Gio. Set 28th, 2023

Le conseguenze psicologiche del melanoma

PagineMediche.it

5 Ottobre 2022

Diversi studi confermano che circa il 30% dei pazienti con diagnosi di melanoma (ovvero la forma di tumore della pelle più aggressiva), riporta livelli di disagio che necessita di supporto.

Nonostante ciò, questi bisogni psicologici ed emotivi spesso passano inosservati.

Vi sono ora forti prove che gli interventi psicologici possono migliorare gli esiti psicosociali per i pazienti con melanoma, comprese le riduzioni dei disturbi dellumore, della depressione e dellansia.

Conseguenze del melanoma

Avere il melanoma comporta conseguenze emotive, sociali e psicologiche significative.

Una diagnosi di melanoma può cambiare molti aspetti della vita di un individuo dallidentità personale, dallautostima, dallimmagine corporea e dal benessere percepito, ai ruoli e alle relazioni familiari, ai comportamenti nello stile di vita, alla sessualità, alle opportunità di carriera, alle amicizie e alle finanze.

I pazienti spesso sperimentano shock, paura, tristezza, rabbia e talvolta senso di colpa al momento della diagnosi per non aver controllato prima i nei.

Col tempo, poi, a prevalere sono:

Cosa chiedono i pazienti con melanoma?

Avere più informazioni sulla malattia e le sue conseguenze è una delle maggiori aree di bisogno insoddisfatte per i pazienti con melanoma.

Per affrontare le difficoltà della patologia oncologica e le implicazioni che queste hanno sulle attività sociali servono informazioni, moltissime informazioni di qualità.

Gestire gli aspetti emotivi, la percezione di una scarsa qualità della vita, il dolore, laffaticamento, l’insonnia, lo stress, non è facile e spesso non tutti i dermatologi riconoscono i disturbi psicologici del melanoma sui pazienti.

I consigli per il paziente con melanoma

I modi in cui i pazienti affrontano il melanoma possono avere una profonda influenza sulla loro salute psicologica, sociale e fisica immediata e a lungo termine.

In genere, lobiettivo degli esperti è salvaguardare e proteggere lo stato emotivo dellindividuo colpito da melanoma e di consentire il suo adattamento psicologico alla nuova condizione

Per farlo suggeriscono di:

Inoltre, è molto importante monitorare ogni mese nei e lesioni cutanee per identificare in anticipo ogni cambiamento; molte persone utilizzano app come SkinVision, che consentono di eseguire una routine di controlli cutanei periodici utilizzando lo smartphone.

Visualizza Fonte

Leggi anche….

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Patologie, Sintomatologia, Esami Diagnostici….