Mar. Mar 21st, 2023

Casa di Cura la Madonnina (MI)

30 Agosto 2022

La sinovite al ginocchio è una patologia che interessa di frequente larticolazione del ginocchio, determinando dolore e andando a limitare la deambulazione della persona

Approfondiamo largomento con la dottoressa Eva Usellini, specialista in Ortopedia della Casa di Cura La Madonnina che ci spiega sintomi, cause e cure di questa patologia.

Che cos’è la sinovite

La sinovite è uninfiammazione, acuta o cronica, a carico del tessuto che riveste internamente le articolazioni (membrana sinoviale o sinovia) la quale determina una produzione anomala ed eccessiva del liquido che serve a lubrificare e proteggere larticolazioneliquido sinoviale

Di frequente questa infiammazione interessa il ginocchio.

I sintomi della sinovite del ginocchio

La sintomatologia più comune della sinovite al ginocchio può includere:

Cause e cure della sinovite al ginocchio 

La patologia, nelle sue varie manifestazioni, viene trattata con metodiche diverse a seconda delle cause scatenanti. Le approfondiamo con la specialista.

Artrosi

Nel paziente affetto da artrosi può presentarsi un quadro diartrosinovitein grado di causare il rilascio di frammenti cartilaginei o meniscali allinterno dellarticolazione.

In questo caso, nelle situazioni più gravi si ricorre ad artroprotesi, ovverosia la sostituzione chirurgica dellarticolazione danneggiata con una protesi avente la sua stessa forma e caratteristiche

Alterazioni meccaniche

Alcune alterazioni morfo-funzionali a carico dellarticolazione del ginocchio possono essere indotte da fattori meccanici come:

La terapia in queste situazioni consiste nel rimuovere la causa alla base della sinovite come la lesione del menisco o il/i corpo/i mobile presente/i al suo interno tramite artroscopia: procedura endoscopica che consente di valutare dallinterno lo stato di salute dellarticolazione, nonché di procedere operativamente con attività terapeutiche.

Condrocalcinosi

La condrocalcinosi è una malattia che si caratterizza per il deposito di cristalli di pirofosfato di calcio in tutte le strutture componenti larticolazione, in questo caso del ginocchio

La cura è generalmente medica e consiste nellutilizzo di:

Artrite reumatoide o artrite psoriasica

Il segno caratteristico dellartrite reumatoide e dellartrite psoriasica è una sinovite proliferativa, che porta, cioè, ad una progressiva distruzione della cartilagine articolare e dellosso sottostante

ll trattamento farmacologico indicato dal reumatologo può essere associato ad una sinovialectomia, cioè lasportazione chirurgica totale o parziale del tessuto sinoviale che va, poi, a rigenerarsi.

Ad ogni modo, se i processi di compromissione ossea sono troppo avanzati, si deve procedere con unartroprotesi.

Condromatosi sinoviale

La condromatosi sinoviale è una patologia simil-tumorale, generalmente benigna, caratterizzata dalla presenza di calcificazioni cartilaginee mobili nellarticolazione e/o noduli della membrana sinoviale.

In questo caso il trattamento è chirurgico e, in base al numero e dimensioni dei corpi mobili, può essere effettuato in:

Sinovite villonodulare pigmentosa (PVNS)

La Sinovite villonodulare pigmentosa (PVNS) è una rara malattia benigna che colpisce perlopiù adulti giovani ed è caratterizzata da tumefazioni simil-tumorali che proliferano allinterno dellarticolazione in questione.

Anche in questo caso il trattamento è chirurgico con artroscopia o, se le lesioni sono molteplici e più voluminosecon tecnica open.

Come si diagnostica 

Così come avviene per il trattamento, anche la diagnosi di sinovite del ginocchio può avvenire in forma differente a seconda delle cause primarie della patologia

Si parte sempre con lesame obiettivo da parte del medicospiega la dott.ssa Usellinia cui, poi, possono associarsi anche esami strumentali che nello specifico sono per:

Rimedi per alleviare la sinovite

Come coadiuvanti alle terapie per il trattamento della sinovite possono essere indicati alcuni accorgimenti di buon senso in grado di fornire parziale sollievo dal dolore o favorire i processi di guarigione, come:

Visualizza Fonte

Clinica San Michele di Maddaloni (CE)

La Casa Di Cura San Michele è una casa di cura privata situata in via Montella 4 a Maddaloni in provincia di Caserta. La struttura svolge attività di ricovero ospedaliero e di specialistica e diagnostica ambulatoriale in accreditamento con il S.S.N. ed in convenzione con numerose assicurazioni. Dispone di 150 posti letto, di cui 16 […]

Ospedale Segni di Ozieri (SS)

LOspedale Antonio Segni, situato in via Colle Cappuccini ad Ozieri in provincia di Sassari, garantisce prestazioni polispecialistiche in regime di Day Hospital ed ambulatoriale. Al suo interno accoglie: S.S.D. Centro Immunotrasfusionale e terapia anticoagulante orale Servizio di Oncologia medica (day hospital ed ambulatorioresponsabile dott. Antonio Contu) Laboratorio Analisi Radiologia (radiografia, panoramica arcate dentali, […]

Istituto Humanitas Rozzano (MI)

LIstituto Clinico Humanitas, situato in Via Alessandro Manzoni 56 a Rozzano in provincia di Milano, è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) riconosciuto quale eccellenza sanitaria per lortopedia, loncologia, lurologia e la procreazione medicalmente assistita. Allinterno del policlinico, accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, si fondono centri specializzati per la cura […]

Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

Il Papa Giovanni XXIII è il più grande tra gli ospedali lombardi, con 320.000 mq. complessivi, oltre 900 posti letto di cui 108 di terapie intensive e sub intensive, 36 sale operatorie, 226 ambulatori, 9.000 mq. dedicati alla diagnostica e 4.000 mq. allEmergenza- Urgenza, con un eliporto funzionante 24 ore su 24. Nelle sette torri […]

Ospedale di San Giovanni in Persiceto (BO)

LOspedale SS. Salvatore si trova in Via Enzo Palma 1 a San Giovanni in Persiceto in provincia di Bologna e fa parte dellAzienda Unità Sanitaria Locale di Bologna che aggrega anche i seguenti presidi: Ospedale di Budrio, Ospedale Bellaria di Bologna, Ospedale Maggiore di Bologna, Ospedale di Bentivoglio, Ospedale di Porretta Terme, Ospedale di Bazzano, […]

Leggi Anche….

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari