IRCCS Humanitas di Milano (MI)
4 Agosto 2022
In Occidente l’80% circa delle persone dichiara di avere sperimentato almeno una volta nella vita la lombalgia, o low back pain.
La lombalgia è una condizione molto diffusa, che può riguardare entrambi i sessi, a età diverse.
Tra le lombalgie, poi, c’è il cosiddetto “colpo della strega”, ovvero un episodio di lombalgia acuta.
La presenza di mal di schiena può essere sia il sintomo di patologie, sia un dolore a sé stante, di tipo meccanico, che viene definito lombalgia aspecifica.
Compito dello specialista è distinguere tra queste differenti condizioni.
La lombalgia aspecifica implica un errato funzionamento della colonna vertebrale, che determina il dolore che caratterizza la patologia.
Di mal di schiena e in particolare di lombalgia, parliamo con il dottor Cristiano Sconza, fisiatra in Humanitas.
Che cos’è la lombalgia?
La lombalgia appare sotto forma di dolore localizzato nella parte bassa della schiena, che può irradiarsi fino alla zona alta della coscia e ai glutei. Al dolore può associarsi un senso di contrattura muscolare e pesantezza.
Il colpo della strega è una forma di lombalgia acuta a prevalente componente muscolare, nella quale il dolore insorge subito o durante un movimento specifico.
Il dolore, che si irradia anch’esso fino a cosce e glutei, può durare diverse ore, costringendo chi ne soffre al riposo assoluto.
In genere, dopo un colpo della strega non rimangono particolari danni o lesioni permanenti, e il paziente recupera del tutto la capacità di muoversi.
Quali sono le cause della lombalgia acuta?
Il colpo della strega tende a verificarsi dopo semplici movimenti, specie se eseguiti bruscamente o con sforzi eccessivi.
Possiamo quindi indicare come causa del colpo della strega un sovraccarico o un’infiammazione a carico di muscoli, articolazioni e colonna vertebrale inferiore.
La lombalgia acuta può verificarsi più frequentemente nelle persone sedentarie, in quanto l’esercizio fisico stimola anche i muscoli della schiena, rafforzandoli e prevenendo contratture, nelle persone in sovrappeso, perché un peso eccessivo rischia di gravare troppo sulla colonna vertebrale, e nelle persone di oltre 40 anni, poiché le loro articolazioni reagiscono peggio alle sollecitazioni a causa dell’usura.
Come si cura la lombalgia?
In genere la lombalgia si risolve spontaneamente, non è legata alla presenza di patologie più severe ed è causata da movimenti che hanno richiesto uno sforzo eccessivo della colonna e un suo sovraccarico (ma può essere provocata anche da una patologia artrosica delle vertebre o degenerativa dei dischi).
Se la lombalgia non si risolve in qualche giorno oppure si manifesta in maniera ricorrente o è continuativa, è opportuno effettuare una visita fisiatrica.
Dopo aver effettuato la diagnosi e dopo aver escluso la presenza di problematiche di altra natura che potrebbero richiedere un approccio multidisciplinare, il fisiatra suggerirà al paziente il piano di cura e riabilitazione più adeguato.
La terapia può prevedere trattamenti manuali tra cui manipolazioni e/o l’esecuzione di un ciclo di infiltrazioni di ossigeno-ozonoterapia (delle iniezioni che il medico esegue nella muscolatura paravertebrale lombare) oltre che un percorso di fisioterapia specifica per riabilitare la funzionalità della colonna vertebrale.
Nelle fasi più acute di dolore, inoltre, può essere necessaria anche una terapia farmacologica.
Come prevenire la lombalgia acuta?
Esistono delle strategie preventive che permettono di ridurre il rischio di colpo della strega.
- svolgere regolarmente esercizi di ginnastica posturale e di allungamento;
- distribuire uniformemente il carico durante gli sforzi;
- piegare le gambe quando ci si abbassa;
- evitare materassi troppo molli, preferendone uno ben sostenuto;
- evitare di stare seduti troppo a lungo, e con le gambe accavallate.
Biblioteca….

Malattie cardiovascolari: la visita angiologica e di chirurgia vascolare sono la stessa cosa?
necessari per trattare adeguatamente la malattia. Malattie cardiovascolari, chi è a rischio? Sono considerati principali fattori di rischio: Colesterolo alto Pressione alta Diabete Età superiore ai 50 anni Obesità Storia personale di malattie cardiache e cardiovascolari Malattie renali Concorre anche uno stile di vita non sano, con fumo, sedentarietà e scorretta alimentazione. Visita di chirurgia vascolare: quando serve […]

Distacco della retina: i sintomi e le cause
Distacco della retina: i sintomi Il distacco della retina è indolore, ma i segnali di avvertimento compaiono quasi sempre prima che si verifichi o sia avanzato, come ad esempio: improvvisa comparsa di minuscoli granelli che sembrano spostarsi attraverso il campo visivo; lampi di luce in uno o entrambi gli occhi (fotopsia); visione offuscata; visione laterale (periferica) gradualmente ridotta; percezione nel campo […]

