IRCCS Ospedale San raffaele Turro
29 Luglio 2022
Ancora oggi parlare di depressione può generare stigma sociale (ovvero, l’associazione negativa tra una persona o un gruppo di persone che hanno in comune determinate caratteristiche e una specifica malattia), mentre è un disturbo molto diffuso: gli studi ci dicono che circa 1 persona su 15 nei paesi occidentali sviluppa almeno una volta nella vita un episodio depressivo.
L’unico modo per abbattere lo stigma, però, è proprio essere informati, per capire, grazie agli esperti del settore, come poterla affrontare al meglio.
La depressione è infatti una patologia che si può curare e da cui si può guarire. Approfondiamo dunque l’argomento con la Prof.ssa Cristina Colombo, primario dell’Unità Disturbi dell’Umore dell’IRCCS Ospedale San Raffaele Turro.
Cos’è e i diversi tipi di depressione
La depressione fa parte dei disturbi dell’umore, solitamente il termine ‘depressione’ si utilizza per indicare, in modo generico, qualsiasi condizione depressiva.
In realtà, secondo la catalogazione del principale manuale diagnostico in uso (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, Fifth Edition, anche noto come ‘DSM-5’), i disturbi depressivi sono diversi tra loro e possono essere distinti sulla base della sintomatologia oppure dell’eziologia (ossia, delle cause). Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Tipi di disturbi depressivi in base ai sintomi
Nella tipologia di disturbi depressivi suddivisi per sintomi, troviamo:
- disturbo depressivo maggiore (o depressione maggiore);
- disturbo depressivo persistente (o distimia);
- altro disturbo depressivo specificato o non specificato.
Disturbi depressivi suddivisi per causa
Nel secondo caso, invece, ci si riferisce a:
- disturbo disforico premestruale;
- disturbo depressivo associato/dovuto ad un’altra condizione fisica;
- disturbo depressivo iatrogeno, ovvero indotto da sostanze e/o farmaci.
Quali sono i sintomi della depressione
I disturbi depressivi possono presentarsi con una sintomatologia piuttosto eterogenea e con diversi livelli di gravità in base al disturbo specifico, che comprende:
- umore depresso;
- disfunzione cognitiva e/o motoria;
- spossatezza;
- perdita di attenzione;
- assenza/diminuzione d’interesse rispetto alle attività di piacere;
- disturbi del sonno;
- pensieri suicidari.
“È possibile che tali sintomi possano essere associati a un’ulteriore sintomatologia psichica, come attacchi di panico e ansia, complicando il quadro del paziente.
È inoltre fondamentale rimarcare che chi soffre di depressione è più propenso all’utilizzo, e all’abuso, di alcol e droghe, spesso nel vano tentativo di auto-medicazione”, spiega la Prof.ssa.
Quali sono le cause
“Ad oggi, non è noto quali siano le cause specifiche dei disturbi depressivi; la tesi più riconosciuta prevede che vi sia un’origine multifattoriale, per cui sia l’ambiente che il patrimonio genetico svolgono un ruolo chiave nell’insorgenza di queste malattie”, prosegue la specialista .
Possono manifestarsi ad ogni età, più spesso durante l’adolescenza e tra i 20 e i 30 anni.
Vi è una prevalenza nella popolazione femminile, ma, anche su questo fronte, la motivazione non è scientificamente nota ad oggi.
Come si effettua la diagnosi
Per quanto riguarda gli aspetti diagnostici, l’elemento chiave è rappresentato dalla sintomatologia, sia in termini di gravità, sia di durata.
Per la depressione maggiore, ad esempio, la condizione fondamentale è che almeno 5 sintomi, tra quelli sopra menzionati e altri, siano presenti, su base quotidiana, per 2 settimane consecutive.
Nel disturbo depressivo persistente, invece, i sintomi depressivi, almeno 2, devono essere presenti da almeno 2 anni, senza remissione.
Per effettuare la diagnosi, oltre ai criteri clinici e all’identificazione della sintomatologia, è anche possibile avvalersi di test specifici.
Come si cura
Per il trattamento delle condizioni depressive sono disponibili varie soluzioni oggi.
“In alcune realtà, come il Centro dei Disturbi dell’Umore di San Raffaele Turro, è possibile avvalersi di tecniche terapeutiche innovative in diversi campi, come:
- terapia farmacologica;
- Light Therapy (LT);
- TSD e LT nella depressione resistente (unipolare e bipolare);
- deprivazione totale di sonno (TSD);
- terapie somatiche (TMS – Transcranial Magnetic Stimulation, tDCS – Stimolazione transcranica con corrente diretta, ECT – Terapia elettroconvulsiva)”, conclude la Prof.ssa Colombo.

