Mar. Mar 21st, 2023

Istituto Clinico SantAmbrogio (MI)

27 Luglio 2022

Estate, tempo di vacanze e bagni in mare allinsegna del relax, ma anche della bellezza. Proprio così: lacqua salata è una grande alleata della nostra pelle. Non solo, infatti, aiuta a disinfettare la cute e a combattere infezioni e altri disturbi, ma la rende anche più bella e luminosa. A patto, però, di seguire alcune semplici regole, come ci spiega il professor Antonino Di Pietro, Direttore scientifico dellIstituto Dermoclinico Vita Cutis presso Palazzo della Salute Wellness Clinic – Istituto Clinico Sant’Ambrogio

Pelle più sana e bella grazie ai sali minerali

Spiega il professor Di Pietro: “I benefici dellacqua di mare sulla pelle dipendono dalla presenza di minerali come

Queste sostanze hanno unazione disinfettante, antisettica e antimicotica. Aiutano quindi a

Il sale, inoltrepurifica, disintossica e leviga la pelle in profondità, con un effetto di scrub naturale, contribuendo a mantenere in equilibrio il film idrolipidico, ovvero lo strato protettivo naturale che riveste la pelle proteggendola dalle aggressioni esterne

Cosa cura l’acqua di mare

Lacqua di mare può rappresentare un coadiuvante naturale in caso di patologie dermatologiche come lacne e la dermatite seborroica, entrambe caratterizzate da unimportante componente infiammatoria

In particolare nel caso della psoriasi, malattia molto fastidiosa che in genere colpisce gomiti, ginocchia, mani, piedi e unghie e si manifesta con ispessimento e arrossamento della cute o placche biancastre che causano prurito, ad offrire i migliori risultati è lassociazione tra lacqua di mare ed esposizione ai raggi del sole.

Il sale contenuto nellacqua aumenta la penetrazione dei raggi solari che a loro volta favoriscono la sintesi di vitamina D, che ha azione antipsoriasica, e attenuano linfiammazione

Anche cicatrici e ferite, infine, possono trarre benefici dallacqua di mare”. 

Quando l’acqua di mare è nemica della pelle: il caso della rosacea

Se lacqua di mare è un toccasana per alcuni disturbi e patologie della pelle, in altri invece può trasformarsi da amica a nemica. “È il caso della rosacea, patologia cutanea che interessa in particolare il viso e si sviluppa con sintomi quali arrossamenti e rossori localizzati, associati a una sensazione di bruciore e prurito, che possono essere accentuati dagli sbalzi di temperatura

Se, soprattutto dopo il bagno, ci si espone al calore del sole, la pelle molto sensibile si potrebbe infiammare di più causando un aumento delleritema e della desquamazione”, sottolinea lo specialista.

L’azione anti-cellulite dell’acqua di mare

Fare bagni in maremeglio ancora se abbinati a un podi movimento, aiuta anche a combattere la tanto odiata cellulite, problema che riguarda la maggior parte delle donne indipendentemente dalla taglia e dalletà.

Lacqua ha unazione massaggiante che completa e rinforza i benefici dellattività fisica (ne servono almeno 40 minuti), migliorando

Inoltre, il sale sciolto in acqua favorisce il drenaggio e lo smaltimento di scorie e liquidi in eccesso per via della cosiddetta osmosi

Cosa fare dopo il bagno

Per fare il pieno dei benefici offerti dallacqua di mare, però, è importantedopo ogni bagno, sciacquare bene corpo e viso con acqua dolce. “I cristalli di sale contenuti nellacqua marina amplificano leffetto dei raggi solari, come tanti piccolissimi specchi, e favoriscono la disidratazione della pellemette in guardia lesperto -. 

Al termine di una giornata di sole e mare, poi, è utile usare creme lenitive e rigeneranti a base di fospidina, vitamina C, delta lattone, Q10, in grado di restituire tonicità e idratazione”, conclude il professor Di Pietro.

Visualizza Fonte

Dott.ssa D. Vario, Chirurgo e Dermatologo, Albano Laziale (RM)

Studio medico di Chirurgia e Dermatologia Medicazione Prima visita dermatologica Visita dermatologica   Altre prestazioni Acido ialuronico Anestesia locale Asportazione radicale di lesione della cute Biorivitalizzazione Filler acido ialuronico Prima Visita Ringiovanimento del viso e del collo Studio clinico Visita a domicilio Visita di chirurgia generale Visita di controllo Visita di medicina estetica Visita Specialistica

Casa di Cura Bernardini di Taranto (TA)

La Clinica Bernardini è una casa di cura privata accreditata situata a Taranto in Via Scoglio del Tonno 64, ubicata in una moderna struttura con una superficie complessiva di circa 9000 mq., circondata da unampia area in cui oltre a 200 posti auto vi sono ampie zone attrezzate a verde. Lattuale sede dispone di unautorizzazione […]

Villa Montallegro, Genova (GE)

Casa di Cura e Centro Polispecialistico Ambulatoriale Villa Montallegro è una struttura pensata per il benessere della persona, con lobiettivo di garantire alti standard qualitativi sanitari e il comfort di unospitalità a cinque stelle. Si sviluppa su una superficie interna di quasi 10mila mq, circondata da oltre un ettaro di parco secolare; i tre edifici principali (Villa Montallegro, Villa […]

Ospedale IRCCS San Raffaele di Milano

LI.R.C.C.S. Ospedale San RaffaeleGruppo San Donato – è situato a Milano in via Olgettina 60. Lospedale San Raffaele è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di diritto privato, nato negli anni ’70 per volontà di don Luigi Maria Vercome parte della Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor. Oggi […]

Ospedale Maggiore di Parma

LOspedale Maggiore di Parma è situato in Viale Gramsci 14 e fa parte dellAzienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Si tratta di una struttura ospedaliera ad alta specializzazione in grado di offrire ai cittadini una vasta gamma di servizi diagnostici, terapeutici e riabilitativi. Dotato di 1.254 posti letto, nel 2009 lospedale ha registrato 53.638 ricoveri tra ordinari, […]

Biblioteca….

