Piede d’Atleta: cos’è e come si cura
29 Luglio 2022
Il piede d’atleta è una infezione fungina che interessa la pelle dei piedi. Il suo nome deriva dal fatto che tale patologia interessa con frequenza gli sportivi, che frequentano regolarmente spogliatoi e docce pubbliche. Sinonimi del termine “piede d’atleta” sono “tinea pedis” e “dermatofizia dei piedi”. L’infezione si contrae per contatto dei piedi con superfici o calzature contaminate dal fungo.
Il piede d’atleta è un problema serio?
Il piede d’atleta compromette l’integrità della barriera cutanea a livello dei piedi, consentendo a batteri pericolosi di causare una seria infezione della pelle chiamata erisipela, che può causare gravi danni al paziente e potenzialmente la morte.
Per tale motivo è sempre molto importante diagnosticare e curare correttamente il piede d’atleta.
Come si presenta il piede d’atleta?
Il piede d’atleta si può presentare con quadri clinici differenti a seconda del fungo che causa la patologia, dell’estensione dell’infezione e della durata della stessa.
Vi sono forme poco evidenti in cui si può osservare solo una minima desquamazione e macerazione degli spazi siti tra le dita dei piedi (soprattutto il 3° e 4° spazio) e forme che coinvolgono anche la pianta del piede, con desquamazione e con possibile comparsa di vescicole e di pustole pruriginose.
La patologia può infine interessare ancora più diffusamente il piede, con presenza di desquamazione e/o vescicole e pustole presenti, oltre che sulla pianta del piede, anche sui bordi laterali dello stesso, in un quadro che viene definito, per tale motivo, “a mocassino”.
Come fa il dermatologo a diagnosticare il piede d’atleta?
La diagnosi del piede d’atleta, nei casi più tipici, è clinica. È comunque buona norma, soprattutto nei casi meno chiari, confermare la diagnosi con un esame micologico microscopico diretto, che consente di evidenziare il fungo nelle squame di pelle che vengono osservate al microscopio.
Il dermatologo, inoltre, osserverà anche le unghie, l’inguine e le mani del paziente, per verificare che l’infezione non si sia estesa altrove.
Il dermatologo potrà chiedere di visitare anche gli altri membri della famiglia conviventi, per verificare che non siano anche essi affetti dalla patologia.
Quali patologie possono essere scambiate per il piede d’atleta?
Vi sono molte patologie che possono essere scambiate per il piede d’atleta e, quindi, è sempre importante farsi visitare da un dermatologo per porre la corretta diagnosi.
Tra le patologie più frequentemente osservate vi sono:
- la cheratolisi punctata (causata da batteri)
- le intertrigini batteriche degli spazi interdigitali
- la psoriasi plantare
- l’eczema disidrosico.
Quali farmaci prescrive il dermatologo per curare il piede d’atleta?
La terapia del piede d’atleta si basa spesso sulla prescrizione di creme e polveri antimicotiche.
Nei casi più estesi e gravi è possibile ricorrere a farmaci antimicotici per bocca.
Generalmente il piede d’atleta può guarire con 4-6 settimane di cura.
Il problema principale è però rappresentato dalle recidive, frequenti.
Finché la patologia non è guarita, il paziente deve evitare spogliatoi, palestre, piscine, non deve condividere asciugamani ed effetti letterecci e deve evitare di camminare a piedi nudi, tutto questo per evitare di trasmettere ad altri l’infezione.
Come si può fare per limitare le recidive?
Le recidive del piede d’atleta rappresentano una reinfezione fungina.
È importante che il paziente cambi le proprie abitudini:
- non camminare a piedi scalzi, soprattutto in luoghi affollati come spogliatoi e piscine;
- igienizzazione delle proprie calzature con lavaggio in lavatrice a 60° o con impiego di polveri antimicotiche;
- lavaggio del piatto doccia e della vasca da bagno con candeggina (ipoclorito di sodio) dopo ogni utilizzo.
Tali accorgimenti limitano anche la possibilità di trasmettere l’infezione ad altri membri della famiglia.

Ospedale Civile di Verona
L’Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento è situato in Piazzale Stefani 1 e fa parte dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona AOUI assieme al Policlinico G.B. Rossi di Borgo Roma. Nella struttura, assieme al Policlinico di Borgo Roma, vi vengono svolte numerose attività d’eccellenza, tra cui trapianti, neurochirurgia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, centro ustioni e oncoematologia, […]

Studio Dermatologico Barresi, Barcellona P.G. (ME)
Studio Medico di Dermatologia e Chirurgia Dermatologica Punto di riferimento trentennale in provincia di Messina per quanto riguarda la dermatologia. Lo Studio abbraccia tutte le branche della dermatologia clinica, dalla cura dell’acne ad ogni forma di patologia infiammatoria e neoplastica. Siamo specializzati in particolare nelle metodica denominata DERMOSCOPIA, integrata con documentazione fotografica digitale, per l’esame […]

Villa Montallegro, Genova (GE)
Casa di Cura e Centro Polispecialistico Ambulatoriale Villa Montallegro è una struttura pensata per il benessere della persona, con l’obiettivo di garantire alti standard qualitativi sanitari e il comfort di un’ospitalità a cinque stelle. Si sviluppa su una superficie interna di quasi 10mila mq, circondata da oltre un ettaro di parco secolare; i tre edifici principali (Villa Montallegro, Villa […]
Biblioteca….

