Descrizione...
Difficoltà e disturbi del linguaggio corrispondono a problemi transitori o permanenti che riguardano la capacità di elaborare e articolare parole e frasi.
Difficoltà del linguaggio possono colpire adulti e bambini e comprendono disturbi dell’articolazione, del ritmo e della voce e possono riguardare sia la composizione del messaggio (scelta delle parole e dei significati) che l’espressione (disturbi dell’apparato fonatorio).
Descrizione...
Difficoltà e disturbi del linguaggio corrispondono a problemi transitori o permanenti che riguardano la capacità di elaborare e articolare parole e frasi.
Difficoltà del linguaggio possono colpire adulti e bambini e comprendono disturbi dell’articolazione, del ritmo e della voce e possono riguardare sia la composizione del messaggio (scelta delle parole e dei significati) che l’espressione (disturbi dell’apparato fonatorio).
Rimedi....
Rimedi....
Per individuare i rimedi contro la difficoltà del linguaggio bisogna prima di tutto individuare l’origine che scatena il disturbo.
Alcuni, infatti, possono essere di lieve entità, modesti e transitori e non hanno bisogno di alcun trattamento.
Quando le difficoltà sono permanenti è necessario intervenire con una terapia del linguaggio, il neurologo e il logopedista possono individuare il programma terapeutico adeguato con esercizi specifici (respirazione, fonazione, memorizzazione) per la patologia e le capacità di espressione del paziente.
Patologie Associabili...
Patologie Associabili...
Le principali patologie legate al problema sono le seguenti:
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.
Quando Rivolgersi al Medico...
Quando Rivolgersi al Medico...
Se le difficoltà del linguaggio insorgono in maniera improvvisa potrebbe essere sintomo di eventi vascolari, come l’ictus, che hanno necessità di un intervento sanitario tempestivo.
In questo caso è necessario recarsi o chiamare subito un Pronto Soccorso.
Se si assiste un paziente anziano, le difficoltà del linguaggio potrebbero essere sintomo di una degenerazione cerebrale.
È importante riferire al medico curante e al neurologo la comparsa di questi problemi.
Leggi anche…
Prenota una visita nella tua zona…