Descrizione...
Ci sono molte possibili cause di dolore palpebrale, tra cui infezioni, lesioni, neoformazioni, punture di insetto.
Descrizione...
Ci sono molte possibili cause di dolore palpebrale, tra cui infezioni, lesioni, neoformazioni, punture di insetto.
Rimedi....
Rimedi....
Il trattamento del dolore e dell’irritazione della palpebra dipende dalla causa scatenante.
Il trattamento della congiuntivite, per esempio, dipende dalla causa e dalla gravità dei sintomi.
Una forma lieve può migliorare da sola e risolversi spontaneamente.
Tuttavia, nei casi più gravi è necessaria una visita oculistica per distinguere una congiuntivite batterica da una virale o allergica.
La terapia sarà così mirata con colliri antibiotici, antistaminici o antiinfiammatori.
L’orzaiolo e il calazio tendono spesso a guarire spontaneamente, ma non vanno toccati.
Un impacco caldo sull’occhio per 10-15 minuti più volte al giorno può aiutare ad alleviare i sintomi; in alcuni casi possono essere indicate pomate antibiotiche specifiche.
In caso di dolore e irritazione della palpebra può essere di aiuto:
-
Evitare il più possibile di toccare o strofinare gli occhi; lavarsi sempre le mani prima e dopo averlo fatto.
-
Se le palpebre sono doloranti, in caso di uso di lenti a contatto, è prudente rimuoverle subito e gettarle, per aiutare a ridurre l’irritazione. Controllare sempre che le lenti a contatto siano integre quando vengono rimosse.
-
Usare asciugamani e salviette nuove ogni volta che ci si lava il viso, per ridurre il rischio di reinfezione.
-
Eliminare cosmetici, poiché potrebbero essere contaminati. Evitare di condividere con altri i cosmetici o i prodotti per la cura personale degli occhi.
-
Applicare un impacco caldo sugli occhi per 10-15 minuti alla volta: prendere un panno morbido e pulito, bagnarlo con acqua calda ma non bollente, e poi strizzarlo. Anche l’applicazione di un impacco freddo può aiutare.
-
In caso di comparsa di neoformazioni è prudente recarsi dall’oculista per un’attenta valutazione e diagnosi differenziale.
Patologie Associabili...
Patologie Associabili...
Il dolore e l’irritazione della palpebra possono essere causati da:
- congiuntivite
- orzaiolo
- calazio
- ferite cutanee
- neoformazioni
- herpes oculare
- cellulite periorbitale o orbitale
- uso improprio delle lenti a contatto
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che è meglio consultare il medico in caso di persistenza dei sintomi.
Quando Rivolgersi al Medico...
Quando Rivolgersi al Medico...
Bisogna consultare il medico se i sintomi oculari peggiorano o non migliorano e se subentrano problemi alla vista o altri sintomi.
In particolare deve rivolgersi al medico chi associa alle palpebre doloranti anche uno solo dei seguenti sintomi:
-
Febbre
-
Ingrossamento dei linfonodi pre-auricolari o del collo
-
secrezioni giallastre dagli occhi o lacrimazione profusa
-
gonfiore del viso
-
incrostazione delle palpebre
-
ferite
-
ritenzione di frammenti di lenti a contatto
Leggi anche…
Prenota una visita nella tua zona…