Gio. Set 21st, 2023

Descrizione...
L’ipotermia è una condizione di emergenza in cui il corpo perde calore più velocemente di quanto rapidamente lo produca.
Questa situazione porta a una pericolosa diminuzione della temperatura corporea, che scende al di sotto dei 35 °C.
A queste temperature il cuore, il sistema nervoso e altri organi non riescono a funzionare correttamente.
Spesso l’ipotermia è causata dall’esposizione a una bassa temperatura atmosferica o dall’immersione in acqua fredda.
Il suo sintomo principale sono i brividi, cui possono aggiungersi capogirifamenausearespirazione acceleratadifficoltà a parlare e un lieve senso di confusioneperdita della coordinazioneaumento della frequenza cardiaca e affaticamento.
In casi più gravi è possibile che il polso rallenti e che si perda progressivamente conoscenza.
Rimedi....
In caso di ipotermia è fondamentale cercare di alzare la temperatura corporea.
Per farlo non bisogna massaggiare o sfregare il corpo, ma recarsi se possibile, in un ambiente caldo e asciutto, togliendo eventuali indumenti bagnati e avvolgendosi in coperte asciutte, coprendo anche la testa e lasciando scoperto solo il volto.
Per riscaldarsi è possibile cercare di acquisire calore dalla vicinanza di un’altra persona, bere liquidi caldi (ma non alcol) e tamponare con impacchi caldi, ma solo sul collo, sulla gabbia toracica o all’inguine, mai su gambe o braccia.
È pericoloso anche usare acqua calda o lampade riscaldanti.
I medici potranno invece intervenire con l’emodialisi o una flebo per riscaldare il sangue, oppure attraverso la somministrazione di ossigeno umidificato o l’uso di una soluzione salina calda per riscaldare alcune aree del corpo, ad esempio la cavità addominale.
Patologie Associabili...
Le patologie che si possono associare all’ipotermia sono le seguenti:

Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi. 
Quando rivolgersi al Medico....
In caso di ipotermia bisogna rivolgersi subito a un Pronto Soccorso.
Se i sintomi sono gravi potrebbe essere invece necessario un aiuto meccanico per respirare.

Leggi anche…

Prenota una visita nella tua zona…