Mar. Mar 21st, 2023

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)

1 Settembre 2022

Tra le patologie sessualmente trasmissibili più comuni figura la clamidia, uninfezione dellapparato urogenitale su cui è importante mantenere accesa lattenzione, che interessa in percentuale maggiore il genere femminile e, in particolare, le giovani donne tra i 20 e i 24 anni sessualmente attive.

La clamidia è provocata dal batterio Chlamydia Trachomatis e si trasmette principalmente attraverso i rapporti sessuali non protetti

Per questo motivo unadeguata informazione sulla malattia e sullimportanza di proteggersi sempre è il primo passo per prevenire e combattere questa patologia .

La clamidia, inoltre, si può trasmettere anche tra madre e neonato al momento del parto, con un rischio di sviluppo di polmonite e congiuntivite per il bambino

Approfondiamo largomento con la dottoressa Annamaria Baggiani, Responsabile del Servizio di Infertilità Femminile e Procreazione Medicalmente Assistita di Humanitas Fertility Center.

I sintomi della clamidia

La maggior parte dei pazienti sviluppano la clamidia in modo asintomatico.

Quando, invece, la patologia è sintomatica, le principali manifestazioni insorgono tra una e tre settimane dallinfezione

Per le pazienti donne, la sintomatologia può comportare irritazione, bruciore alla minzione e secrezioni vaginali muco-purulente, ma anche dolore spontaneo sovrapubico e addominale o durante i rapporti.

Inoltre si possono verificare perdite di sangue intermestruali.

I sintomi nel sesso maschile sono molto simili e prevedono intenso bruciore alla minzione e secrezione continua biancastra dal pene

Clamidia: quali esami per la diagnosi?

In caso di sospetta infezione da clamidia, lo specialista richiederà un test per confermare la diagnosi.

Il test può essere effettuato anche in assenza di sintomi nel caso di rapporti sessuali con nuovi partner durante i quali non è stato utilizzato un metodo contraccettivo di barriera o dopo rottura dello stesso.

Inoltre il test viene indicato se si è a conoscenza di infezione contratta dal partner (attuale o ex), o se si sta intraprendendo un percorso di ricerca della gravidanza.

Lesame per diagnosticare la clamidia è semplice e indolore e può avvenire in due modalità: attraverso la raccolta delle urine o, meglio, attraverso il prelievo di secrezioni dalla zona faringea, cervico-vaginale, uretrale o rettale, effettuato con apposito tampone.

Nellattesa dellesito, che può richiedere 1-2 settimane di tempo, lo specialista può decidere di iniziare la terapia in anticipo in presenza di determinati sintomi.

È anche opportuno non avere rapporti sessuali a rischio dal momento dellesecuzione del tampone fino almeno a sette giorni dalla fine del trattamento per evitare la trasmissione dellinfezione.

In presenza di esito positivo del test, è raccomandato avvisare i partner degli ultimi due-tre mesi affinché consultino uno specialista ed effettuino a loro volta il test diagnostico per la clamidia

Come si cura la clamidia?

La cura della clamidia è piuttosto semplice e prevede un ciclo di antibiotici, abitualmente doxiciclina o azitromicina, o, in caso di allergie o gravidanza, amoxicillina o eritromicina.

In base alla severità del disturbo può essere necessario assumerne ununica dose giornaliera o proseguire la cura per circa una settimana/dieci giorni nel caso di infezioni cronicizzate o complicate

Le complicanze della clamidia

Trattandosi di una patologia spesso asintomatica, linfezione da clamidia può non essere diagnosticata e trattata in tempo, di conseguenza può portare allo sviluppo di severe complicanze. 

Il rischio per le donne è quello di sviluppare una malattia infiammatoria pelvica con sindromi aderenziali accompagnate a danno tubarico: una condizione che può provocare infertilità o impianti ectopici di gravidanza

Nel sesso maschile, invece si può verificare uninfiammazione delle vie seminali, in particolare unepididimite, la cui conseguenza, anche in questo caso, può essere linfertilità. 

Unaltra complicanza della clamidia è rappresentata dallartrite reattiva, uninfiammazione delle articolazioni e dei loro collegamenti con i tendini.

Come prevenire la clamidia?

La clamidia, come abbiamo detto, si trasmette soprattutto tramite rapporti non protetti: chi non ha un partner fisso, dunque, dovrebbe sottoporsi al test per la clamidia con cadenza periodicaper esempio annuale

In termini di prevenzione luso di metodi contraccettivi di barriera, come il preservativo, riducono notevolmente il rischio di contagio in ogni tipologia di rapporto sessuale

Visualizza Fonte

Ospedale IRCCS San Raffaele di Milano

LI.R.C.C.S. Ospedale San RaffaeleGruppo San Donato – è situato a Milano in via Olgettina 60. Lospedale San Raffaele è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di diritto privato, nato negli anni ’70 per volontà di don Luigi Maria Vercome parte della Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor. Oggi […]

Ospedale Maggiore di Parma

LOspedale Maggiore di Parma è situato in Viale Gramsci 14 e fa parte dellAzienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Si tratta di una struttura ospedaliera ad alta specializzazione in grado di offrire ai cittadini una vasta gamma di servizi diagnostici, terapeutici e riabilitativi. Dotato di 1.254 posti letto, nel 2009 lospedale ha registrato 53.638 ricoveri tra ordinari, […]

Altamedica Artemisia, Roma (RM)

