Lun. Set 25th, 2023

IRCCS Humanitas di Rozzano

26 Luglio 2022

In estate, spesso a causa delle temperature molto alte, può capitare di sentirsi stanchi e deboli, e magari avvertire capogiri, stanchezza o addirittura mancamenti.

Alla base c’è spesso unipotensione, ovvero un calo di pressione arteriosa che scende al di sotto dei valori consideratinormali”.

Approfondiamo largomento con la dottoressa Martina Briani, cardiologa di Humanitas.

Che cos’è la pressione arteriosa?

La pressione arteriosa è lintensità con cui il sangue scorre nei vasi. Una pressione considerata normale si assesta tra i 100 e i 120 mmHg (millimetri di mercurio) di massima e i 75-80 mmHg di minima

La pressione arteriosa viene monitorata dallo specialista durante la visita medica, anche se si può misurare da casa o anche in farmaciaspecie se siamo di fronte a individui che soffrono di cali di pressione, che, in accordo con il proprio medico, dovrebbero monitorarla regolarmente anche a casa

I valori della pressione arteriosa, quando bassi, non sono strettamente connessi a un numero preciso, perché possono cambiare in base alletà, alle condizioni di salute e ad altri fattori: per esempio, una pressione di 90/60 mmHg può rientrare nella norma per individui giovani e sani, ma può essere segno di debolezza in un paziente anziano.

Pressione bassa: quali sono le cause?

Tra i fattori che possono influenzare i valori della pressione arteriosa, indichiamo il volume sistolico, ovvero è la quantità di sangue pompata dal cuore a ogni contrazione; il tono vascolare, che a sua volta può essere influenzato da rigidità o blocchi nei vasi sanguigni; e la frequenza cardiaca.

La variazione di uno o più di questi fattori può essere la causa di un abbassamento della pressione

Ad esempio, un paziente che soffre sia di insufficienza cardiaca sia di volume sistolico basso può percepire una diminuzione della pressione arteriosa.

Anche le aritmie, inoltre, possono causare un abbassamento di pressione.

Pressione bassa: quando preoccuparsi

I valori della pressione arteriosa subiscono variazioni non solo durante la giornata, in base alle attività svolte, ma anche destate, a causa del forte caldo.

Si tratta di variazioni per la maggior parte dei casi normali. Tuttavia, se alla pressione bassa si associano altri sintomi come vertigini, stordimento, giramenti di testa, debolezza, è importantissimo contattare il proprio medico di fiducia.

Pressione bassa in estate: cosa fare?

Per mantenere i valori della pressionenormalidurante lestate si può:

Visualizza Fonte

Villa Montallegro, Genova (GE)

Casa di Cura e Centro Polispecialistico Ambulatoriale Villa Montallegro è una struttura pensata per il benessere della persona, con lobiettivo di garantire alti standard qualitativi sanitari e il comfort di unospitalità a cinque stelle. Si sviluppa su una superficie interna di quasi 10mila mq, circondata da oltre un ettaro di parco secolare; i tre edifici principali (Villa Montallegro, Villa […]

Ospedale Civile di Verona

LOspedale Civile Maggiore di Borgo Trento è situato in Piazzale Stefani 1 e fa parte dellAzienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona AOUI assieme al Policlinico G.B. Rossi di Borgo Roma. Nella struttura, assieme al Policlinico di Borgo Roma, vi vengono svolte numerose attività deccellenza, tra cui trapianti, neurochirurgia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, centro ustioni e oncoematologia, […]

Istituto Clinico San’Anna di Brescia (BS)

Il SantAnna è un istituto clinico situato a Brescia in Via del Franzone 31 e si inserisce a pieno titolo nellambito del Servizio Sanitario, ai sensi della vigente normativa Nazionale e Regionale. LIstituto Clinico S. Anna è sorto nel 1970 e dal 2000 è subentrato nella proprietà e nella gestione il Gruppo Ospedaliero San Donato. […]

Dott. P. Castaldo, Cardiologo, Afragola (NA)

Studio Medico di Cardiologia Specialista in Cardiologia. Riceve su appuntamento. Esegue: visita cardiologica visita cardiologica domiciliare ecocardiogramma elettrocardiogramma ecocardiogramma domiciliare Holter ECG 24 ore Holter pressorio visita cardiologica pediatrica.    

Biblioteca….

