Gio. Mar 30th, 2023

Istututo di Cura di Pavia (PV)

25 Luglio 2022

La cellulite è una malattia degenerativa del tessuto sottocutaneo che porta ad una sofferenza, incarcerazione esoffocamentodelle cellule adipose, sino alla comparsa di macronoduli apprezzabili anche sulla superficie cutanea. Esistono, però, diversi trattamenti per contrastare questa condizione, tanto temuta dalle donne di qualsiasi età e forma fisica

Ne parliamo con la dott.ssa Alessia Dossena responsabile Vein&Derma Clinic dellIstituto di Cura Città di Pavia.

Come si manifesta la cellulite  

La dottoressa Dossena ci spiega che la cellulite può manifestarsi:

Le 2 condizioniprecisa la specialistasi associano frequentemente ad un disturbo del microcircolo che può rendersi evidente in superficie con la comparsa di capillari e venule dilatate. Per contrastare questa antiestetica patologia e prevenirne la progressione verso gli stadi più avanzati possiamo:

I trattamenti più innovativi per combattere la cellulite 

Se si parla di trattamenti non chirurgici e non invasivi, il panorama della tecnologia applicata alla medicina è sempre più interessante

Oltre alle già note pressoterapia, carbossiterapia, mesoterapia, fosfatidilcolina e linfodrenaggio manuale, presso il centro Vein&Derma Clinic dellIstituto di Cura Città di Pavia vengono messi a disposizione ulteriori trattamenti. Di seguito i principali

HIFEM

Vera novità della stagione nel body contouring alla Vein & Derma ClinicHIFEM (High Intensity Focused Electro-Magnetic) è lultima tecnologia nel campo dei trattamenti non invasivi per la cura della cellulite

Un macchinario che sfrutta le onde elettromagnetiche focalizzate ad elevata intensità, è un dispositivo medicale approvato dalla Food&Drug Administration che attiva i motoneuroni e induce una serie di contrazioni muscolari sovramassimali, (circa 20.000 ad ogni seduta), che si traducono in una importante tonificazione muscolare e lipolisi localizzata spiega la dott.ssa Dossena -”. 

Può essere utilizzato per

Il protocollo prevede 4 sedute intervallate da 48-72 ore circa, della durata di 30 minuti e non è particolarmente doloroso.

La criolipolisi

La criolipolisi è ideale per le adiposità localizzate su

Si tratta di una apparecchiatura con manipoli che aspirano la plica cutanea e il sottocute della zona interessata, portandola a -11° per oltre unoraspiega il chirurgo vascolare -. Ciò consente di innescare nei giorni successivi la morte cellulare degli adipociti, con conseguente riduzione dellaccumulo adiposo del 40-50%”. 

Il trattamento può essere effettuato in qualsiasi periodo dellanno: possono bastare 1-2 sedute, non è dolorosa ed il recupero è immediato

La radiofrequenza

La radiofrequenza è una metodica consolidata nel rassodamento cutaneo. “La novità risiede nel fatto che, per potenziarne e massimizzarne gli effetti, viene combinata con altre tecnologie, come ad esempio gli ultrasuoni. Si ottengono risultati sovrapponibili con il vantaggio di dimezzare le sedute: meno perdita di tempo e maggior efficaciaci tiene a precisare lesperta -”. 

Sono così sufficienti 4 sedute da circa 45 minuti, piacevoli e che non conoscono stagionalità, per

Combattere la cellulite con uno stile di vita sano

Per contrastare la presenza di cellulite è importante anche seguire uno stile di vita sano. Ecco alcuni consigli della dottoressa.

Attività fisica

 Per quanto riguarda lattività fisica meglio preferire attività: 

Dieta

Non significa necessariamente dimagrire, se non necessario. Il controllo del peso è fondamentale, ma anche cosa si mangia può aiutarci a contrastare la cellulite.   

È importante seguire unalimentazione ricca di fibre vegetali e probiotici  che favorisce la regolarità intestinale contrastando la stitichezza, vera nemica della circolazione

Attraverso lalimentazione possiamo introdurre principi attivi dal mondo vegetale con azione drenante, diuretica e di sostegno del microcircolo. Via libera quindi a

Va ricordato che la frutta, essendo ricca di acqua, garantisce unadeguata idratazione a tutto il corpo!

