25 Luglio 2022
I tumori del distretto testa-collo colpiscono 30 zone della testa e del collo e, nel nostro Paese, interessano circa 10.000 pazienti ogni anno. Si tratta, dunque, di neoplasie piuttosto comuni che, se diagnosticate precocemente, vengono curate con successo in circa l’80-90% dei casi: una percentuale piuttosto alta.
Spesso, però, i sintomi di tumori della testa e del collo non vengono presi in considerazione per tempo dai pazienti, che richiedono un consulto specialistico solo quando la malattia è ormai progredita. Una neoplasia della testa e del collo in fase avanzata è più complessa da trattare e il tasso di mortalità entro i cinque anni, in questi casi, sale al 60%.
Per questo motivo è fondamentale mantenere sempre accesa l’attenzione su queste patologie e informare il pubblico sui principali sintomi e fattori di rischio.
Approfondiamo l’argomento con il professor Giuseppe Spriano, Responsabile dell’Unità di Otorinolaringoiatria in Humanitas e docente di Humanitas University, e con il professor Giuseppe Mercante, otorinolaringoiatra, Referente del percorso di Chirurgia della Tiroide e Paratiroidi in Humanitas e docente di Humanitas University.
Quali sono le cause dei tumori testa-collo?
I tumori della testa e del collo si sviluppano nella maggior parte dei casi a partire da una proliferazione incontrollata delle cellule squamose di gola, laringe, faringe, bocca, lingua, labbra, cavità nasali e seni paranasali, ma possono anche interessare le ghiandole salivari e la ghiandola tiroide.
I principali fattori di rischio, quando si parla di neoplasie della testa e del collo sono rappresentati dall’abuso di alcol, dal fumo di sigaretta e dal virus HPV (Papilloma Virus Umano).
Anche i traumi continui delle mucose del cavo orale e della lingua provocati dai denti possono causare lo sviluppo di una neoplasia.
Abitualmente i tumori della testa e del collo interessano pazienti di sesso maschile con età superiore a 40 anni, ma risultano in aumento anche tra le donne e tra i giovani.
Una causa di questo incremento può essere riscontrata nel cambiamento dei costumi sociali e dello stile di vita.
Neoplasie della testa e del collo: i sintomi più comuni
Il ritardo nella diagnosi dei tumori della testa e del collo è spesso provocato dalla natura stessa della sintomatologia, che viene confusa dai pazienti con semplici malesseri che non destano preoccupazione.
I segni e sintomi più comuni delle neoplasie della testa e del collo sono infatti ulcere e macchie bianche o rosse in bocca, dolore alla gola e alla lingua, raucedine, difficoltà nella deglutizione, tumefazioni del collo, sensazione di naso chiuso da un solo lato o perdita di sangue dal naso.
Come fare, allora, a distinguere un semplice malessere da un sintomo più rilevante? Il principale dato da tenere in considerazione è la durata: se il sintomo persiste per più di tre settimane è opportuno richiedere un consulto allo specialista otorinolaringoiatra, che valuterà in sede di visita i sintomi e, se necessario, indicherà gli esami di approfondimento a cui sottoporsi.
Il 27 luglio la Giornata mondiale dei tumori testa-collo
Il 27 luglio 2022 si terrà la nona edizione del World Head and Neck Cancer Day, una giornata dedicata ai tumori del distretto testa-collo per sensibilizzare il pubblico su queste patologie e che conterà eventi di confronto e informazione in 65 città italiane e 50 Paesi nel mondo.
Una corretta informazione, infatti, è fondamentale per consentire l’accesso a una diagnosi precoce e intervenire sul tumore finché è ancora ai primi stadi.
Le giornate di sensibilizzazione sui tumori della testa e del collo sono un ulteriore passo verso il settimo Congresso Mondiale della International Federation of Head and Neck Oncologic Societies.
Un’importante occasione di incontro tra specialisti di tutto il mondo che tornerà per la sua settima edizione nel 2023, a Roma, e vedrà anche la partecipazione di Humanitas con il professor Giuseppe Spriano, presidente del Congresso.

Istituto Ninetta Rosano Belvedere Marittimo (CS)
La Casa di Cura Istituto Ninetta Rosano Tirrena Hospital è una casa di cura privata situata in Via Capotirone 14 a Belvedere Marittimo in provincia di Cosenza, a due passi dal mare presso la Marina di Belvedere. La struttura eroga prestazioni polispecialistiche, tra cui: Chirurgia Generale Otorinolaringoiatria Cardiologia. Di particolare rilievo l’attività svolta dalla Divisione […]

Villa Pini di Chieti (CH)
La Casa di Cura Villa Pini d’Abruzzo è una casa di cura privata situata a Chieti in Via dei Frentani 228. Si tratta di una clinica sanitaria che ospita pazienti con problemi psichiatrici ed offre conseguente attività di riabilitazione neuropsichiatrica. Presso il Centro di riabilitazione residenziale intensiva della Casa di Cura sono effettuabili ricoveri in […]

Ospedale di Parma
L’Ospedale Maggiore di Parma è situato in Viale Gramsci 14 e fa parte dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Si tratta di una struttura ospedaliera ad alta specializzazione in grado di offrire ai cittadini una vasta gamma di servizi diagnostici, terapeutici e riabilitativi. Dotato di 1.254 posti letto, nel 2009 l’ospedale ha registrato 53.638 ricoveri tra ordinari, […]

