Mar. Mar 21st, 2023

Istituto Clinico Città di Brescia (BS)

5 Agosto 2022

Lestate ha fatto capolino con una certa prepotenza questanno: per le donne alle prese con la gravidanza, resistere alla calura degli ultimi giorni non è certo cosa facile ma, prima di esporsi al sole, nella speranza di trovare refrigerio al mare, in montagna o in piscina, è opportuno ricordare le precauzioni da osservare per una corretta fotoesposizione.

Prendere il sole in gravidanza si può o fa male?

Quale protezione utilizzare e come esporsi correttamente?

Come proteggere la pancia?

Ne parliamo con il DottRemo Gavazzoni, specialista dermatologo dellIstituto Clinico Città di Brescia.

Precauzioni sì, controindicazioni no

Controindicazioni assolute per la donna in gravidanza che desidera esporsi al sole non ce ne sonoprecauzioni certamente sì e sono quelle che valgono un poper tutti.

Per coloro che sono in dolce attesa da meno di 3 mesi c’è qualche accortezza in più: oltre ad esporsi al sole con le dovute cautele, ovvero dopo aver utilizzato solari idonei adatti al proprio fototipo e negli orari maggiormente consigliati (la mattina sino alle 11/11.30 e il pomeriggio non prima delle 16), infatti, dovrebbero utilizzare un costume intero e tenere a portata un panno umido da utilizzare (tra una pausa allombra e laltra) sul basso ventre per rinfrescare quella specifica area del corpo.

Il bambino protetto nellutero materno mantiene una omeostasi indipendente dal calore esterno.

Certo è consigliabile alternare la foto esposizione con bagni rinfrescanti e pause allombra sotto lombrellone

 

Come evitare il cloasma gravidico

Nel corso di una gravidanza è fondamentale ricorrere ad una protezione solare massima del viso per scongiurare il cosiddetto cloasma gravidico, un danno estetico che determina la comparsa di macchie pigmentate tipiche della pelle del volto e che si manifesta nelle donne gravide nel primo trimestre.

È il corrispettivo del melanoma, che compare al di fuori della gravidanza, ma a differenza di questultimo tende a risolversi spontaneamente.

Solari, come sceglierli?

È bene propendere sul solare più adatto al proprio fototipo anche se ci sono delle regole generali che vanno rispettate a prescindere.

È un falso mito, infatti, pensare che la pelle scura ci protegga dai danni solari rispetto a quella chiara: il melanoma, purtroppo, colpisce chiunque.

È chiaro che lo svedese debba proteggersi di più del soggetto di pelle scura, ma in qualunque caso va posta molta attenzione ad una corretta fotoprotezione

I nuovi filtri solari organici

Sul mercato oggi sono disponibili creme solari molto più efficaci e ben accette rispetto a quelle utilizzate in passato: i famosi schermi solari fisici (a base di ossido di zinco o biossido di titanio) sono ormai soppiantati anche perché, oltre ad essere meno tollerati da un punto di vista squisitamente estetico, è stato dimostrato come inquinino i mari interferendo con il Dna delle creature marine

Oggi si utilizzano i filtri solari di natura organica: tra questi i più utilizzati sono il mexoryl e il tinosorb che proteggono bene sia dai raggi ultravioletti di tipo B (quelli a cui si fa riferimento quando si parla di SPFSun Protection Factor) ma, soprattutto, anche per gli ultravioletti di tipo A, più subdoli e ancor più pericolosi.

Un aiuto anche dagli antiossidanti

Un altro accorgimento utile è ricorrere allassunzione di antiossidanti (contenuti nella vitamina C, E e B3, in estratti botanici come il tè verde, il resveratrolo che si trova nelluva, il betacarotene, il licopene del pomodoro, la luteina) per via orale.

Quando applichiamo creme solari, infatti, il nostro organismo produce dei radicali liberi, ovvero molecole instabili che danneggiano le cellule: per questo motivo, lassunzione regolare di questo tipo di integratori previene lo stress ossidativo delle cellule

Il polypodium leucotomos, una felce tropicale nativa degli stati centrali americani e del Sud America, è il prodotto che garantisce unottima protezione e aiuta nella cura delle patologie dovute alla foto esposizione

Visualizza Fonte

BIOCONTROL, Cosenza (CS)

Fondato nel 1979, il Biocontrol nasce come piccolo laboratorio analisi ampliandosi ben presto in un centro specializzato in Diagnostica Clinica. Negli anni ’90 lofferta di prestazioni viene ulteriormente allargata tramite lattivazione dei servizi di Diagnostica per immagini e lapertura del Poliambulatorio specialistico. Profondamente radicato nel territorio cosentino, e diffusamente conosciuto in tutta la Calabria e […]

Policlinico San Pietro, Ponte San Pietro (BG)

LOspedale Policlinico San PietroGruppo San Donato – è una struttura privata polispecialistica che vanta come punti di forza lArea materno-infantile e lOrtopedia e traumatologia. Tra i primi centri italiani per la Procreazione Medicalmente Assistita, ancora oggi è tra le più importanti strutture in Italia come numero di procedure di fecondazione assistita (FIVET, ICSI) […]

Villa Chiara di Casalecchio di Reno (BO)

La Casa di Cura Villa Chiara, situata in Via Porrettana 170 a Casalecchio di Reno, è unaccogliente struttura immersa nel verde a pochi passi da Bologna. Fondata nel 1922 dal prof. Gennaro Costantini, oggi è una struttura privata polispecialistica accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale per 145 posti letto. Le attività di diagnosi e cura […]

