Mar. Ott 3rd, 2023

Istituto di Cura Città di Pavia (PV)

1 Settembre 2022

Sarà capitato a tutti di avvertire le articolazioni scricchiolare con dei piccoli e a volte inquietanti rumorini che compaiono improvvisamente se si compiono dei gesti comuni, come chinarsi per raccogliere qualcosa o girare la testa per volgere il proprio sguardo altrove

Ma quando questi scricchiolii sono spia di una patologia latente? Lo chiediamo al dottMatteo Bianchi, responsabile dellU.O. di Ortopedia VI dellIstituto di Cura Città di Pavia e specialista in Ortopedia e Medicina dello sport.  

Perché le articolazioni scricchiolano 

Lo scricchiolio delle articolazioni non è di per sé indice di qualcosa che non va – spiega lo specialista -,  ma in alcuni casi potrebbe sottendere una condizione artrosica, soprattutto con lavanzare delletà. Non è quindi preoccupante, ma sintomo del normale invecchiamento: si parla in questi casi di micro-usure della cartilagine delle articolazioni o dei dischi intervertebrali della colonna”.

Possono essere interessate da questo fenomeno quasi tutte le articolazioni, ma in particolare le più coinvolte sono quelle di

A volte il rumore compare inavvertitamente in seguito ad un comune movimento, altre volte durante lattività fisica

Quando rivolgersi al medico?

Quando questi scricchiolii ci devono mettere in allerta e quando è opportuno rivolgersi al medico? “Se il rumore si accompagna a dolore e se levento si ripete nel tempo risponde il chirurgo ortopedico -, è consigliato rivolgersi ad uno specialista per valutare il problema”.  

Quali sono le cause 

Se sei una persona sedentaria, lo scricchiolio delle articolazioni può comparire accompagnato da dolore, compiendo le normali attività quotidiane: ad esempio, salendo le scale o portando le buste della spesa. Ciò succede perché: 

Le cause degli scricchiolii delle articolazioni negli sportivi

Se sei uno sportivo e rumore e dolore compaiono durante lattività fisica, invece, il problema potrebbe nascere da un allenamento non corretto. Attenzione quindi a

Un aspetto fondamentale che spesso viene sottovalutato risiede nella giusta scelta dellattrezzatura che si utilizzaun runner che corre con scarpe non adeguate o su terreno troppo duro, può involontariamente arrecare danno alle sue articolazioni.  

Anche in palestra è bene essere seguiti da personale competente, che possa fornire consigli utili per modificare eventuali errori che, se perpetrati nel tempo, potrebbero fare più male che bene.    

Quindi, non solo chi è avanti con letà, ma anche i più giovani possono vivere questa condizione e, ad esempio, avvertire un ginocchio che scricchiola durante la corsa o la sessione di squat in palestra.  

Negli arti inferiori, se il crepitio si presenta regolarmente, ogni volta che facciamo esercizi, ed è accompagnato da dolore, potrebbe essere un campanello di allarme che ci deve far pensare che la nostra cartilagine non è in buono stato. La problematica localizzata negli arti superiori potrebbe poi derivare da unusura tendinea o dalla carenza del tono muscolare, specifica il medico.   

La diagnosi 

In presenza di dolore meglio sottoporsi ad una visita specialista. 

Sarà il medico che, analizzata la situazione, valuterà se approfondire il quadro clinico sottoponendo il soggetto ad esami diagnostici quali, ad esempio, una risonanza magnetica (RMN) per individuare la patologia.

Cure e trattamenti

Se il problema è cartilagineo – spiega il dott. Bianchi -, vi sono diverse soluzioni che contribuiscono a lubrificare e a rigenerare la cartilagine, come

Una terapia aggiuntiva è poi il PRP (plasma ricco di piastrine) che con i suoi fattori di crescita, migliora la rigenerazione cartilaginea, consentendo al paziente di non avvertire più dolore”.

L’attività fisica

Questi trattamenti da soli non bastano. Se sei un individuo sedentario, è necessario cambiare stile di vita iniziando a praticare un minimo di attività ginnico-sportiva

Lo sport praticato a tutti i livelli può essere di grande aiuto per la nostra salute: è sufficiente fare attività 3 volte alla settimana, anche solo per mezz’ora al giorno

Oggigiornocontinua lo specialistasi pone attenzione più alla carrozzeria che al motore, ma il nostro corpo per essere in forma deve essere allenato e nutrito correttamente

Anche il peso svolge un ruolo essenziale nellinsorgenza delle patologie cartilaginee: in condizione di sovrappeso c’è un sovraccarico delle articolazioni, se invece il soggetto è troppo magro, la carenza muscolare non le protegge adeguatamente. Bisogna quindi trovare la giusta forma fisica e condurre uno stile di vita sano”.

