Gio. Set 21st, 2023

Cosa sono le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

IRCCS Ospedale San Raffaele (MI)

28 Settembre 2022

Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI o IBD, dallinglese Inflammatory Bowel Disease) comprendono:

Le MICI sono patologie ad andamento cronico/ricorrente, che si presentano con periodi di riacutizzazione alternati a fasi di remissione. La loro causa è sconosciuta, ma si ritiene che lalterazione del sistema immunitario e leziologia (cause) multifattoriale abbiano un ruolo determinante secondo le più attuali evidenze scientifiche

In Italia, si stimano 5-10 nuovi casi su 100.000 abitanti ogni anno, con una popolazione di pazienti intorno ai 250.000 in tutto il Paese

Letà in cui più frequentemente queste malattie insorgono va dai 20 ai 40 anni, ma si può avere lesordio a qualsiasi età. Colpiscono maschi e femmine in egual misura.

Le caratteristiche cliniche delle principali MICI

Le MICI hanno diverse manifestazioni cliniche, ma le più frequenti sono la Malattia di Crohn e la Colite Ulcerosa.

Morbo di Crohn: i sintomi e la cura

La malattia di Crohn può colpire lintero tratto gastrointestinale.

In base alla localizzazione, i sintomi possono variare, ma generalmente includono:

Si stima che circa 3 pazienti su 10 possono non avere sintomi.

Se non individuata precocemente o se non adeguatamente trattata, la malattia di Crohn può provocare:

Queste complicanze, quasi sempre, richiedono un intervento chirurgico.

Colite ulcerosa: i sintomi e la cura

La colite ulcerosa può, anchessa, colpire tutto il colon. In base alla localizzazione, i sintomi possono variare, ma generalmente includono:

Nel 10-30% dei pazienti può verificarsi una risposta non efficace alla terapia, si rende quindi necessario un intervento chirurgico di rimozione del colon.

La colite ulcerosa persistentemente attiva è una delle cause che può aumentare il rischio di cancro del colon

La Diagnosi delle MICI

Il metodo più appropriato per arrivare alla diagnosi di una Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale è lesecuzione di una colonscopia con relative biopsie

Nella malattia di Crohn, la diagnosi viene completata tramite:

Fondamentale sapere che più la diagnosi è precoce, più si riduce il rischio di complicanze aumentando, così, la possibilità di rispondere pienamente alle terapie.

Il monitoraggio delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

Fondamentale nel percorso di cura delle MICI è monitorare il decorso della malattia, anche quando è in remissione. La strategia standard di monitoraggio prevede lesecuzione ad intervalli regolari di:

Quando necessaria a controllare la risposta alla terapia o a confermare una riacutizzazione, è utile ripetere anche una colonscopia con biopsie

La prevenzione del tumore al colon

Come prevenzione secondaria del rischio di cancro del colon, è molto utile eseguire regolarmente una cromoendoscopia ovvero unendoscopia con colorante in grado di far risaltare eventuali aree sede di displasia e/o neoplasia

Le terapie oggi disponibili

Le terapie oggi disponibili sono molteplici:

Il Centro IBD dell’IRCCS Ospedale San Raffaele

Il Centro IDB dell’Ospedale San Raffaele, composto da un gruppo di medici e ricercatori che si occupa di MICI, sotto la guida del dott. Silvio Danese, è centro di eccellenza in Italia e allestero.

I punti di forza che rendono gli standard di cura di questo centro così elevati sono:

Visualizza Fonte

Leggi anche….

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Patologie, Sintomatologia, Esami Diagnostici….