Incontinenza safenica: cos’è e le ultime tecniche per curarla
la safena interna, o safena magna (grande safena), è più lunga e percorre tutto l’arto dalla caviglia all’inguine, per confluire nel circolo venoso profondo a livello della vena femorale comune; la safena esterna, o safena parva (piccola safena), decorre sulla superficie posteriore della gamba dalla caviglia al cavo popliteo (regione posteriore del ginocchio), confluendo nella vena poplitea. […]

Dacriocistite: Sintomi, cause e terapia
traumi del massiccio facciale; malattie infiammatorie; dacrioliti, ovvero piccoli calcoli dei canali oculari. Le lacrime, non trovando spazio d’uscita nell’occhio, arrivano nel sacco lacrimale dove ristagnano; in associazione ai batteri, presenti naturalmente nell’organo, questi possono diventare patogeni e dare origine ad una infezione acuta: la dacriocistite. Non c’è più drenaggio delle lacrime per cui il sacco diventa […]

Entropion: i sintomi e come si cura
ad un’infezione da cui può conseguire una trasparenza corneale o un ascesso corneale. Tipi di entropion L’entropion può essere congenito in una piccola percentuale di casi perché, normalmente, è di carattere senile, ovvero dovuto ad una lassità del muscolo orbicolare che non tiene più a contatto la palpebra con l’occhio e quindi le ciglia si introflettono. Esiste, […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

PharMeDoc Cuscino per gravidanza
PharMeDoc Cuscino per gravidanza, cuscino per tutto il corpo a forma di C (copertura rinfrescante grigio scuro) Prezzo: 50,99 euro Descrizione prodotto Il nostro nuovo Cuscino a Forma di C è dotato di una speciale Federa Rinfrescante fresca al tatto e in grado di far disperdere il calore. Perfetto per l’estate o in gravidanza per farti […]

Q1 Q Acne Detersion
Q1 Q Acne Detersion, Sapone Detergente con Acido Salicilico, Trattamento Acne, Brufoli e Punti Neri | Detergente per Pelle Grassa che Rimuove Sebo e Impurità della Pelle, per Pulizia Viso 200ml Prezzo: 13,78 euro Descrizione prodotto Sapone detergente ipoallergenico: deterge in profondità la pelle, rimuovendo il sebo che e le impurità della pelle Particolarmente indicato per […]

Gel naturale di canapa PRO per articolazioni e muscoli
Cannabi Relief, Gel naturale di canapa PRO per articolazioni e muscoli. Massima efficacia per alleviare il corpo. 14 estratti naturali con olio di canapa e rosmarino (300 ml) Prezzo: 22,49 euro Descrizione prodotto Il nostro prodotto è composto esclusivamente da principi attivi naturali. Per evitare le macchie, è necessario utilizzare solo una piccola quantità di crema, […]

Multivitaminico e Minerali
Multivitaminico e Minerali, 450 Compresse (Scorta per 1+ Anno), Integratore Vitamine e Minerali Complex con Vitamine A, Vitamine B,C,D3,E, Calcio, Zinco, Selenio, Integratore Multivitaminico Completo Prezzo: 22,75 euro Descrizione prodotto Integratore Multivitaminico Con 258mg di Calcio, 80mg di Vitamina C, 12 mg di Vitamina E, 16mg di Vitamina B3, 6mg di Vitamina B5, 1,5 di Zinco, 1,4mg di Vitamina B2, 1,1mg di Vitamina B1, 800 […]

Pettini Professionali Trattamento Pidocchi
Pettine Pidocchi – (confezione da 2) Pettini Professionali Trattamento Pidocchi in Acciaio Inox Per Eliminare Efficacemente Pidocchi e Lendini, Migliori Risultati Contro Infezioni Bambini e Adulti Prezzo: 17,89 euro Descrizione prodotto I pidocchi possono essere una delle cose più stressanti e scoraggianti che accadono. Con la nostra confezione di 2 pettini per pidocchi potrai sbarazzarti dei […]

Scholl Crema per Talloni screpolati e secchi
Scholl Crema K+ per Talloni Screpolati e Secchi, 2 Confezioni Prezzo: 9,03 euro Descrizione prodotto Crema idratante particolarmente indicata per talloni screpolati. Come agisce: la cheratina aiuta il processo di rinnovamento della pelle e crea una barriera per una. Riparazione più veloce della pelle screpolata. Risultati visibili in 3 giorni La Crema per Talloni Screpolati […]

ULTRAVEN ritenzione idrica
ULTRAVEN ritenzione idrica forte drenante, integratore anticellulite diuretico, bromelina diosmina e centella asiatica per cellulite, gambe e glutei, 30 compresse per la circolazione Prezzo: 21,84 euro Descrizione prodotto Bromelina 2500 GDU/g, diosmina Agenti di carica: cellulosa, idrossi-propil metilcellulosa, tricalcio fosfato; esperidina, centella (Centella asiatica (L.) Urb., foglie) e.s. tit. 20% in saponine triterpeniche, vitamina C protetta […]