Policlinico Bologna S. Orsola Malpighi
L’Ospedale Policlinico S. Orsola-Malpighi è situato a Bologna in Via Massarenti 9. Rappresenta il primo Ospedale in Bologna con oltre 400 anni di storia alle spalle, oggi sede della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bologna. E’ centro di riferimento nazionale ed internazionale per diverse patologie; ogni anno sono organizzati, nelle sedi […]

Ospedale Sacro Cuore di Verona
L’Ospedale classificato ed equiparato Sacro Cuore – Don Calabria, situato in Via don A. Sempreboni 5 a Negrar in provincia di Verona, è presidio ospedaliero accreditato con la Regione Veneto. L’ospedale è articolato in un’Area Medica, in un’Area Chirurgica, in un’Area Riabilitativa e in un’Area Materno- infantile. L’area medica dell’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria ha […]
Biblioteca….

Tumori neuroendocrini
Tumori neuroendocrini I tumori neuroendocrini sono un gruppo di patologie rare, molto eterogeneo sia per localizzazione che per aggressività, che origina dalle cellule del sistema neuroendocrino. Sono tuttavia accomunati da alcune caratteristiche biologiche che in molti casi permettono agli specialisti di utilizzare strategie simili per la diagnosi ed il trattamento. I tumori neuroendocrini sono tumori a lenta crescita e solitamente […]

Adenoma Paratiroideo
fondamentale per il controllo di numerose funzioni, tra le quali l’attività muscolare, la trasmissione degli impulsi nervosi e il mantenimento della qualità dell’osso. Quando una o più paratiroidi producono in modo incontrollato PTH ne consegue un aumento dei livelli di calcio nel sangue (ipercalcemia). Che cos’è l’adenoma paratiroideo? L’adenoma è un tumore benigno della paratiroide. Consiste nell’aumento […]

Tumore della prostata
Tumore della prostata La prostata è una ghiandola presente solo negli uomini, che ha il compito principale di produrre e immagazzinare il liquido seminale rilasciato durante l’eiaculazione. È situata davanti al retto, al di sotto della vescica, e avvolge l’uretra, il piccolo canale deputato al trasporto dell’urina.Il tumore della prostata è uno dei più comuni tra gli uomini, […]

Leucemia mieloide acuta (LMA)
Leucemia mieloide acita (LMA) La leucemia è una neoplasia ematologica (tumore del sangue) che si sviluppa nel midollo osseo, nel sangue, nel sistema linfatico e in altri tessuti. Le leucemie sono comunemente distinte in acute e croniche, a seconda della velocità di progressione della malattia. In generale, si parla di leucemia in presenza di alterazioni biologiche nelle […]

Tumori delle ghiandole salivari
Tumori delle ghiandole salivari Le ghiandole salivari sono organi deputati alla produzione di saliva. Si distinguono in maggiori e minori: le prime sono presenti in coppia e comprendono la parotide, la ghiandola sottomandibolare e la ghiandola sottolinguale, mentre le seconde sono disseminate a livello della mucosa di rivestimento delle prime vie aereodigestive e sono molto numerose. I tumori delle ghiandole salivari sono neoplasie rare: rappresentano solo il 2-3% di […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Pulsante Chiamata Emergenza/Telesoccorso
Prezzo 27,88 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Wireless Pulsante Chiamata Emergenza/Telesoccorso Per AnzianiAllarme Sicurezza Cercapersone/Sistema Assistenza per Anziani Pazienti Bambini Ricezione a Lunga Distanza di 55 Tipi Musica 4 Tipi Volume Informazioni su questo articolo ?【SISTEMA di ALLARME】:ideale allarme per coloro che hanno bisogno di un aiuto rapido, come anziani, bambini, portatori di handicap, […]

Naturando Olio di Aglio-Biancospino-Olivo
Naturando Olio di Aglio-Biancospino-Olivo 70 perle, Integratore Alimentare per il Controllo della Pressione Arteriosa Prezzo: 13,60 euro Descrizione prodotto NATUROLI: CONCENTRATI DI BENESSERE La natura ci fornisce tante soluzioni per il nostro benessere che sfruttiamo sin dall’antichità. Per questo noi di Naturando abbiamo racchiuso in comode perle composti naturali dalle note proprietà. Tra questi concentrati di benessere puoi trovare: Olio […]

SUPERMAX Integratore Uomo
SUPERMAX, 60 CAPSULE, AZIONE RAPIDA E POTENTE, MADE IN ITALY, TRIBULUS TERRESTRIS, MACA PERUVIANA, GINSENG, TAURINA, ARGININA | ENERGIZZANTE Prezzo: 30,59 euro Descrizione prodotto ✔ SUPERMAX – MASSIMA POTENZA: Abbiamo selezionato i migliori estratti vegetali STIMOLANTI in commercio e li abbiamo associati ad amminoacidi, sali minerali e vitamine per garantire POTENZA ed ENERGIA alla tua giornata nei […]

Acutil Fosforo Advance
Acutil Fosforo Advance, Integratore Alimentare a Base di L-asparagina, Fosfoserina, N-acetil L-glutamina, e Vitamina B6, 50 Compresse Facili da Deglutire. Prezzo: 9,80 euro Descrizione prodotto Quando la mente è più stanca o quando è richiesto maggiore impegno, prima di un esame o di un evento importante, diventa fondamentale la capacità di rimanere concentrati e ragionare […]