IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)
25 Luglio 2022
Tra le cause più comuni delle vesciche, specie ai piedi, ci sono lo strofinio continuo tra cute e calzatura e le scottature.
In entrambi i casi, a seguito del danno tra derma ed epidermide, si forma una raccolta di liquido (siero) che determina il formarsi della vescica o della bolla.
Se la vescica è ancora piccola (<5mm) e poco o per niente dolorosa, si consiglia di mantenerla intatta: la pelle costituisce una barriera naturale contro i batteri e riduce i rischi d’infezione.
Per questo, è consigliabile coprirla con un piccolo cerotto per proteggerla ed aspettare il riassorbimento spontaneo, che può avvenire in circa due o tre giorni.
Se invece la vescica o la bolla è grande e dolorosa, come bisogna comportarsi?
È necessario in tal caso drenare il liquido accumulato sotto la pelle facendo un piccolo foro con un ago sterile e avendo cura di disinfettare la cute prima e dopo la procedura. Importante è però lasciare intatto il tetto della bolla (la pelle sovrastante) per accelerare il processo di guarigione.
Come si possono eliminare le vesciche?
La procedura da seguire per il drenaggio del liquido nella vescica è molto semplice:
- Disinfettare la vescica con un disinfettante (soluzione acquosa di cloruro di benzalconio)
- Dotarsi di una siringa monouso come quelle per l’insulina
- Praticare uno o più piccoli fori al margine della vescica o bolla (l’operazione non provoca dolore)
- Con una garza fare pressione leggera ma costante sul tetto della vescica o bolla fino a che il liquido è fuoriuscito tutto e la bolla aderisce alla pelle.
- Disinfettare nuovamente e coprire il tutto con un cerotto medicato.
- La pelle che forma il tetto della bolla rimarrà come medicazione naturale fino alla sua guarigione.
- Successivamente dovesse staccarsi spontaneamente la pelle sottostante può essere medicata con un unguento cicatrizzante e protetta da ulteriori traumi.
In che modo si possono prevenire le vesciche?
La prima cosa da fare se si ha in programma una lunga passeggiata, una corsa o altro è quella di medicare la pelle.
A questo proposito vanno bene le creme a base di ossido di zinco e magnesio silicato micronizzati.
Queste creme svolgono due importanti azioni: ammorbidiscono la pelle e diminuiscono l’attrito con le calze o le scarpe.
Inoltre, le polveri di zinco e magnesio tengono il piede più asciutto e ne assorbono il sudore.
Per quanto riguarda le calze, occorre optare per calze sottili meglio se prive di cuciture come quelle in microfibra.
Le calze devono inoltre essere della misura esatta del piede, né troppo grandi né troppo piccole.
Ovvia e fondamentale la scelta di calzature adatte al tipo di attività.
Quali accortezze avere quando si acquista un paio di scarpe nuove?
Le scarpe si differenziano in base all’attività che si deve svolgere, da passeggiata, da jogging o da trekking.
Il comune denominatore per non avere vesciche è che calzino perfettamente.
In altre parole quando le indossiamo per la prima volta il nostro piede deve sentirsi perfettamente contenuto e trattenuto e non si devono avvertire pieghe o cuciture.
Quando muoviamo i primi passi occorre far attenzione che l’avampiede non scivoli in avanti e poi indietro e che sollevando il tallone da terra la scarpa segua il movimento e non vi sia gioco tra scarpa e piede.
Quando flettiamo il piede la tomaia non deve strofinare sul dorso del piede e non dobbiamo sentire la pressione delle stringhe.

Ospedale Maggiore di Bologna
L’Ospedale Maggiore “Carlo Alberto Pizzardi” si trova in Largo Nigrisoli 2 nel quartiere Porto di Bologna e fa parte dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna che aggrega anche i seguenti presidi: Ospedale di Budrio, Ospedale Bellaria di Bologna, Ospedale di Bazzano, Ospedale di Bentivoglio, Ospedale di Porretta Terme, Ospedale di San Giovanni in Persiceto, Ospedale […]

IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano
L’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi fa parte del gruppo San Donato ed è situato a Milano in Via Riccardo Galeazzi 4. La struttura è dotata di aree dedicate alle degenze, alla Terapia Intensiva, al Laboratorio Analisi e alle Sale Operatorie. Leader in Italia per la chirurgia vertebrale, l’Istituto vanta 1400 interventi annui di chirurgia complessa per […]

Ospedale Niguarda Milano
L’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda è situato a Milano in Piazza Ospedale Maggiore 3. La struttura, tra i più attivi Centri Trapianti in Italia, è articolata in 70 strutture di ricovero con oltre 200 ambulatori ed è un Ospedale di riferimento per i pazienti di tutte le età e di ogni regione di Italia. È […]

Ospedale di Cesena
L’Ospedale Maurizio Bufalini è situato in Viale Ghirotti 286 a Cesena in provincia di Forlì-Cesena e fa parte dell’Azienda USL di Cesena. La prima testimonianza dell’esistenza di una rete di istituzioni sanitarie a Cesena risale ad un lascito di tale Donna Benasai del fu Aunesto, datato 1297. A dare avvio ad una fervida attività ospedaliera […]

Villa Chiara di Casalecchio di Reno (BO)
La Casa di Cura Villa Chiara, situata in Via Porrettana 170 a Casalecchio di Reno, è un’accogliente struttura immersa nel verde a pochi passi da Bologna. Fondata nel 1922 dal prof. Gennaro Costantini, oggi è una struttura privata polispecialistica accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale per 145 posti letto. Le attività di diagnosi e cura […]
Biblioteca….

