L’encefalite virale è causata da un virus del genere flavivirus, cui appartengono anche i virus responsabili della dengue, della febbre gialla e della malattia di West Nile.
Il virus ha un ciclo di trasmissione che coinvolge zanzare, suini e/o uccelli acquatici.
Gli esseri umani vengono infettati dalla puntura di una zanzara infetta (Culex spp) e sono ospiti a fondo cieco, in quanto non contribuiscono all’ulteriore diffusione dell’infezione.
La malattia si manifesta soprattutto in aree rurali coltivate a risaie e in ambienti periurbani.
Costituisce la principale causa di encefalite virale in Asia: nelle aree temperate ha un andamento stagionale, con picchi d’infezione nei mesi estivi e autunnali, mentre nelle aree tropicali e subtropicali si manifesta tutto l’anno, principalmente nella stagione delle piogge.
Il primo caso di encefalite giapponese è stato documentato in Giappone nel 1871.
L’encefalite giapponese colpisce prevalentemente i bambini.
La maggior parte degli adulti nei paesi endemici hanno sviluppato un’immunità naturale dopo aver contratto l’infezione da bambini, tuttavia possono essere colpite persone di ogni età.

Villa Montallegro, Genova (GE)
Casa di Cura e Centro Polispecialistico Ambulatoriale Villa Montallegro è una struttura pensata per il benessere della persona, con l’obiettivo di garantire alti standard qualitativi sanitari e il comfort di un’ospitalità a cinque stelle. Si sviluppa su una superficie interna di quasi 10mila mq, circondata da oltre un ettaro di parco secolare; i tre edifici principali (Villa Montallegro, Villa […]
Come si trasmette
Il virus dell’EG viene trasmesso alle persone attraverso la puntura di zanzare infette della specie Culex (soprattutto Culex tritaeniorhynchus).
L’essere umano, una volta infettato, non presenta una viremia sufficiente ad infettare le zanzare. Il virus è presente nel ciclo di trasmissione tra zanzare, suini e/o uccelli acquatici (ciclo enzootico).
La malattia si manifesta soprattutto negli ambienti rurali e periurbani, dove le persone vicvono a contatto con questi ospiti vertebrati.
Sintomi e segni
Nelle forme sintomatiche, il periodo di incubazione varia generalmente fra 5 e 15 giorni.
La maggior parte delle infezioni da virus dell’EG sono lievi (febbre e mal di testa) o senza sintomi apparenti, ma circa 1 su 250 infezioni si manifesta in forma grave caratterizzata da rapida insorgenza di febbre alta, mal di testa, rigidità del collo, disorientamento, coma, convulsioni (frequenti soprattutto nei bambini), paralisi spastica e morte.
Il tasso di letalità può arrivare fino al 30% tra le forme con presenza di sintomatologia.
Il 20-30% di coloro che sopravvivono presentano sequele neuropsichiatriche permanenti, quali paralisi, convulsioni ricorrenti o incapacità di parlare.
Nelle zone dove il virus dell’EG è comune, l’encefalite si verifica principalmente nei bambini perché gli adulti hanno contratto l’infezione nel corso della loro vita e sono immuni.
Diagnosi
Chiunque vive o si è recato in un’area endemica di encefalite giapponese e ha manifestato encefalite, è considerato un caso sospetto di EG.
Per confermare l’infezione da VEG e, per escludere altre cause di encefalite, è richiesto un test di laboratorio su siero o, preferibilmente, su liquido cerebrospinale.
Terapia
Non esiste un trattamento antivirale per i pazienti con EG.
Generalmente è necessario il ricovero ospedaliero.
Il trattamento è di supporto per alleviare la sintomatologia e per stabilizzare il paziente.
Prevenzione
I vaccini per prevenire la malattia sono sicuri ed efficaci.
In Italia è disponibile un vaccino inattivato a base di cellule derivate dal rene di scimmia verde africana (VERO) per l’immunizzazione attiva contro l’encefalite giapponese in adulti, adolescenti, bambini e neonati a partire da 2 mesi di età.
Il suo utilizzo è consigliato nelle persone a rischio di esposizione in previsione di un viaggio o a causa del loro lavoro.
Precauzioni e controindicazioni
Una reazione d’ipersensibilità ad una dose precedente costituisce una controindicazione.
Reazioni allergiche alle componenti del vaccino si manifestano occasionalmente.
Poiché queste reazioni possono comparire nelle due settimane che seguono la vaccinazione, è consigliato completare il ciclo vaccinale molto prima della partenza.
Rischio per i viaggiatori
Il rischio di l’encefalite giapponese è molto basso per la maggior parte dei viaggiatori diretti in Asia specie per coloro che fanno visite di breve durata nelle aree urbane.
Tuttavia il rischio varia secondo la stagione, la destinazione, la durata del viaggio e le attività svolte.
La vaccinazione è raccomandata per i viaggiatori con un’esposizione prolungata all’aperto (campeggiatori, scalatori, lavoratori, ecc.) durante la stagione di trasmissione nei paesi o nelle aree a rischio specie quando viene praticata l’irrigazione dei terreni agricoli.
Sebbene l’encefalite giapponese nei paesi o nelle aree a rischio sia principalmente una malattia dei bambini, può verificarsi nei viaggiatori di qualsiasi età.
Tutti i viaggiatori che si recano in aree in cui l’encefalite giapponese è endemica dovrebbero adottare le misure necessarie per prevenire le punture di zanzara.
Le misure di protezione individuali comprendono l’uso di repellenti, abiti con maniche lunghe, zampironi e vaporizzatori.
I viaggiatori che pianificano di fermarsi per lungo tempo in aree in cui l’encefalite giapponese è endemica dovrebbero fare la vaccinazione.

