IRCCS Humanitas di Milano (MI)
4 Agosto 2022
In Occidente l’80% circa delle persone dichiara di avere sperimentato almeno una volta nella vita la lombalgia, o low back pain.
La lombalgia è una condizione molto diffusa, che può riguardare entrambi i sessi, a età diverse.
Tra le lombalgie, poi, c’è il cosiddetto “colpo della strega”, ovvero un episodio di lombalgia acuta.
La presenza di mal di schiena può essere sia il sintomo di patologie, sia un dolore a sé stante, di tipo meccanico, che viene definito lombalgia aspecifica.
Compito dello specialista è distinguere tra queste differenti condizioni.
La lombalgia aspecifica implica un errato funzionamento della colonna vertebrale, che determina il dolore che caratterizza la patologia.
Di mal di schiena e in particolare di lombalgia, parliamo con il dottor Cristiano Sconza, fisiatra in Humanitas.
Che cos’è la lombalgia?
La lombalgia appare sotto forma di dolore localizzato nella parte bassa della schiena, che può irradiarsi fino alla zona alta della coscia e ai glutei. Al dolore può associarsi un senso di contrattura muscolare e pesantezza.
Il colpo della strega è una forma di lombalgia acuta a prevalente componente muscolare, nella quale il dolore insorge subito o durante un movimento specifico.
Il dolore, che si irradia anch’esso fino a cosce e glutei, può durare diverse ore, costringendo chi ne soffre al riposo assoluto.
In genere, dopo un colpo della strega non rimangono particolari danni o lesioni permanenti, e il paziente recupera del tutto la capacità di muoversi.
Quali sono le cause della lombalgia acuta?
Il colpo della strega tende a verificarsi dopo semplici movimenti, specie se eseguiti bruscamente o con sforzi eccessivi.
Possiamo quindi indicare come causa del colpo della strega un sovraccarico o un’infiammazione a carico di muscoli, articolazioni e colonna vertebrale inferiore.
La lombalgia acuta può verificarsi più frequentemente nelle persone sedentarie, in quanto l’esercizio fisico stimola anche i muscoli della schiena, rafforzandoli e prevenendo contratture, nelle persone in sovrappeso, perché un peso eccessivo rischia di gravare troppo sulla colonna vertebrale, e nelle persone di oltre 40 anni, poiché le loro articolazioni reagiscono peggio alle sollecitazioni a causa dell’usura.
Come si cura la lombalgia?
In genere la lombalgia si risolve spontaneamente, non è legata alla presenza di patologie più severe ed è causata da movimenti che hanno richiesto uno sforzo eccessivo della colonna e un suo sovraccarico (ma può essere provocata anche da una patologia artrosica delle vertebre o degenerativa dei dischi).
Se la lombalgia non si risolve in qualche giorno oppure si manifesta in maniera ricorrente o è continuativa, è opportuno effettuare una visita fisiatrica.
Dopo aver effettuato la diagnosi e dopo aver escluso la presenza di problematiche di altra natura che potrebbero richiedere un approccio multidisciplinare, il fisiatra suggerirà al paziente il piano di cura e riabilitazione più adeguato.
La terapia può prevedere trattamenti manuali tra cui manipolazioni e/o l’esecuzione di un ciclo di infiltrazioni di ossigeno-ozonoterapia (delle iniezioni che il medico esegue nella muscolatura paravertebrale lombare) oltre che un percorso di fisioterapia specifica per riabilitare la funzionalità della colonna vertebrale.
Nelle fasi più acute di dolore, inoltre, può essere necessaria anche una terapia farmacologica.
Come prevenire la lombalgia acuta?
Esistono delle strategie preventive che permettono di ridurre il rischio di colpo della strega.
- svolgere regolarmente esercizi di ginnastica posturale e di allungamento;
- distribuire uniformemente il carico durante gli sforzi;
- piegare le gambe quando ci si abbassa;
- evitare materassi troppo molli, preferendone uno ben sostenuto;
- evitare di stare seduti troppo a lungo, e con le gambe accavallate.

Ospedale Cardarelli di Napoli
L’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli rappresenta un punto di riferimento non solo per il meridione d’Italia ma per l’intera penisola. I suoi Dipartimenti, i suoi Reparti, accolgono ogni giorno migliaia di pazienti. Dei 21 padiglioni esistenti, costruiti in diverse epoche a partire dal 1927 fino al 1990, 14 sono destinati alle attività di […]

Casa di Cura Bernardini di Taranto (TA)
La Clinica Bernardini è una casa di cura privata accreditata situata a Taranto in Via Scoglio del Tonno 64, ubicata in una moderna struttura con una superficie complessiva di circa 9000 mq., circondata da un’ampia area in cui oltre a 200 posti auto vi sono ampie zone attrezzate a verde. L’attuale sede dispone di un’autorizzazione […]

Linea Medica, San Donato Milanese (MI)
Poliambulatorio Diagnostico Allergologia Cardiologia Chirurgia: Chirurgia della mano, Vascolare, Generale, Toracica, Neuroghirurgia…. Chirurgia Plastica ed Estetica Dermatologia Diabetologia Diagnostica per Imaging Dietologia Endocrinologia Epatologia Fisiatria Gastroenterologia Geriatria Ginecologia Medicina Medicina Estetica Neurochirurgia Neurologia Oculista Ortopedia Otorino Pneumologia Psicologia Reumatologia Riabilitazione Funzionale Senologia Terapia del Dolore Terapia Iperbarica Urologia Centro Diagnostico Risonanza Magnetica Ecografia Ecocardiografia Diagnostica […]

AOU L. Vanvitelli di Napoli (NA)
L’Azienda Ospedaliera Università Luigi Vanvitelli, situata a Napoli in Via Costantinopoli 104, dispone di 750 posti letto di degenza e articola la propria attività complessiva all’interno dei seguenti Dipartimenti: Dipartimento di Biochimica e Biofisica F. Cedrangolo; Dipartimento di Cultura del Progetto; Dipartimento di Diritto ed Economia; Dipartimento di Discipline Giuridiche ed Economiche Italiane Europee e […]
Biblioteca….

