Mar. Ott 3rd, 2023

Mal di schiena in gravidanza

26 Settembre 2022

La gravidanza è un avvenimento della vita molto bello ma anche sconvolgente per lorganismo femminile.

Infattiil naturale cambiamento fisico e fisiologico della donna che darà alla luce un bambino, spesso è accompagnato da nausea, vomito, incontinenza, insonniabruciore di stomaco, e soprattutto tra il quinto e il settimo mese – può comparire il mal di schiena.

Perché viene il mal di schiena in gravidanza?

Le ragioni che portano le future mamme ad accusare dolore alla schiena dipendono da vari fattori:

Sintomi e localizzazione del dolore

Il mal di schiena in gravidanza si manifesta generalmente tra il bacino e la colonna vertebrale, a livello dellarticolazione sacro iliaca. In particolare il dolore può essere localizzato:

Nel primo caso, il dolore è localizzato nella parte medio-bassa della schiena ed è simile alla lombalgia.

Questo tipo di dolore tende ad acutizzarsi soprattutto quando si mantiene a lungo la stessa postura come ad esempio, da seduti, in piedi o facendo movimenti ripetitivi. Durante la gravidanza si può presentare anche un indolenzimento nei muscoli lungo tutta la colonna vertebrale.

Nel secondo caso, invece, si tratta di un dolore profondo che viene percepito nella parte posteriore del bacino (articolazione sacro-iliaca) che si irradia a lato della cintura e ai lati del coccige e può perfino scendere fino ai glutei.

È il tipo più frequente di mal di schiena in gravidanza e solitamente compare dopo una camminata veloce o dopo aver salito le scale.

Cosa fare contro il mal di schiena in gravidanza?

Il dolore alla schiena in gravidanza non è prevedibile e non può essere evitato completamente, ma seguendo alcuni consigli se ne può ridurre intensità e frequenza:

Visualizza Fonte

Leggi anche….

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Patologie, Sintomatologia, Esami Diagnostici….