IRCCS Policlinico San Donato (MI)
31 Agosto 2022
Per i fumatori è importante controllare la salute dei polmoni con lo specialista pneumologo ed esami specifici. La specialista del Policlinico San Donato ci spiega come e quando effettuare il controllo.
Il paziente fumatore, nella maggior parte dei casi, non è pronto a prendere coscienza del proprio stato di salute, seppur consapevole dei danni causati dal fumo. Anche in presenza di sintomi quali tosse e rinite cronica, sintomi particolarmente diffusi e da non sottovalutare, il fumatore troppo spesso si rivolge al medico quando ormai la patologia è in uno stadio avanzato.
“Non è in discussione il danno causato dal fumo sulla salute, in questione è quanto il fumatore abbia voglia di sentirselo dire”, sottolinea la dottoressa Federica Poli, specialista in Pneumologia all’IRCCS Policlinico San Donato, che ci spiega quali sono gli effetti negativi che il fumo ha sulla salute e l’importanza di sottoporsi a un controllo pneumologico completo.
Quante sigarette si possono fumare al giorno?
L’esposizione prolungata al fumo di tabacco, anche in quantità non necessariamente rilevanti, comporta inevitabilmente un danno bronchiale e polmonare che il paziente non sempre percepisce come tale.
Bastano anche solo 5 sigarette al giorno per almeno 10 anni di esposizione ad aumentare, anche in maniera significativa, il rischio di sviluppare:
- enfisema polmonare;
- bronchite cronica;
- neoplasie, nei casi più gravi, quali tumore del polmone, del cavo orale o della laringe.
Dopo quanti anni si avvertono le conseguenze della sigaretta?
Nella quasi totalità dei casi, tutti i fumatori dopo un’esposizione di almeno 20 anni al fumo di tabacco sviluppano bronchite cronica e/o enfisema polmonare, spesso anche in combinazione l’uno all’altro: basti pensare alla bronco-pneumopatia cronica ostruttiva, anche nota come BPCO.
Queste patologie non sempre emergono all’attenzione del paziente nelle fasi iniziali, soprattutto nel caso di un consumatore di tabacco moderato o non particolarmente predisposto all’insorgere di patologie respiratorie.
Tuttavia, esse diventano invalidanti o comunque fastidiose e limitanti per l’abituale attività del paziente con l’avanzare dell’età.
A che età appaiono i sintomi e come si manifestano
In assenza di patologie respiratorie preesistenti (quali, ad esempio, l’asma bronchiale o malattie legate ad alterazioni strutturali dell’apparato respiratorio di altra natura), l’esordio dei sintomi respiratori secondari al fumo avviene approssimativamente dai 55 anni in su e si manifesta con:
- tosse cronica più o meno produttiva;
- dispnea, ovvero mancanza di respiro durante gli sforzi fisici;
- tendenza a sviluppare bronchiti acute ricorrenti.
Il fumatore tende a sottovalutare questi sintomi fino a quando il danno polmonare diventa molto evidente, ovvero nelle fasi avanzate della malattia.
Il fumatore, in altre parole, si rivolge al medico quando inizia a respirare male.
Quando rivolgersi al medico
Per questa tipologia di pazienti è quasi naturale percepirsi in affanno: il sintomo si sviluppa in maniera lenta e progressiva.
Prima il catarro e la tosse, percepiti come normali perché correlati al fumo, poi l’affanno, prima per sforzi inusuali poi per attività sempre più quotidiane. Il paziente, a poco a poco, riduce la soglia di pretesa, arrivando ad evitare tutte quelle attività che creano problemi.
Anche laddove non vi siano sintomi respiratori particolarmente evidenti quali appunto affanno, tosse, episodi acuti, è invece importante rivolgersi al medico nelle fasi più precoci: perché la terapia sia efficace, nel caso di patologie come quelle correlate al fumo, la cui origine è silente, è fondamentale intercettare per tempo la malattia. In questo modo non solo si rallenterà il peggioramento, ma soprattutto si identificherà la patologia ancora sul nascere, rendendo molto più facile e agevole l’intervento terapeutico e quindi anche l’efficacia delle terapie.
Lo stesso vale anche per le neoplasie polmonari: i tumori al polmone sono tra le patologie più importanti per i fumatori, anche queste non sempre evidenti, fino a quando non diventano particolarmente gravi, quindi in una fase troppo avanzata per poterle curare.
È, tuttavia, doveroso sottolineare che non a tutti i fumatori viene diagnosticato il tumore: quasi tutti i tumori del polmone sono correlati all’uso e abuso di tabacco, ma non tutti i fumatori sviluppano il tumore. Diversamente, quasi nella totalità dei casi, incorrono in bronchite cronica ed enfisema, più o meno sintomatici.
La diagnosi con la visita pneumologica
Una visita con lo pneumologo, anche in assenza di sintomi particolarmente gravi, può avere una forte rilevanza. Per iniziare ad avere un’idea di quello che effettivamente sta accadendo a livello dell’apparato respiratorio del paziente è sufficiente una visita con questo specialista, associata ad alcuni esami come:
- spirometria, ovvero un esame del respiro;
- lastra del polmone;
- misurazione della saturazione;
- TAC, laddove di voglia approfondire.
Un ultimo appello: “Se un fumatore smette nelle fasi precoci, la quota di danno può essere ancora in parte limitata e trascurabile. Tanto difficile quanto importante far presa sui giovani: non percepiscono la salute come una questione che possa riguardarli, eppure sono proprio quella fascia di età dove si può intercettare il problema sul nascere”.
Come prenotare una visita al Policlinico San Donato
Per scoprire l’impegno dell’IRCCS Policlinico San Donato, ricevere maggiori informazioni e prenotare una visita completa con lo specialista.

