Descrizione...
Con il termine chetonemia si indica il livello ematico di corpi chetonici, molecole prodotte quando la fonte di energia dell’organismo sono i grassi.
In genere questo parametro si mantiene su valori bassi, ma se l’alimentazione è particolarmente povera di carboidrati, se si assume troppo alcol o se si soffre di diabete può aumentare raggiungendo livelli pericolosi per la salute.
Descrizione...
Con il termine chetonemia si indica il livello ematico di corpi chetonici, molecole prodotte quando la fonte di energia dell’organismo sono i grassi.
In genere questo parametro si mantiene su valori bassi, ma se l’alimentazione è particolarmente povera di carboidrati, se si assume troppo alcol o se si soffre di diabete può aumentare raggiungendo livelli pericolosi per la salute.
Rimedi....
Rimedi....
Il rimedio migliore per un livello elevato di chetonemia è la prevenzione. L’alimentazione non dovrebbe essere eccessivamente povera di carboidrati, o troppo ricca di alcolici, e chi soffre di diabete dovrebbe fare sempre attenzione alla dieta, all’idratazione, all’attività fisica e all’eventuale necessità di assumere farmaci.
In caso di iperchetonemia può essere necessario il ricovero ospedaliero per un trattamento a base di somministrazione di fluidi e insulina.
Patologie Associabili...
Patologie Associabili...
Le patologie che si possono associare a chetonemia sono le seguenti.
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.
Quando rivolgersi al Medico....
Quando rivolgersi al Medico....
Una chetonemia elevata può essere un problema serio e pericoloso per la salute. In caso di valori alterati è importante rivolgersi al proprio medico.
Leggi anche…
Prenota una visita nella tua zona…