Villa Laura di Bologna

La Casa di Cura Villa Laura è una casa di cura privata situata a Bologna in Via Emilia Levante 137. Villa Laura è stata fondata nel 1958 da un gruppo di medici che avevano precedentemente condiviso una decennale esperienza ad indirizzo prevalentemente chirurgico e, successivamente, levolvere della struttura ha portato alla costituzione del nucleo di […]

Dr. E. Pistilli, Ginecologo, Viterbo (VT)

Studio Medico di Ginecologia, Senologia e Ostetricia Prima visita ginecologica Prima visita ostetrica Prima visita senologica Visita ginecologica Visita ostetrica Visita senologica Altre prestazioni Acido ialuronico Autoesame della mammella Check up menopausa Consulenza allattamento Consulenza di coppia Consulenza farmacologica Consulenza malattie infettive in gravidanza Consulenza preconcezionale Contraccezione Duopap (Pap Test + HPV) Ecografia Ecografia 3D […]

Biblioteca….

Malattie cardiovascolari: la visita angiologica e di chirurgia vascolare sono la stessa cosa?

necessari per trattare adeguatamente la malattiaMalattie cardiovascolari, chi è a rischio? Sono considerati principali fattori di rischio: Colesterolo alto Pressione alta Diabete Età superiore ai 50 anni Obesità Storia personale di malattie cardiache e cardiovascolari Malattie renali Concorre anche uno stile di vita non sano, con fumo, sedentarietà e scorretta alimentazione. Visita di chirurgia vascolare: quando serve […]

0 comments

Distacco della retina: i sintomi e le cause

Distacco della retina: i sintomi Il distacco della retina è indolore, ma i segnali di avvertimento compaiono quasi sempre prima che si verifichi o sia avanzato, come ad esempio: improvvisa comparsa di minuscoli granelli che sembrano spostarsi attraverso il campo visivo; lampi di luce in uno o entrambi gli occhi (fotopsia); visione offuscata; visione laterale (perifericagradualmente ridotta; percezione nel campo […]

0 comments

Incontinenza safenica: cos’è e le ultime tecniche per curarla

la safena interna, o safena magna (grande safena), è più lunga e percorre tutto larto dalla caviglia allinguine, per confluire nel circolo venoso profondo a livello della vena femorale comune; la safena esterna, o safena parva (piccola safena), decorre sulla superficie posteriore della gamba dalla caviglia al cavo popliteo (regione posteriore del ginocchio), confluendo nella vena poplitea.  […]

0 comments

Dacriocistite: Sintomi, cause e terapia

traumi del massiccio facciale; malattie infiammatorie; dacrioliti, ovvero piccoli calcoli dei canali oculari. Le lacrime, non trovando spazio duscita nellocchio, arrivano nel sacco lacrimale dove ristagnano; in associazione ai batteri, presenti naturalmente nellorgano, questi possono diventare patogeni e dare origine ad una infezione acuta: la dacriocistite. Non c’è più drenaggio delle lacrime per cui il sacco diventa […]

0 comments

Entropion: i sintomi e come si cura

ad uninfezione da cui può conseguire una trasparenza corneale o un ascesso corneale. Tipi di entropion Lentropion può essere congenito in una piccola percentuale di casi perché, normalmente, è di carattere senile, ovvero dovuto ad una lassità del muscolo orbicolare che non tiene più a contatto la palpebra con locchio e quindi le ciglia si introflettonoEsiste, […]

0 comments

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Sedia a rotelle pieghevole leggera

Prezzo 175,00 € Tutti i prezzi includono lIVA. AIESI® Sedia a rotelle pieghevole leggera ad autospinta per disabili ed anziani AGILA EVOLUTION # Braccioli e Poggiapiedi estraibili # Cintura di sicurezza # Gonfiatore # Garanzia Italia 24 mesi Informazioni su questo articolo AGILA EVOLUTION Carrozzina Pieghevole manuale ad autospinta adatta per persone con difficoltà motorie […]

Monitor per individuare i tuoi giorni fertili

299,00€ Tutti i prezzi includono lIVA. Per pianificare una gravidanza & monitorare il tuo ciclo | Dispositivo medico | Con Bluetooth & app gratuita Informazioni su questo articolo SEMPLICE E DIRETTAMisura la tua temperatura basale in soli 30-60 secondi, specifica eventualmente se hai le mestruazioni e Daysy ti indicherà i tuoi giorni fertili […]

Smart Eyes™, Gocce per gli Occhi

SupersmartSmart Eyes™, Gocce per gli Occhi con l’ 1% di N-acetil L-carnosina, Aiuta a Prevenire gli Occhi Secchi, le Irritazioni e le Cataratte, No-OGM & Gluten Free – 2 Contenitori da 5 ml Prezzo: 10,90 euro Descrizione prodotto Integratori elaborati da un medico Le formule di SuperSmart sono sviluppate da un medico in microbiologia e […]

Amplificatore Audio Digitale Personale

Prezzo 137,09 € Tutti i prezzi includono lIVA. Wancheng Amplificatore Audio Digitale Personale,Dispositivo Enhancer Vocale con Scatola di Ricarica,Dispositivo di Assistenza per Lascolto Anziani,1 PaioTINY E QUASI INVISIBILE】:I nostri amplificatori mini uditivi sono praticamente invisibili.Questo dispositivo di amplificazione del suono personale è dotato di un profilo basso che è più comodo da indossare nellorecchio […]

Vitamina E, Integratore Alimentare

Yamamoto Nutrition Integratore Alimentare di Vitamina