Ospedale Civile di Verona
L’Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento è situato in Piazzale Stefani 1 e fa parte dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona AOUI assieme al Policlinico G.B. Rossi di Borgo Roma. Nella struttura, assieme al Policlinico di Borgo Roma, vi vengono svolte numerose attività d’eccellenza, tra cui trapianti, neurochirurgia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, centro ustioni e oncoematologia, […]

Villa Montallegro, Genova (GE)
Casa di Cura e Centro Polispecialistico Ambulatoriale Villa Montallegro è una struttura pensata per il benessere della persona, con l’obiettivo di garantire alti standard qualitativi sanitari e il comfort di un’ospitalità a cinque stelle. Si sviluppa su una superficie interna di quasi 10mila mq, circondata da oltre un ettaro di parco secolare; i tre edifici principali (Villa Montallegro, Villa […]
Leggi Anche….

Bronchiectasie: cosa sono e quali sono i sintomi
Che cosa sono le bronchiectasie I bronchi sono quei “tubi” che conducono l’aria all’interno dei polmoni: normalmente i bronchi hanno un diametro standard, quando però questo aumenta di ampiezza i bronchi si dilatano e si sviluppano le cosiddette bronchiectasie. Queste dilatazioni dei bronchi, dunque, provocano una sindrome clinica caratterizzata da un accumulo di catarro, che viene espulso dai pazienti quasi tutti […]

Sangue nel catarro (Emoftoe)
Alla comparsa di sangue nel catarro bisogna rivolgersi immediatamente al medico curante per accertare le cause del sintomo. Le principali patologie associate al problema sono le seguenti. Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi. Aspergillosi Bronchiectasie […]

Salivazione intensa
I rimedi alla salivazione intensa differiscono molto a seconda della causa. Generalmente la cura è mirata alla patologia di cui la salivazione è un sintomo e si basa su terapie farmacologiche mirate. Le principali patologie legate a salivazione intensa sono le seguenti. Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre […]

Respiro sibilante
In caso di respiro sibilante è bene assumere tutti i farmaci prescritti dal medico. Durante un attacco i sintomi possono essere alleviati mettendosi a sedere in un luogo umido e con aria calda, ad esempio in bagno facendo scorrere l’acqua nella doccia. Le patologie che si possono associare a respiro sibilante sono le seguenti: Allergie agli insetti Allergie respiratorie Anafilassi […]

Screening polmonare con TAC a bassa dose
Screening polmonare con TAC a bassa dose IEO Istituo Europeo di Oncologia (MI) 26 Settembre 2022 Il tumore polmonare è una delle principali cause di morte e l’incidenza annuale continua ad aumentare nelle donne e nei Paesi in via di sviluppo. L’alto tasso di mortalità è correlato all’aggressività biologica e alla mancanza di una diagnosi precoce. Oggi […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Niimo Cuscino Gravidanza e Allattamento
Niimo Cuscino Gravidanza e Allattamento Neonato, XXL Sfoderabile Multifunzionale, Riduttore Lettino, Federa Esterna 100% Cotone per Mamma e Bambino Prezzo: 33,99 euro Descrizione prodotto Comodità in gravidanza: il cuscino è pensato per donarti momenti di benessere e comodità. Abbina allattamento e comfort: avvolgerà il neonato in un morbido abbraccio durante l’allattamento al seno. Allatta tenendo le […]

Coppette Assorbilatte con Antibatterico
7,55 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Coppette Assorbilatte con Antibatterico, Igieniche e Super Assorbenti, Dischetti Usa e Getta per Allattamento, Invisibili sotto i Vestiti, Con Striscia Adesiva, 60 Coppette, Bianco Informazioni su questo articolo COPPETTE ASSORBILATTE: le coppette Chicco assorbono il latte e ti aiutano a tenere la pelle del seno sempre asciutta e […]

Sterilizzatore & Asciugatrice per Biberon
59,99 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Sterilizzatore Biberon Sterilizzatore & Asciugatrice per Biberon, Sterilizzatore Elettrico a Vapore per Biberon 6-in-1, Tettarella, Tiralatte, Touch Screen & Auto-Spegnimento Informazioni su questo articolo 99,99% Sterilizzatore biberon: Può eliminare il 99,99% dei germi dai biberon e dagli articoli per bambini con il vapore, offrendo una sterilizzatore biberon veloce […]

Clearblue Test di Gravidanza
Test di Gravidanza Clearblue Rilevazione Rapida, Confezione da 3 Prezzo: 15,29 euro Descrizione prodotto Il Test di gravidanza Clearblue Rilevazione Rapida può darti un risultato Incinta rapido, anche in 1 minuto, quando esegui il test dal primo giorno di ritardo delle mestruazioni. Per confermare il risultato Non Incinta devi invece attendere 3 minuti. È progettato per […]

EasYeah Patch di Raffreddamento
20 x EasYeah Patch di Raffreddamento, Febbre Patch di Raffreddamento, Febbre Gel di Raffreddamento per la Febbre del Bambino Adulto Prezzo: 13,99 euro Descrizione prodotto EasYeah Febbre Patch di Raffreddamento Progettati per Alleviare la Febbre e L’emicrania ❆ Sollievo fisico immediato dal raffreddamento ❆ Morbido e traspirante, fresco e confortevole, cura la salute della pelle del […]