Agopuntura estetica e dermatologica: che cos’è e come funziona
Agopuntura estetica e dermatologica: che cos’è e come funziona Istituto Clinico Città di Pavia 11 Novembre 2022 Alla Vein&Derma Clinic dell’Istituto Clinico Città di Pavia è attivo un nuovo ambulatorio per l’agopuntura applicata alla dermatologia e medicina estetica. La specialista ci spiega di cosa si tratta. La pelle è lo specchio della nostra anima. Stress, […]

Condilomi anali: come riconoscerli ed eliminarli
Condilomi anali: come riconoscerli ed eliminarli Policlinico San Pietro, Ponte San Pietro (BG) 25 Novembre 2022 I condilomi anali, chiamati anche condilomi acuminati, verruche veneree o creste di gallo, sono delle escrescenze di forma irregolare che interessano la zona intorno all’ano e possono riguardare sia le donne, sia gli uomini. Ma perché vengono? Sono pericolosi? Si possono curare? Le […]

Eritema
Poiché l’eritema non è una patologia a sé stante, ma è un sintomo della presenza di patologie molto diverse tra loro, la terapia mirata alla sua risoluzione, o quanto meno al suo alleviamento, dipenderà dall’individuazione del disturbo che ne è alla base. Per stabilire la giusta terapia e i corretti rimedi da adottare è indispensabile […]

Acne
inestetiche e permanenti. Sia l’acne sia le cicatrici derivate possono influenzare in modo negativo la psiche. Che cos’è l’acne? L’acne si distingue principalmente in acne giovanile o adolescenziale e in acne tarda o tardiva, cioè post adolescenziale o dell’adulto. L’acne giovanile, che compare al momento dello sviluppo sessuale, può guarire dopo questo periodo o perdurare […]

Orticaria
Orticaria L’orticaria è un’eruzione cutanea caratterizzata dalla comparsa di pomfi rosei o bianchi di varie dimensioni e che generalmente provocano prurito, fastidio o dolore. La maggior parte delle forme di orticaria è innescata dalla reazione di alcuni globuli bianchi che risiedono nella pelle, i mastociti, che in certe condizioni liberano istamina, la sostanza che determina la dilatazione dei […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Ginocchiera Ortopedica traspirante e regolabile
NEENCA, Tutore Ginocchio con Stabilizzatori Laterali e Cuscinetti in Gel per Rotula, Ginocchiera Ortopedica Traspirante e Confortevole, Regolabile Ginocchiera Sportiva per Legamenti, Rotula, Menisco Prezzo: 25,99 euro Descrizione prodotto CHI SIAMO? NEENCA è un produttore di forniture per esterni professionale. Fornire SOLO prodotti di alta qualità e di valore. Sforzati per una realizzazione professionale e di […]

Osteo-Ar Plus
Longlife Osteo-Ar Plus Con Msm – 99 Gr Prezzo: 22,60 euro Descrizione prodotto Integratore di glucosamina solfato, condroitinsolfato e msm indicato per la funzionalità articolare. Principi attivi glucosamina solfato: amino-monosaccaride idrosolubile presente in particolare nell’esoscheletro dei crostacei, fonte naturale da cui può essere ricavata. è un costituente dei glicosaminoglicani (gag), componenti fondamentali presenti nella matrice della […]

Scholl Velvet Smooth
Scholl Velvet Smooth Pedicure Roll con Spazzole Extra Esfolianti Prezzo: 34,99 euro Descrizione prodotto Scholl Velvet Smooth Roll per pedicure professionale è uno strumento ottimo per rimuovere la pelle indurita. Lascia la tua lima manuale nel cassetto: Velvet Roll per pedicure ti permette di raggiungere risultati soddisfacenti in modo rapido e senza sforzi. Puoi adattare il […]

Maniglia anti caduta
Maniglie di nuova concezione, con fissaggio al muro a ventosa e indicatore di sicurezza. Portata max kg 100 Prezzo: 39,90 euro Descrizione prodotto Maniglia anti caduta con ventosa Perfetta per evitare il pericolo di scivolare e cadere in bagno. Aderisce facilmente alla parete del bagno o alla vasca con fermezza, aiutando a potersi muovere in […]

Supporto funzionale per anca
FGP, Supporto funzionale per anca, Soft – IMA 109, XL, Destra Prezzo: 104,92 euro Descrizione prodotto CARATTERISTICHE: Il supporto funzionale e’ un ottimo tutore per l’anca in casi post-operatori o per trattamenti del non operatorio delle dislocazioni dell’anca. Grazie alle stecche a spirale laterali e alle chiusure a strappo in velcro regolabili, assicura una buona vestibilita’. […]

Saturimetro da dito con OLED display (A)
Prezzo 23,98€ Tutti i prezzi includono l’IVA. Saturimetro da dito sensore di saturazione di ossigeno e polso cardiofrequenzimetro di colori diversi con OLED display (A) ACCURATO E AFFIDABILE- questo ossimetro può determinare accuratamente il tuo SpO2 (livelli di saturazione di ossigeno nel sangue) AMPIA APPLICAZIONI- adatto a tutte le età, dai bambini agli anziani, […]

Opplà- Telesoccorso per Anziani (Vari Colori)
oppla’ Sistema con Chiamata di Emergenza e Telesoccorso per Anziani con GSM e GPS con Base di Ricarica 98,02€ Tutti i prezzi includono l’IVA. Acquista subito e paga a rate con Cofidis al check-out Scopri di più Informazioni su questo articolo Dispositivo di telesoccorso SOS, resistente all’acqua (equiparabile a grado di protezione IP65), funziona con una […]