Mar. Ott 3rd, 2023

Descrizione...
Con la terminologia “pitting ungueale” in ambito medico si fa riferimento a un’alterazione della superficie esterna dell’unghia (lamina ungueale) caratterizzata dalla formazione di piccole depressioni puntiformi nella porzione più superficiale della lamina che conferiscono all’unghia un aspetto descritto come “a ditale da sarta”.
La condizione è dovuta da un’alterazione del processo di cheratinizzazione della matrice unguale (l’insieme delle cellule deputate alla continua produzione delle strutture cornee dell’unghia).
Il pitting ungueale si ritrova in diverse affezioni dermatologiche tra cui la psoriasi, l’alopecia areata, l’eczema, il lichen planus.

Rimedi....
Poiché le condizioni mediche che risultano associate alla presenza di pitting ungueale sono diverse, per identificare un trattamento adatto alla condizione è fondamentale scovare la patologia che ne è alla base, e agire su questa.
È bene evitare rimedi “fai da te” perché potrebbero acuire la problematica.
Patologie Associabili...
Le patologie che possono risultare associate al pitting ungueale sono le seguenti:

Si ricorda che l’elenco non è esaustivo ed è sempre bene chiedere consulto al proprio medico.

Quando Rivolgersi al Medico...
Nel caso in cui si sia già ricevuta la diagnosi (o si sia a rischio) di una delle patologie associate (vedere elenco malattie associate).

Leggi anche…

Prenota una visita nella tua zona…