Il respiro sibilante è un respiro associato a un suono acuto, simile a un fischio, che può segnalare la presenza di problemi respiratori.
A generare il sibilo è il passaggio dell’aria attraverso vie aeree ristrette, nella maggior parte dei casi i bronchi.
Non è però da escludere che il restringimento riguardi anche vie aeree di calibro maggiore o persone con problemi alle corde vocali.
In genere il sibilo è più intenso con l’espirazione, in alcuni casi lo è anche durante l’inspirazione.
Alla base della sua comparsa possono esserci malattie, l’assunzione di alcuni farmaci, il fumo o l’inalazione di un corpo estraneo.
In caso di respiro sibilante è bene assumere tutti i farmaci prescritti dal medico.
Durante un attacco i sintomi possono essere alleviati mettendosi a sedere in un luogo umido e con aria calda, ad esempio in bagno facendo scorrere l’acqua nella doccia.
Con respiro sibilante è bene rivolgersi al medico se è la prima volta che si ha a che fare con il problema, se è associato a forti difficoltà respiratorie, cianosi, confusione o alterazioni dello stato mentale, se è causato da una reazione allergica o se sembra non avere una causa apparente.
In caso di gravi difficoltà respiratorie rivolgersi direttamente al pronto soccorso.
Leggi anche…
Prenota una visita nella tua zona…