Inoltrese il problema riguarda:

É comunque sempre utile rafforzare le pareti muscolari e praticare regolarmente streching e attività fisica in generale (nuoto, ballo…) a qualsiasi età, anche in assenza di dolore, proprio al fine di contrastare lintensificarsi di questi fastidiosi scricchiolii”.

Visualizza Fonte

Leggi Anche….

Epicondilite o gomito del tennista: come si cura?

Il doloreSpesso lepicondilite non viene presa seriamente dai pazienti, specie se associata a gesti e abitudini quotidiani, che i pazienti non considerano dannosi. In questi casi il rischio è quello di una diagnosi tardiva, con conseguente cronicizzazione del disturbo. Il gomito del tennista provoca la perdita di elasticità del tendine e, in questo modo compromette i movimenti […]

Esami per la diagnosi di osteoporosi

  Esami da eseguire per la Diagnosi Lesame più adatto per la diagnosi di osteoporosi è la densitometria ossea, o Mineralometria ossea computerizzata (MOC), che permette di visualizzare la quantità di minerali presenti nello scheletro e fare una previsione sulla condizione delle ossa prima di eventuali fratture. La tecnica di riferimento con la quale viene eseguita la MOC è […]

Come curare la sciatica: meglio il riposo o attività moderata?

Camminare con la sciatalgia fa bene o male? Cosa è meglio fare quando si ha un episodio di sciatalgia per agevolarne la guarigione: stare a riposo assoluto o camminare? “La risposta a questa domanda è semplicemente quella di ascoltare il proprio corpo: se il dolore riscontrato è molto intenso, con difficoltà deambulatorie, in questa fase è […]

Protesi d’anca in day surgery con dimissioni il giorno stesso all’Istituto Clinico Città di Brescia

Istituto Clinico Città di Brescia 24 Novembre 2022 Sottoporsi ad un intervento per il posizionamento di una protesi danca la mattina e lasciare lospedale la sera, senza quindi la necessità di passare la notte in reparto, è un desiderio di molti. Oggi, allIstituto Clinico Città di Brescia, è già realtà: il  DottTommaso Vetrugno, Responsabile dellUnità Operativa di […]

Sclerodattilia

In caso di sclerodattilia è molto importante iniziare le terapie sin dagli stadi più iniziali. Fra i rimedi proposti c’è la fototerapia a base di Uv-A, che però può dare risultati variabili. Un ruolo importante è invece giocato dalla fisioterapia: esercizi di stretching e tecniche di riscaldamento possono aiutare a contrastare peggioramenti. Inoltre anche calchi preformati da indossare soprattutto durante la […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

EasYeah Patch di Raffreddamento

20 x EasYeah Patch di Raffreddamento, Febbre Patch di Raffreddamento, Febbre Gel di Raffreddamento per la Febbre del Bambino Adulto Prezzo: 13,99 euro Descrizione prodotto EasYeah Febbre Patch di Raffreddamento Progettati per Alleviare la Febbre e LemicraniaSollievo fisico immediato dal raffreddamentoMorbido e traspirante, fresco e confortevole, cura la salute della pelle del […]

Clearblue Test di Gravidanza

Test di Gravidanza Clearblue Rilevazione Rapida, Confezione da 3 Prezzo: 15,29 euro Descrizione prodotto Il Test di gravidanza Clearblue Rilevazione Rapida può darti un risultato Incinta rapido, anche in 1 minuto, quando esegui il test dal primo giorno di ritardo delle mestruazioni. Per confermare il risultato Non Incinta devi invece attendere 3 minuti. È progettato per […]

Borsa Zaino per il Cambio da Viaggio

27,30€ Tutti i prezzi includono lIVA. Babygella Borsa Zaino con Materassino per il Cambio da Viaggio Kit Completo con Prodotti da Portare Sempre con Sé Informazioni su questo articolo Contiene Bagno delicato 250 ml, salviette detergenti 72 pezzi, crema idratante 100 ml, pasta protettiva per il cambio 100 ml La pratica borsa-zaino da viaggio babygella […]

PharMeDoc Cuscino per gravidanza

PharMeDoc Cuscino per gravidanza, cuscino per tutto il corpo a forma di C (copertura rinfrescante grigio scuro) Prezzo: 50,99 euro Descrizione prodotto Il nostro nuovo Cuscino a Forma di C è dotato di una speciale Federa Rinfrescante fresca al tatto e in grado di far disperdere il calore. Perfetto per lestate o in gravidanza per farti […]

Niimo Cuscino Gravidanza e Allattamento

Niimo Cuscino Gravidanza e Allattamento Neonato, XXL Sfoderabile Multifunzionale, Riduttore Lettino, Federa Esterna 100% Cotone per Mamma e Bambino Prezzo: 33,99 euro Descrizione prodotto Comodità in gravidanza: il cuscino è pensato per donarti momenti di benessere e comodità. Abbina allattamento e comfort: avvolgerà il neonato in un morbido a