Descrizione...
L’ortopnea è una forma di difficoltà respiratoria che impedisce al soggetto di mantenere la posizione distesa costringendolo ad assumere una posizione eretta o seduta per respirare.
La causa è da ricercarsi in un incremento del ritorno del sangue venoso al ventricolo sinistro che risulta incapace di far fronte a tale carico.
Si verifica soprattutto in soggetti cardiopatici con scompenso ventricolare sinistro e occasionalmente in soggetti con pneumopatia cronica.
Solitamente l’ortopnea si manifesta di notte e a riposo, il soggetto colpito da questo disturbo respiratorio si sveglia di colpo e con una sensazione di mancanza di respiro (respiro superficiale e molto rapido).
Possono inoltre caratterizzare la condizione altri sintomi come cianosi e agitazione.
Descrizione...
L’ortopnea è una forma di difficoltà respiratoria che impedisce al soggetto di mantenere la posizione distesa costringendolo ad assumere una posizione eretta o seduta per respirare.
La causa è da ricercarsi in un incremento del ritorno del sangue venoso al ventricolo sinistro che risulta incapace di far fronte a tale carico.
Si verifica soprattutto in soggetti cardiopatici con scompenso ventricolare sinistro e occasionalmente in soggetti con pneumopatia cronica.
Solitamente l’ortopnea si manifesta di notte e a riposo, il soggetto colpito da questo disturbo respiratorio si sveglia di colpo e con una sensazione di mancanza di respiro (respiro superficiale e molto rapido).
Possono inoltre caratterizzare la condizione altri sintomi come cianosi e agitazione.
Rimedi....
Rimedi....
In caso di manifestazione di ortopnea è bene assecondare la condizione posizionandosi in maniera da rendere più semplice la respirazione e avvertire subito il proprio medico.
Purtroppo non esistono, a oggi, terapie specifiche in grado di far regredire questo disturbo, la terapia dipenderà quindi dalla cura per la patologia di cui l’ortopnea è solo un sintomo.
Patologie Associabili...
Patologie Associabili...
Le patologie che possono risultare associate all’ortopnea sono le seguenti:
Si ricorda che l’elenco non è esaustivo ed è sempre bene chiedere consulto al proprio medico.
Quando rivolgersi al Medico....
Quando rivolgersi al Medico....
In caso di manifestazione di ortopnea è sempre bene rivolgersi al proprio medico per un consulto.
Leggi anche…
Prenota una visita nella tua zona…