Cardiomiopatia Ischemica

Cardiomiopatia Ischemica La cardiopatia ischemica include tutte le condizioni in cui si verifica un insufficiente apporto di sangue e di ossigeno al muscolo cardiaco. La causa più frequente è laterosclerosi, caratterizzata dalla presenza di placche ad elevato contenuto di colesterolo (ateromi) nelle arterie coronarie, capaci di ostruire o ridurre il flusso di sangue. La cardiopatia ischemica presenta manifestazioni […]

Acidosi Metabolica

Le cause che possono portare a questo scompenso metabolico sono svariate. Alcune sono legate a malattie che interferiscono con lequilibrio biochimico o metabolico, altre dipendono dallo stile di vita (es. quando ci si alimenta in modo sbilanciato con una dieta ricca di alimenti animali e povera di vegetali). Possibili cause di acidosi sono: accumulo di chetoni e di acido latticoinsufficienza […]

Sindrome metabolica

Sindrome metabolica Con il terminesindrome metabolicanon si fa riferimento a una singola patologia, ma a un insieme di fattori di rischio legati a condizioni che aumentano la possibilità di sviluppare patologie cerebro e cardiovascolari e diabete. Che cos’è la sindrome metabolica? La sindrome metabolica presenta un rischio due volte maggiore di sviluppare malattie cardiache […]

Ipovolemia

Il rimedio migliore in caso di ipovolemia dipende dalla sua gravità. Possono ad esempio essere necessarie flebo a base di zuccheri o di soluzioni saline. In altri casi sono indispensabili trasfusioni di plasma, di piastrine, di globuli rossi o di crioprecipitati contenenti fibrinogeno. A volte è possibile intervenire con farmaci per alzare la pressione. Inoltre è fondamentale trattare la causa della perdita di […]

Infarto

Infarto Che cos’è linfarto? Linfarto è la morte o necrosi di un tessuto o di un organo che non ricevono un adeguato apporto di sangue e ossigeno dalla circolazione arteriosa a loro dedicata. Quando un vaso arterioso non ha un buon flusso, o non è in grado di aumentarlo in base alle esigenze del territorio che irrora, si manifesta lischemia […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Scholl Crema per Talloni screpolati e secchi

Scholl Crema K+ per Talloni Screpolati e Secchi, 2 Confezioni Prezzo: 9,03 euro Descrizione prodotto Crema idratante particolarmente indicata per talloni screpolati. Come agisce: la cheratina aiuta il processo di rinnovamento della pelle e crea una barriera per una. Riparazione più veloce della pelle screpolata.   Risultati visibili in 3 giorni La Crema per Talloni Screpolati […]

Saturimetro da dito con OLED display (A)

Prezzo 23,98€ Tutti i prezzi includono lIVA.   Saturimetro da dito sensore di saturazione di ossigeno e polso cardiofrequenzimetro di colori diversi con OLED display (A) ACCURATO E AFFIDABILE- questo ossimetro può determinare accuratamente il tuo SpO2 (livelli di saturazione di ossigeno nel sangue) AMPIA APPLICAZIONI- adatto a tutte le età, dai bambini agli anziani, […]

ZzzQuil Natura Integratore per il Sonno

ZzzQuil Natura, Integratore per il Sonno, con Melatonina per Dormire ed Estratti di Lavanda, Valeriana e Camomilla. Maxi Formato 2×72 Pastiglie Gommose Prezzo: 45,59 euro Descrizione prodotto A volte la vita ci tiene svegli di notte, ironicamente, proprio quando abbiamo bisogno di tutte le nostre energie per affrontare la giornata. Poiche’ quando dormi bene ti senti […]

Dispositivo contro l’Herpes Labiale

34,99€ Tutti i prezzi includono lIVA. Dispositivo medico contro lHerpes Labialesenza sostanze chimiche Informazioni su questo articolo Herpotherm è un dispositivo medico per il trattamento topico dei sintomi associati dellherpes, quali prurito, formicolio, bruciore o sensibilità. Herpotherm agisce sui sintomi dellherpes labiale sfruttando unicamente il calore concentrato ed è privo di sostanze chimiche. […]

Arterien, Supporto per Arterie e Vasi Sanguigni

Supporto per arterie e vasi sanguigni, con una varietà di sostanze vitali di alta qualità, 120 capsule, senza additivi, by BIOTIKON® Prezzo: 49,95 euro Descrizione prodotto Ingredienti per raccomandazione giornaliera, 4 capsule: L-arginina AKG: 500 mg L-arginina HCL: 500 mg Resveratrolo (forma trans): 25 mg Estratto di nattochinasi di soia (FU 25000 / g): 15 mg MK-7 (menachinone 7): […]

DIURESAN, Integratore Naturale per Ritenzione Idrica

DIURESAN Formula Potenziata Salugea, Integratore 100% Naturale per la Ritenzione Idrica il Drenaggio e la Depurazione, Capsule Vegetali, Flacone In Vetro Scuro (no Plastica), 60 capsule Prezzo: 27,20 euro Descrizione prodotto Integratore per una profonda depurazione dellorganismo Si dice spesso che per allontanare le tossine e liquidi in eccesso bisogna bere di più. La quantità di […]

Concentratore di Ossigeno Portatile

Concentratore di Ossigeno Portatile, Flusso 1-7 L/Min Regolabile 90% ± 3%, Generatore di Ossigeno ad Alta Purezza, Generatore di Ossigeno Intelligente, Adatto per Anziani e Donne Incinte Prezzo: 279,00 euro Descrizione prodotto Nota: questo è un dispositivo aggiuntivo per uso domestico e non è destinato a malattie gravi o persone che possono sopravvivere solo con ossigeno […]

Patologie, Sintomatologia, Esami Diagnostici….