Poliambulatorio Medico Allergologia, Immunologia Clinica e Reumatologia Ambulatorio di Chirurgia Generale ed Urologica Ambulatorio di Chirurgia Plastica Andrologia Anestesiologia AngiologiaChirurgia Vascolare Audiologia CardiologiaCentro Cuore Altamedica Cardiologia dello SportConsulenza di II livello Check-Up UomoDonna Clinica Medica Generale Consulenza Genetica Dermatologia e Venerologia Consulenza nutrizionale Educazione AlimentareI […]

AOU L. Vanvitelli di Napoli (NA)

LAzienda Ospedaliera Università Luigi Vanvitelli, situata a Napoli in Via Costantinopoli 104, dispone di 750 posti letto di degenza e articola la propria attività complessiva allinterno dei seguenti Dipartimenti: Dipartimento di Biochimica e Biofisica F. Cedrangolo; Dipartimento di Cultura del Progetto; Dipartimento di Diritto ed Economia; Dipartimento di Discipline Giuridiche ed Economiche Italiane Europee e […]

Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

Il Papa Giovanni XXIII è il più grande tra gli ospedali lombardi, con 320.000 mq. complessivi, oltre 900 posti letto di cui 108 di terapie intensive e sub intensive, 36 sale operatorie, 226 ambulatori, 9.000 mq. dedicati alla diagnostica e 4.000 mq. allEmergenza- Urgenza, con un eliporto funzionante 24 ore su 24. Nelle sette torri […]

Leggi Anche….

Uretrite: Sintomi e cura

Istituto Clinico Villa Aprica di Como (CO) 23 Settembre 2022 Con uretrite si intende linfiammazione acuta e cronica delluretra, un piccolo canale che permette il passaggio dellurina dalla vescica allesterno. Può essere causata sia da batteri, sia da protozoi, parassiti pluricellulari più difficili da identificare nei soggetti di sesso maschile. Esistono diverse forme di uretrite: la più […]

Dolore addominale

Le patologie che possono risultare associate al dolore addominale sono le seguenti: Acetonemia Anafilassi Aneurisma aortico Angina addominale Angina pectoris Appendicite Calcoli cistifellea Calcoli renali Cancro della vescica Celiachia Cervicite Clamidia Colica renale Colite Colite ulcerosa Coronaropatia Diverticolite Diverticolosi Ebola Endometriosi Epatite Epididimite Favismo Fibrosi Cistica Fuoco di SantAntonio Gastroenterite Gastroenterite virale Gonorrea Infarto miocardico […]

Clamidia

Clamidia La Clamidia è una malattia sessualmente trasmessa causata dallinfezione di un microrganismo, la Clamidia Trachomatis. Questo batterio si trasmette prevalentemente attraverso i rapporti sessuali. È ammessa anche la trasmissione verticale da madre a figlio durante la gravidanza. Linfezione da Clamidia colpisce prevalentemente le donne, ma non disdegna il sesso maschile. La malattia è quasi sempre asintomatica, oppure può dare […]

Cisti di Bartolini

Cisti di Bartolini Le cisti di Bartolini (o cisti delle ghiandole di Bartolini) interessano le ghiandole di Bartolini, due piccole ghiandole localizzate ai lati dellintroito vaginale. Queste due ghiandole producono muco deputato a lubrificare i tessuti vaginali durante i rapporti sessuali. Talvolta i canali da cui fuoriesce il liquido prodotto dalle ghiandole si ostruiscono creando la formazione […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Chicco Kit Medicazione Ombelicale

13,87 € Tutti i prezzi includono lIVA. Kit Medicazione Ombelicale Informazioni su questo articolo Kit di chicco è utile per effettuare una corretta e sicura medicazione ombelicale La benda a rete permette di fissare delicatamente la medicazione Le compresse sterili, in tessuto non tessuto a 4 veli di protezione, si adattano alladdome del bambino e […]

Phillips Beauty BabyCare Cura del Bambino

Prezzo 26,49 € Tutti i prezzi includono lIVA. Philips Avent SCH400/30 Set Beauty BabyCare per la Cura del Bambino, 2.0 utto loccorrente per la cura del tuo bimbo in un unico set: contiene dieci accessori Termometro digitale e aspiratore nasale sicuro con punta morbida e flessibile Spazzolina pensata per la pulizia dei denti e delle […]

Sterilizzatore & Asciugatrice per Biberon

59,99 € Tutti i prezzi includono lIVA. Sterilizzatore Biberon Sterilizzatore & Asciugatrice per Biberon, Sterilizzatore Elettrico a Vapore per Biberon 6-in-1, Tettarella, Tiralatte, Touch Screen & Auto-Spegnimento Informazioni su questo articolo 99,99% Sterilizzatore biberon: Può eliminare il 99,99% dei germi dai biberon e dagli articoli per bambini con il vapore, offrendo una sterilizzatore biberon veloce […]

EasYeah Patch di Raffreddamento

20 x EasYeah Patch di Raffreddamento, Febbre Patch di Raffreddamento, Febbre Gel di Raffreddamento per la Febbre del Bambino Adulto Prezzo: 13,99 euro Descrizione prodotto EasYeah Febbre Patch di Raffreddamento Progettati per Alleviare la Febbre e LemicraniaSollievo fisico immediato dal raffreddamentoMorbido e traspirante, fresco e confortevole, cura la salute della pelle del […]

Aspiratore Nasale per Bambini

Prezzo 29,74 € Tutti i prezzi includono lIVA. Aspiratore Nasale per Bambini, Aspiratore Moccio per Bamb