Mar. Mar 21st, 2023

Descrizione...
corpi mobili, conosciuti comunemente anche come “mosche volanti” e scientificamente con il termine “miodesoipsie”, sono dei corpi mobili puntiformi o filiformi che proiettano sulla retina dell’occhio la loro ombra, comparendo all’interno del campo visivo sotto forma di ombre vaganti. Le ombre possono variare nella forma (circolari o filamentose), nella dimensione (possono essere più o meno grandi) e nella quantità (può manifestarsi una sola ombra, ma possono anche essere molteplici).
Il termine “miodesopsie” deriva dal greco “myodes” che significa “simili a mosche” e “òpsis” che significa “visione”.
Le miodesopsie possono avere cause naturali, ovvero presentarsi semplicemente, o possono presentarsi in seguito a fenomeni degenerativi del corpo vitreo dell’occhio.

Rimedi....
In generale condurre uno stile di vita sano basato su un’alimentazione ricca di vitamine, sali minerali, frutta e verdura può aiutare contro questo disturbo. Bere molta acqua, soprattutto nei mesi più caldi, è molto importante. Quanto alle terapie, attualmente, non esiste una cura farmacologica in grado di risolvere il disturbo. È importante comunque che il paziente cerchi di concentrarsi sull’immagine che sta guardando, piuttosto che sulle mosche volanti, così da permettere al cervello di adattarsi alla loro presenza ed eliminare, almeno dal punto di vista visivo,il problema.
Patologie Associabili...
I corpi mobili la maggior parte delle volte non sono considerati una patologia, ma difetti secondari della vista. Le patologie che possono risultare associate alla presenza di corpi mobili sono le seguenti:

Si ricorda che l’elenco non è esaustivo ed è sempre bene chiedere consulto al proprio medico in caso di persistenza del disturbo.
Quando Rivolgersi al Medico...
È bene rivolgersi al proprio medico in caso di presenza delle malattie elencate.

Leggi anche…

Prenota una visita nella tua zona…