Istituto Clinico San’Anna di Brescia (BS)
Il Sant’Anna è un istituto clinico situato a Brescia in Via del Franzone 31 e si inserisce a pieno titolo nell’ambito del Servizio Sanitario, ai sensi della vigente normativa Nazionale e Regionale. L’Istituto Clinico S. Anna è sorto nel 1970 e dal 2000 è subentrato nella proprietà e nella gestione il Gruppo Ospedaliero San Donato. […]

Dott. R. Ruga, Psicologo, Catanzaro (CZ)
Studio Medico di Psicologia Psicoterapia di Coppia Disfunzioni Sessuali Disturbi d’Ansia Bulimia Fobie Depressione Disturbi affettivi e dell’umore Tecniche di rilassamento Induzioni Ipnotiche Disadattamento scolastico Problematiche adolescenziali Disturbo antisociale Ossessioni Tossicodipendenza Sostegno e Riabilitazione psicologica
Biblioteca….

Schizofrenia: che cos’è e come si cura
Schizofrenia: che cos’è e come si cura IRCCS Ospedale san Raffaele (MI) 26 Settembre 2022 La schizofrenia è una malattia psichiatrica che colpisce le persone in età giovanile, con una prevalenza ed incidenza limitate, ma con conseguenze croniche importanti sulle persone che ne soffrono, se non curate adeguatamente. Si tratta di una patologia mentale invalidante e che […]

Aprassia
I rimedi per l’aprassia si basano principalmente sulla riabilitazione (le figure di riferimento sono solitamente i terapisti fisici, i terapisti occupazionali e i logopedisti). Attualmente una terapia farmacologica specifica mirata alla risoluzione dei sintomi di questo disturbo non è stata ancora individuata. Nonostante l’aprassia venga classificata tra le malattie neuropatologiche invalidanti, alcune forme meno severe tendono a risolversi spontaneamente. […]

Baby blues, cos‘è e perché è diverso dalla depressione post partum
Unghia incarnita: i rimedi del podologo IRCCS Ospedale san Raffaele-Turro (MI) 2 Novembre 2022 La nascita di un bambino è un evento tipicamente associato ad un ideale di felicità, soddisfazione e gioia per i genitori, tanto da sembrare a molti impossibile che una neomamma non possa sentirsi pienamente felice. In realtà, appena dopo la nascita, la donna si trova […]

Disfunzione erettile
La disfunzione erettile può avere origine organica e dunque a livello del funzionamento dell’organismo oppure essere legata a un problema di tipo psicologico. Gli uomini con disfunzione erettile sperimentano la fatica ad avere un’erezione e/o a mantenerla. Se il problema ha origine organica può esservi inoltre un calo nella frequenza delle erezioni spontanee mattutine.Può esservi inoltre la concomitanza […]

Ipocondria
Ipocondria L’ipocondria (o Disturbo d’ansia di malattia) è una condizione di disagio caratterizzata da una preoccupazione eccessiva e persistente di avere o sviluppare una grave malattia, con importante compromissione della qualità della vita, nonostante valutazioni mediche e rassicurazioni adeguate. È normale provare ansia quando si è affetti da una malattia. Tuttavia, il disturbo d’ansia di […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Niimo Cuscino Gravidanza e Allattamento
Niimo Cuscino Gravidanza e Allattamento Neonato, XXL Sfoderabile Multifunzionale, Riduttore Lettino, Federa Esterna 100% Cotone per Mamma e Bambino Prezzo: 33,99 euro Descrizione prodotto Comodità in gravidanza: il cuscino è pensato per donarti momenti di benessere e comodità. Abbina allattamento e comfort: avvolgerà il neonato in un morbido abbraccio durante l’allattamento al seno. Allatta tenendo le […]

DIURESAN, Integratore Naturale per Ritenzione Idrica
DIURESAN Formula Potenziata Salugea, Integratore 100% Naturale per la Ritenzione Idrica il Drenaggio e la Depurazione, Capsule Vegetali, Flacone In Vetro Scuro (no Plastica), 60 capsule Prezzo: 27,20 euro Descrizione prodotto Integratore per una profonda depurazione dell’organismo Si dice spesso che per allontanare le tossine e liquidi in eccesso bisogna bere di più. La quantità di […]

Ecocel Plus Crema Cutaneo-Ungueale
Ecocel Plus Crema Cutaneo-Ungueale Prezzo: 18,20 euro Descrizione prodotto Crema cutaneo-ungueale a base di sostanze funzionali. Utile coadiuvante in caso di perionissi cronica, aiuta a migliorare la condizione dell’area periungueale contribuendo a lenire arrossamenti, gonfiori e formazione di cuticole. Grazie all’innovativo polimero high-tech pvp, crea un film protettivo sull’unghia, sulla cuticola e sulla cute periungueale, garantendo […]

Cistiflux Bustine – 70 g
Cistiflux Cistiflux A Plus 36 + D Bustina – 70 g Prezzo: 10,99 euro Descrizione prodotto Cistiflux Cistiflux A Plus 36 + D Bustina – 70 g Ingredienti Fruttosio, Maltodestrine, D-Mannosio, Estratto di Mirtillo rosso bacche (Vaccinium macrocarpon Aiton) titolato al 15% in Proantocianidine, Aroma frutti di bosco, Acidicante: acido citrico Colorante: rosso barbabietola Agente antiagglomerante: […]