loro funzione, ma se migrano nelle vie urinarie, possono diventare aggressivi.

Negli uomini la disuria è spesso connessa allipertrofia prostatica benigna, una condizione particolarmente diffusa e caratterizzata da ostruzione e difficoltà allo svuotamento vescicale.

In caso di prostatite, ovvero linfiammazione della prostata, la disuria può essere indicativa della patologia.

Infine, il bruciore e dolore nella minzione possono slatentizzare alcune patologie a trasmissione sessuale, come la gonorrea o la clamidiaspesso ulteriormente associate allemissione di secrezioni uretrali, oppure si possono manifestare anche in occasione di espulsione di piccoli frammenti litiasici o in caso di comparsa di  pielonefrite (infezione dei reni).

In questo caso associati spesso a dolore al fianco e febbre alta.

Cosa fare in caso di dolore alla minzione?

Per trattare il sintomo è fondamentale conoscerne la causa, motivo per cui bisogna sempre rivolgersi al medico, che verificherà anche la presenza di altri sintomi, spesso riconducibili a infezione del tratto urinario o di prostatite, come:

Per definire la diagnosi il medico può avvalersi di esami come lurinocoltura con eventuale antibiogramma, lesame delle urine, lecografia dellapparato urinario – da eseguirsi a vescica pienaed eventualmente la citologia urinaria su tre campioni.

Dopo gli accertamenti verrà definito il trattamento più adeguato.

Se è presente una lesione vescicale, si opta per un intervento endoscopico di resezione; se invece vi è ostruzione da ipertrofia prostatica benigna, lopzione principale è sempre la terapia medica al fine di risolvere la disuria (lopzione chirurgica è secondaria al fallimento della terapia medica), mentre in caso di infezione del tratto urinario, si passa alla terapia antibiotica.

Questa sarà scelta a seconda dellantibiogramma, che aiuterà a capire quale sia la terapia più efficace contro il germe responsabile dellinfezione.

Visualizza Fonte

Leggi anche….

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Patologie, Sintomatologia, Esami Diagnostici….