Attenzione invece al consumo di sale. Molti cibi contengono sale occulto che non ci rendiamo conto di consumare, come ad esempio

Altri alimenti ricchi di sale, che vanno consumati con parsimonia, sono:

Attenzione alla calzatura giusta

È bene preferire scarpe comode, non troppo alte, ma nemmeno rasoterra, come le ballerine. Ideali sono quelle che hanno un dislivello tra avampiede e tallone di 3-5 cm, per

Visualizza fonte

Policlinico San Marco di Osio Sotto (BG)

LOspedale Policlinico San MarcoGruppo San Donato, situato in Corso Europa 7 ad Osio Sotto in provincia di Bergamo, è una struttura polispecialistica nata nel 1969 che dispone di circa 300 posti letto. Centro di eccellenza per la chirurgia mini-invasiva, generale e oncologica, è anche punto di riferimento per lortopedia e la traumatologia. Lunità […]

IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano

LIRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi fa parte del gruppo San Donato ed è situato a Milano in Via Riccardo Galeazzi 4. La struttura è dotata di aree dedicate alle degenze, alla Terapia Intensiva, al Laboratorio Analisi e alle Sale Operatorie. Leader in Italia per la chirurgia vertebrale, lIstituto vanta 1400 interventi annui di chirurgia complessa per […]

Ospedale Civile di Verona

LOspedale Civile Maggiore di Borgo Trento è situato in Piazzale Stefani 1 e fa parte dellAzienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona AOUI assieme al Policlinico G.B. Rossi di Borgo Roma. Nella struttura, assieme al Policlinico di Borgo Roma, vi vengono svolte numerose attività deccellenza, tra cui trapianti, neurochirurgia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, centro ustioni e oncoematologia, […]

Clinica Athena di Piedimonte Matese (CE)

La Clinica Athena è una casa di cura privata situata in Via Matese 90 a Piedimonte Matese in provincia di Caserta. Si tratta di una struttura ospedaliera privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale per attività di ricovero e prestazioni ambulatoriali. Eroga prestazioni polispecialistiche articolate in: Raggruppamento di Chirurgia (chirurgia generale, oculistica, otorinolaringoiatria, ortopedia, urologia, […]

Ospedale San Gennaro di Napoli

La Struttura Polifunzionale per la Salute San Gennaro, situata a Napoli in Via San Gennaro dei Poveri 25, si trova nel centro storico della città partenopea, allinterno del Rione Sanità, e rappresenta una struttura di grande interesse storico- artistico. Lex ospedale eroga attualmente le proprie prestazioni allinterno delle seguenti unità: Otorinolaringoiatria Pneumologia P.P.I. Punto di […]

Biblioteca….

Malattie cardiovascolari: la visita angiologica e di chirurgia vascolare sono la stessa cosa?

necessari per trattare adeguatamente la malattiaMalattie cardiovascolari, chi è a rischio? Sono considerati principali fattori di rischio: Colesterolo alto Pressione alta Diabete Età superiore ai 50 anni Obesità Storia personale di malattie cardiache e cardiovascolari Malattie renali Concorre anche uno stile di vita non sano, con fumo, sedentarietà e scorretta alimentazione. Visita di chirurgia vascolare: quando serve […]

0 comments

Distacco della retina: i sintomi e le cause

Distacco della retina: i sintomi Il distacco della retina è indolore, ma i segnali di avvertimento compaiono quasi sempre prima che si verifichi o sia avanzato, come ad esempio: improvvisa comparsa di minuscoli granelli che sembrano spostarsi attraverso il campo visivo; lampi di luce in uno o entrambi gli occhi (fotopsia); visione offuscata; visione laterale (perifericagradualmente ridotta; percezione nel campo […]

0 comments

Incontinenza safenica: cos’è e le ultime tecniche per curarla

la safena interna, o safena magna (grande safena), è più lunga e percorre tutto larto dalla caviglia allinguine, per confluire nel circolo venoso profondo a livello della vena femorale comune; la safena esterna, o safena parva (piccola safena), decorre sulla superficie posteriore della gamba dalla caviglia al cavo popliteo (regione posteriore del ginocchio), confluendo nella vena poplitea.  […]

0 comments

Dacriocistite: Sintomi, cause e terapia

traumi del massiccio facciale; malattie infiammatorie; dacrioliti, ovvero piccoli calcoli dei canali oculari. Le lacrime, non trovando spazio duscita nellocchio, arrivano nel sacco lacrimale dove ristagnano; in associazione ai batteri, presenti naturalmente nellorgano, questi possono diventare patogeni e dare origine ad una infezione acuta: la dacriocistite. Non c’è più drenaggio delle lacrime per cui il sacco diventa […]

0 comments

Entropion: i sintomi e come si cura

ad uninfezione da cui può conseguire una trasparenza corneale o un ascesso corneale. Tipi di entropion Lentropion può essere congenito in una piccola percentuale di casi perché, normalmente, è di carattere senile, ovvero dovuto ad una lassità del muscolo orbicolare che non tiene più a contatto la palpebra con locchio e quindi le ciglia si introflettonoEsiste, […]

0 comments

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari