Lun. Ott 2nd, 2023

Come avere una pelle luminosa anche in autunno

Vein&Derma di Pavia (PV)

23 Settembre 2022

Le microiniezioni di acido ialuronico, biorivitalizzanti e biostimolanti, donano sostegno e nutrimento alla pelle. Ce ne parla l’esperta dell’Istituto di Cura Città di Pavia

La pelle va nutrita e coccolata: parola di dermatologo.

Con ottobre riprendono tante attività e si torna alla routine di sempre, ma dopo tanto sole, bagni in mare e magari meno attenzione alla nostra pelle, potrebbe capitare di vedere il nostro incarnato più spento e privo di luce, con quellaria stanca che non piace a nessuno e che ci dona qualche anno di troppo.  

Esistono trattamenti mininvasivi di medicina estetica mirati che rigenerano le cellule e migliorano visibilmente i segni del tempo, come la rivitalizzazione mediante microiniezioni di acido ialuronico non reticolato.

Ci spiega meglio di cosa si tratta la dott.ssa Chiara Lovati, dermatologa alla Vein&Derma Clinic.  

I benefici dell’acido ialuronico

Lacido ialuronicospiega la dott.ssa Lovati – è una sostanza già presente nel nostro organismo. Tra i principali benefici:

A cosa servono le microiniezioni di acido ialuronico  

Le iniezioni di acido ialuronico libero o solo debolmentecross linkato, chiamate anche biostimolazioni o biorivitalizzazioni, rientrano tra i trattamenti mininvasivi di medicina estetica più in uso, perché: 

Il risultato? Una pelle più giovane e piccole rugosità migliorate

Oltre al viso possono essere trattati in modo efficace anche il collo e il décolleté, per rendere meno evidenti le rughe superficiali, ristrutturare, distendere e dare luce allincarnato

Quante sedute fare per vedere gli effetti

Bastano poche sedute a distanza di qualche settimana per vedere quelleffetto benefico che si traduce in una pelle fresca e visibilmente più distesa. “È un trattamento discretoprecisa la dottoressa -, ideale per chi vuole migliorarsi senza intervenire in modo troppo evidente”. 

Esistono danni o effetti collaterali?

Le microiniezioni di acido ialuronico non sono particolarmente dolorose e normalmente non lasciano ematomi evidenti o traumi di alcun tipo. “Non ha effetti collaterali e può essere somministrato dal medico dopo visita specialistica in assoluta sicurezza”, conclude la dottoressa Lovati

Altri trattamenti dermatologici per migliorare i risultati

Combinato poi con altri trattamenti dermatologici, soprattutto sulle pelli più mature e in base alle problematiche eventualmente personali, può potenziarne gli effetti. È utile associare queste microiniezioni a

Visualizza Fonte

Leggi anche….

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Patologie, Sintomatologia, Esami Diagnostici….