Villa Montallegro, Genova (GE)
Casa di Cura e Centro Polispecialistico Ambulatoriale Villa Montallegro è una struttura pensata per il benessere della persona, con l’obiettivo di garantire alti standard qualitativi sanitari e il comfort di un’ospitalità a cinque stelle. Si sviluppa su una superficie interna di quasi 10mila mq, circondata da oltre un ettaro di parco secolare; i tre edifici principali (Villa Montallegro, Villa […]
Biblioteca….

Colera
Colera Dopo le prime scariche diarroiche le feci presentano un aspetto ad “acqua di riso” e un odore caratteristico. La perdita di grandi quantità di liquidi con il vomito e la diarrea può provocare ipovolemia (diminuzione liquidi circolanti), ipotermia (temperatura corporea inferiore a 37°C), stato di shock e decesso. Il colera è provocato da batteri […]

Pustole
In genere pustole piccole scompaiono senza bisogno di un trattamento specifico. È importante non schiacciarle ed evitare l’uso si prodotti a base grassa sull’area della pelle interessata dal problema. In alcuni casi possono essere utili detergenti e prodotti ad uso topico (creme, lozioni), ad esempio a base di acido salicilico o zolfo, che aiutano ad accelerarne la guarigione. Alcuni prodotti sono […]

Febbre gialla
Febbre gialla La febbre gialla è provocata da un virus appartenente al genere Flavivirus, cui appartengono anche i virus responsabili della dengue e della encefalite giapponese. La malattia colpisce principalmente gli esseri umani e le scimmie e si trasmette attraverso la puntura di zanzare Aedes. E’ endemica nelle aree tropicali dell’Africa, del Centro e del Sud America. […]

Gonorrea
Gonorrea La gonorrea è una delle malattie sessualmente trasmissibili più diffuse a livello mondiale. È provocata da un batterio, Neisseria gonorrhoeae, in grado di infettare le vie uretrali nell’uomo e le vie uro-genitali nella donna. Per crescere e riprodursi questo batterio necessita di un ambiente caldo e umido e gli organi genitali femminili e l’uretra (sia nella donna che […]

Infezione da HPV e tumori di naso, bocca e gola: cosa bisogna sapere?
Infezione da HPV e tumori di naso, bocca e gola: cosa bisogna sapere? IRCCS Ospedale San Raffaele (MI) 11 Novembre 2022 Il Papilloma Virus Umano (HPV) può infettare la cute e le mucose di bocca, esofago, genitali e area anale; le infezioni sono comuni e spesso asintomatiche, poiché solitamente soppresse dal sistema immunitario. In alcuni casi, però, il Papilloma […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

DrDent Premium Strisce Sbiancanti Denti
DrDent Premium Strisce Sbiancanti Denti – 40 Strisce Sbiancanti Denti per 20 Sessioni di Sbiancamento -Formula Delicata Senza Perossido – Sbiancante Denti Sicuro per lo Smalto + Apribocca Incluso Prezzo: 19,99 euro Descrizione prodotto Con DrDent ottieni un sorriso più bianco e luminoso in 7 giorni! Le nostre strisce sbiancanti per denti sono prive di perossido […]

PharMeDoc Cuscino per gravidanza
PharMeDoc Cuscino per gravidanza, cuscino per tutto il corpo a forma di C (copertura rinfrescante grigio scuro) Prezzo: 50,99 euro Descrizione prodotto Il nostro nuovo Cuscino a Forma di C è dotato di una speciale Federa Rinfrescante fresca al tatto e in grado di far disperdere il calore. Perfetto per l’estate o in gravidanza per farti […]

Cintura per Ernia Ombelicale
Cintura Ernia Ombelicale di Everyday Medical, Ernia Addominale, Supporto per Ombelico, Ernia Dell’ombelico per Donne e Uomini, Cinto per Ernia, Aiuta ad Alleviare il Dolore Prezzo: 30,76 euro Descrizione prodotto Il tralcio ombelicale di Everyday Medical per uomini e donne aiuta ad alleviare il dolore e il disagio associati a una serie di ernie come […]

Esi Diurerbe Forte – Integratore Alimentare
Esi Diurerbe Forte – Integratore alimentare di estratti vegetali con Potassio e Magnesio – 24 Pocket Drink Ananas Descrizione prodotto Prezzo: 8,39 euro Diurerbe Forte – 24 Pocket Drink Ananas. Integratore alimentare di estratti vegetali con potassio e magnesio Indicazioni Integratore alimentare di estratti vegetali, con Potassio e Magnesio. Gli estratti vegetali in esso contenuti: Betulla, […]

Multivitaminico e Minerali
Multivitaminico e Minerali, 450 Compresse (Scorta per 1+ Anno), Integratore Vitamine e Minerali Complex con Vitamine A, Vitamine B,C,D3,E, Calcio, Zinco, Selenio, Integratore Multivitaminico Completo Prezzo: 22,75 euro Descrizione prodotto Integratore Multivitaminico Con 258mg di Calcio, 80mg di Vitamina C, 12 mg di Vitamina E, 16mg di Vitamina B3, 6mg di Vitamina B5, 1,5 di Zinco, 1,4mg di Vitamina B2, 1,1mg di Vitamina B1, 800 […]