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)
Vitiligine: quali sono le cause e come si cura 29 Giugno 2022 La vitiligine è una disordine acquisito della pigmentazione cutanea, che causa la comparsa di macchie ipocromiche o acromiche di grandezza variabile sulla pelle. La patologia ha una patogenesi complessa, ancora non completamente chiarita: tra le teorie proposte vi è quella di un’origine autoimmune, dovuta a una risposta […]

Lavarsi tutti i giorni: si o no?
Istituto Città di Cura di Pavia 22 Luglio 2022 Siamo abituati molto bene: se pensiamo solo ai racconti dei nostri nonni o bisnonni, ai sacrifici che a inizio secolo scorso dovevano fare per lavarsi quotidianamente, capiamo quanto negli anni siano cambiate le abitudini legate all’igiene personale. Ci sembra un automatismo poter fare la doccia anche 2 […]

Dermatite da Contatto Irritativa
Dermatite da Contatto Irritativa La dermatite da contatto irritativa è una reazione infiammatoria della pelle dovuta al contatto con sostanze in grado di stimolare una risposta infiammatoria. In seguito al contatto della cute con determinate sostanze si sviluppa una reazione infiammatoria, pruriginosa della pelle caratterizzata dalla comparsa di vescicole. Che cos’è la dermatite da contatto irritativa? […]

Verruche comuni
Verruche comuni Le verruche sono generalmente piccole escrescenze cutanee caratterizzate da notevole ispessimento dello strato corneo e da sfumature giallo-grigiastre. Le verruche comuni sono causate da un’infezione virale dovuta ad alcuni ceppi dell’HPV, il virus del Papilloma umano; si manifestano soprattutto su mani, dita, viso, piante dei piedi, contorno ungueale e a livello genitale. Si possono distinguere diverse tipologie di verruche: verruche comuni o […]

Impetigine
Impetigine L’impetigine è un’infezione della pelle che colpisce soprattutto i bambini. È molto contagiosa. Si presenta con bolle rosse e pruriginose sul viso, mani, arti, zone genitali. Se il bambino si gratta, le bolle ripiene di siero scoppiano e vengono sostituite da crosticine di colore giallo-marrone. L’elevata contagiosità dell’infezione comporta la necessità di un trattamento tempestivo e di trattenere il bambino […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

GEEDIAR, Idropulsore Orale 2 in 1
GEEDIAR 2 in 1, Idropulsore Orale e Spazzolino Elettrico, Serbatoio Dell’acqua di 800 ml , Senza Fili, IPX7 Irrigatore Dentale Orale per Una Migliore Igiene Orale, con 6 Accessori, Blu/Bianco Prezzo: 57,99 euro Descrizione prodotto Questo detergente per denti può rimuovere il 99% di avanzi e e miglioramento della salute delle gengive mantenere l’igiene orale . […]

Enterogermina Gonfiore
Enterogermina Gonfiore, Integratore Alimentare, Fermenti Lattici, Probiotici, Estratti Vegetali, Enzimi Digestivi, per Gonfiore Addominale, 10 Bustine Descrizione prodotto Prezzo: 9,09 euro L’aria in eccesso nell’intestino provoca spesso situazioni di disagio meglio percepite come gonfiori intestinali. Enterogermina Gonfiore è un integratore alimentare senza glutine e senza lattosio, a base di fermenti lattici, probiotici, estratti vegetali ed […]

MAXIMO RETARD Integratore Uomo
MAXIMO RETARD Integratore Uomo, Aiuta ad Aumentare la Durata dei Rapporti Riducendo l’ Ansia da Prestazione, con Iperico, Carnitina, Vitamine B, 100% Naturale, 30cpr, Made in Italy Prezzo: 54,00 euro Descrizione prodotto Maggiore durata Maximo Retard è l’integratore alimentare specifico per migliorare il controllo dell’impulso eiaculatorio, riduce l’ansia da prestazione e garantisce una maggiore resistenza e […]

Letto elettrico degenza ortopedico con materasso antidecubito
Letto elettrico degenza ortopedico con materasso antidecubito, in legno 3 movimenti, ad altezza variabile e rete pieghevole, sponde regolabili in altezza e asta solleva malato inclusa, certificato Prezzo: 1.149,00 euro Descrizione prodotto Il letto ortopedico da degenza domiciliare più completo e confortevole che cercavi Il materasso antidecubito è incluso nell’offerta Materasso antidecubito in poliuretano espanso ventilato. Si […]

Enterolactis plus 30 cps (3 confezioni)
Enterolactis plus 30 cps (3 confezioni) Prezzo: 58,00 euro Descrizione prodotto Ingredienti Non meno di 24 miliardi di Lactobacillus casei Dg (microorganismo depositato presso l’istituto Pasteur di Parigi I-1572), capsula vegetale (idrossipropilmetilcellulosa, colorante: E171), anti-agglomeranti: biossido di silicio, magnesio stearato, senza glutine e senza lattosio. Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto […]

Ricambi per Aspiratore Nasale
Prezzo 8,91 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Narhinel Ricambi per Aspiratore Nasale per Neonati e Bambini con Filtro Assorbente per Trattenere il Muco, Usa e Getta, Soft Narhinel Ricambi per Aspiratore Nasale in plastica morbida, igienici e facili da usare che si adattano al naso del bambino Per detergere il nasino del bambino, rimuovendo […]