Gio. Set 28th, 2023

Cause e rimedi delle afte in bocca e sulla lingua

11 Ottobre 2022

Una volta nella vita è capitato a tutti di aver avuto in bocca fastidiose e piccole ferite, simili ad ulcere che provocano bruciore e, in alcuni casi, vero e proprio dolore. Sono le afte, tondeggianti o ovali, di solito non più grandi di 1 centimetro, si formano allinterno del cavo orale, in particolare sulla mucosa delle guance e del palato, allinterno delle labbra o ai lati della lingua.

Ne parliamo con il Dott. Lorenzo Redi, odontoiatra, Direttore Medico della Smart Dental Clinic della sede di Pavia

Cosa sono le afte

Le afte sono piccoleulcere’, sintomo di una reazione autoinfiammatoria. Non derivano da uninfezione dovuta a un virus o a batteri, motivo per il quale non sono contagiose, ma da una particolare sensibilità dellorganismo a una serie di fattori, tra i quali lo stress

Possono presentarsi su

Si manifestano a tutte le età, anche nei bambini.

Le cause delle afte in bocca e sulla lingua  

Non si conosce esattamente il motivo della loro comparsa. A volte sono sporadiche e si presentano in seguito allingestione di alimenti irritanti; altre volte, invece, possono essere manifestazioni di una malattia, come la stomatite aftosa ricorrente che colpisce qualsiasi fascia di età fino a circa 40 o 50 anni. Anche gli immunodepressi o chi sta facendo terapie chemioterapiche può esserne affetto

Possono anche comparirespiega lodontoiatrase si utilizzano apparecchi o protesi dentarie/manufatti cheraschianoi tessuti molli, come lingua e/o guance, o se si usa lo spazzolino troppo energicamente e si sfregano i tessuti parodontali in modo traumatico. Il più delle volte, però, si confondono con delle banali e isolate ferite, provocate inavvertitamente durante la masticazione, che in genere hanno un decorso e sintomatologia totalmente differente rispetto alle lesioni aftose”.

Ma attenzione: anche la carenza di vitamine e sali minerali può esser causa di afteSe si sta seguendo una dieta molto restrittiva o comunque carente di frutta e verdura fresca, indispensabili per il buon funzionamento dellorganismo, è possibile predisporsi allinsorgenza di tali lesioni. In particolare, ciò può essere determinato dalla mancanza di zinco, ferroacido folico e vitamina B12. 

Anche uninfiammazione gengivale importante o una carie, causate da unigiene orale insufficiente, possono essere accompagnati da afte. Ecco che in ogni caso, devono essere un campanello dallarme per approfondire eventi scatenanti esogeni e trovare il giusto rimedio”, prosegue il dentista

I cibi che possono provocare le afte 

Lassunzione di alcuni alimenti può portare allinsorgenza di afte in bocca e sulla lingua, come:

Quali sono i sintomi 

Le afte possono diventare molto fastidiose e invalidanti soprattutto se ne compaiono diverse contemporaneamente e se interessano anche la lingua, in quanto a livello sintomatologico presentano forte bruciore

Come curare le afte in bocca

Si possono utilizzare gel protettivi, per lenire il fastidio e il dolore, e prodotti antisettici in collutorio o gel, che riducono la colonizzazione delle lesioni da parte dei microbi della bocca che ne ritarderebbero la guarigione, nonché ‘toccaturedelle lesioni con acqua ossigenata”, spiega il Dott. Redi

Se il disturbo è intenso o non passa entro 2 settimane, è bene farsi consigliare dal medico di base o dallodontoiatra per uneventuale terapia mirata al problema

Altri rimedi per le afte

In chi è più soggetto si consiglia dimantenere il cavo orale sempre pulito

lavarsi i denti al termine dei pasti

utilizzare il filo interdentale

programmare una seduta di igiene orale un paio di volte lanno

Si consiglia inoltre di non fumare e di non bere alcolici per evitare di irritare ulteriormente”, conclude lo specialista.

Ulteriori rimedi per chi soffre di afte in bocca o sulla lingua sono:

Visualizza Fonte

Leggi anche….

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Patologie, Sintomatologia, Esami Diagnostici….