Malattie cardiovascolari: la visita angiologica e di chirurgia vascolare sono la stessa cosa?

necessari per trattare adeguatamente la malattiaMalattie cardiovascolari, chi è a rischio? Sono considerati principali fattori di rischio: Colesterolo alto Pressione alta Diabete Età superiore ai 50 anni Obesità Storia personale di malattie cardiache e cardiovascolari Malattie renali Concorre anche uno stile di vita non sano, con fumo, sedentarietà e scorretta alimentazione. Visita di chirurgia vascolare: quando serve […]

0 comments

Distacco della retina: i sintomi e le cause

Distacco della retina: i sintomi Il distacco della retina è indolore, ma i segnali di avvertimento compaiono quasi sempre prima che si verifichi o sia avanzato, come ad esempio: improvvisa comparsa di minuscoli granelli che sembrano spostarsi attraverso il campo visivo; lampi di luce in uno o entrambi gli occhi (fotopsia); visione offuscata; visione laterale (perifericagradualmente ridotta; percezione nel campo […]

0 comments

Incontinenza safenica: cos’è e le ultime tecniche per curarla

la safena interna, o safena magna (grande safena), è più lunga e percorre tutto larto dalla caviglia allinguine, per confluire nel circolo venoso profondo a livello della vena femorale comune; la safena esterna, o safena parva (piccola safena), decorre sulla superficie posteriore della gamba dalla caviglia al cavo popliteo (regione posteriore del ginocchio), confluendo nella vena poplitea.  […]

0 comments

Dacriocistite: Sintomi, cause e terapia

traumi del massiccio facciale; malattie infiammatorie; dacrioliti, ovvero piccoli calcoli dei canali oculari. Le lacrime, non trovando spazio duscita nellocchio, arrivano nel sacco lacrimale dove ristagnano; in associazione ai batteri, presenti naturalmente nellorgano, questi possono diventare patogeni e dare origine ad una infezione acuta: la dacriocistite. Non c’è più drenaggio delle lacrime per cui il sacco diventa […]

0 comments

Entropion: i sintomi e come si cura

ad uninfezione da cui può conseguire una trasparenza corneale o un ascesso corneale. Tipi di entropion Lentropion può essere congenito in una piccola percentuale di casi perché, normalmente, è di carattere senile, ovvero dovuto ad una lassità del muscolo orbicolare che non tiene più a contatto la palpebra con locchio e quindi le ciglia si introflettonoEsiste, […]

0 comments

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Natural Feet, Torna a camminare senza dolori

Il rimedio di milioni di Italiani per un sollievo immediato contro i dolori ai piedi Prezzo: 49,99 euro Descrizione prodotto Da anni ci occupiamo del benessere dei piedi e quindi conosciamo bene questa sensazione che i nostri clienti provano dopo tante ore in piedi o indossando scarpe scomode. Proprio per questo sono stati concepiti i plantari Natural Feet: postura naturale, benessere […]

MENFIT® Power

MENFIT® Power, potente, Ricetta unica con Tribulus terrestris, Cordyceps sinensis, Maca, Selenio, Ashwagandha, Zenzero, Vitamina C, Zinco, Made in Germany Prezzo: 29,90 euro Descrizione prodotto La nostra formula speciale è stata sviluppata sulla base di analisi di database scientifici; i nutrienti e le sostanze vegetali selezionate provengono dallAyurveda e dalla teoria nutrizionale cinese. Vegan, ingredienti ad […]

Clearblue Test di Gravidanza

Test di Gravidanza Clearblue Rilevazione Rapida, Confezione da 3 Prezzo: 15,29 euro Descrizione prodotto Il Test di gravidanza Clearblue Rilevazione Rapida può darti un risultato Incinta rapido, anche in 1 minuto, quando esegui il test dal primo giorno di ritardo delle mestruazioni. Per confermare il risultato Non Incinta devi invece attendere 3 minuti. È progettato per […]

Diver 100 compresse deglutibili

OMEGA PHARMA Diver 100, 20 Compresse Deglutibili – 29 g Prezzo: 14,82 euro Descrizione prodotto Diver 100 è uninnovativa associazione di inulina, vitamine gruppo B, acido folico, zinco e con boswellia serrata e mirtillo rosso (Cranberry) che favoriscono la funzionalità del sistema digerente e la regolarità del transito intestinale. Ingredienti Mirtillo Rosso (Cranberry), Boswelia AKBAMAX, Inulina, […]

Prevenire e combattere l’osteoporosi

Prevenire e combattere losteoporosi. Ediz. illustrata Copertina flessibile, Illustrato Prezzo: 12,68 euro Descrizione prodotto Losteoporosi è uno dei disturbi più diffusi dopo una certa età, soprattutto fra le donne. Uno dei principali modi per prevenirla e per curarla è un esercizio fisico adeguato. Fino a oggi si è ritenuto che la migliore prevenzi