Malattie cardiovascolari: la visita angiologica e di chirurgia vascolare sono la stessa cosa?
necessari per trattare adeguatamente la malattia. Malattie cardiovascolari, chi è a rischio? Sono considerati principali fattori di rischio: Colesterolo alto Pressione alta Diabete Età superiore ai 50 anni Obesità Storia personale di malattie cardiache e cardiovascolari Malattie renali Concorre anche uno stile di vita non sano, con fumo, sedentarietà e scorretta alimentazione. Visita di chirurgia vascolare: quando serve […]

Distacco della retina: i sintomi e le cause
Distacco della retina: i sintomi Il distacco della retina è indolore, ma i segnali di avvertimento compaiono quasi sempre prima che si verifichi o sia avanzato, come ad esempio: improvvisa comparsa di minuscoli granelli che sembrano spostarsi attraverso il campo visivo; lampi di luce in uno o entrambi gli occhi (fotopsia); visione offuscata; visione laterale (periferica) gradualmente ridotta; percezione nel campo […]

Incontinenza safenica: cos’è e le ultime tecniche per curarla
la safena interna, o safena magna (grande safena), è più lunga e percorre tutto l’arto dalla caviglia all’inguine, per confluire nel circolo venoso profondo a livello della vena femorale comune; la safena esterna, o safena parva (piccola safena), decorre sulla superficie posteriore della gamba dalla caviglia al cavo popliteo (regione posteriore del ginocchio), confluendo nella vena poplitea. […]

Dacriocistite: Sintomi, cause e terapia
traumi del massiccio facciale; malattie infiammatorie; dacrioliti, ovvero piccoli calcoli dei canali oculari. Le lacrime, non trovando spazio d’uscita nell’occhio, arrivano nel sacco lacrimale dove ristagnano; in associazione ai batteri, presenti naturalmente nell’organo, questi possono diventare patogeni e dare origine ad una infezione acuta: la dacriocistite. Non c’è più drenaggio delle lacrime per cui il sacco diventa […]

Entropion: i sintomi e come si cura
ad un’infezione da cui può conseguire una trasparenza corneale o un ascesso corneale. Tipi di entropion L’entropion può essere congenito in una piccola percentuale di casi perché, normalmente, è di carattere senile, ovvero dovuto ad una lassità del muscolo orbicolare che non tiene più a contatto la palpebra con l’occhio e quindi le ciglia si introflettono. Esiste, […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Contec SP10 Spirometro Tascabile
Contec SP10 Spirometro Tascabile, Classe II a Prezzo: 173,72 euro Descrizione prodotto Spirometro tascabile, portatile con display TFT per una visualizzazione chiara dei numeri e dei grafici. Misurazione sincronizzata di: FVC, PEF, FEV1, FEV1%, FEV25, FEF2575, FEF75. Per facilitare la diagnosi può visualizzare i grafici portata-volume e volume-tempo. Valori predetti inclusi. Batteria al litio ricaricabile e […]

Enterolactis plus 30 cps (3 confezioni)
Enterolactis plus 30 cps (3 confezioni) Prezzo: 58,00 euro Descrizione prodotto Ingredienti Non meno di 24 miliardi di Lactobacillus casei Dg (microorganismo depositato presso l’istituto Pasteur di Parigi I-1572), capsula vegetale (idrossipropilmetilcellulosa, colorante: E171), anti-agglomeranti: biossido di silicio, magnesio stearato, senza glutine e senza lattosio. Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto […]

Sanitas SUR 42 Pulitore ad Ultrasuoni
Prezzo 61,99 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Sanitas SUR 42 Pulitore ad Ultrasuoni per gioielli, occhiali, protesi dentarie e altri oggetti di uso quotidiano Dispositivo a ultrasuoni per la pulizia delicata e accurata di gioielli, occhiali, orologi impermeabili, protesi dentarie e apparecchi ortodontici, posate e altri oggetti metallici con superfici solide Il dispositivo è […]

Balanil Detergente Intimo
Balanil Lavaggio Detergente Intimo, 100 ml Prezzo: 7,69 euro Descrizione prodotto Epitech Group Balanil lavaggio è un detergente a ph fisiologico complementare al trattamento delle affezioni dell’area genitale maschile. Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni […]

COLON Care Vegavero®
COLON Care Vegavero®, 120 capsule, 100% NATURALE con Psillio, Zenzero, Finocchio e Probiotici, Colon Irritabile, Intestino pigro, Stitichezza, Flatulenza e Gonfiore, Vegan Prezzo: 22,95 euro Descrizione prodotto Integratore per il colon e l’intestino A base di Psillio, Finocchio, Zenzero, Pepe di Caienna, Galanga e Probiotici (Lactobacillus acidophilus)