Lun. Ott 2nd, 2023

IRCCS Policlinico San Donato di Milano

L’approccio mininvasivo per curare i problemi al cuore

Larea di Cardiologia interventistica ed Emodinamica dellIRCCS Policlinico San Donatonominato tra i migliori ospedali al mondo in Cardiologia, è punto di riferimento in Italia per numero di casi realizzati, innovazione delle tecniche mininvasive e produzione scientifica.

Sono infatti più di 3.500 le procedure realizzate ogni anno, che comprendono:

Tutti gli interventi di cardiologia interventistica sono realizzati con tecniche percutanee: laccesso ai vasi sanguigni e al cuore avviene con linserimento di un catetere allinterno dei vasi stessi, tramite un piccolo foro nella zona dellinguine o del polso.

Un approccio mininvasivo che rappresenta una valida alternativa al tradizionale intervento chirurgicoa cuore aperto”, al quale alcune categorie a rischio, per età o patologie concomitanti, non possono essere sottoposte.

Le Unità di Cardiologia Clinica, Interventistica e di Terapia Intensiva Coronarica (UTIC)  dellIRCCS Policlinico San Donato sono dirette dal Dott. Francesco Bedogni, affiancato da:

Larea di Cardiologia interventistica ed Emodinamica dellIRCCS Policlinico San Donato è:

Unimportante casistica che colloca il centro ai vertici anche per linterventistica coronarica con circa 1.200 procedure lanno, e per gli interventi di chiusura del forame ovale pervio (PFO).

Il Laboratorio di Emodinamica

Le procedure di cardiologia interventistica, siano esse diagnostiche o terapeutiche, vengono realizzate allinterno di un avanguardistico Laboratorio di Emodinamica, composta da 3 sale operatorie dotate delle migliori attrezzature angiografiche ed ecocardiografiche.

Allinterno del Laboratorio di Emodinamica confluisce unéquipe multidisciplinare formata da:

Tutti lavorano sinergicamente per identificare e realizzare i trattamenti, in urgenza o in elezione, più appropriati i pazienti. Per i casi di elevata complessità, che necessitano di una valutazione multispecialistica, è attiva una stretta collaborazione con le équipe di Cardiologia Pediatrica e dei Congeniti Adulti, oltre che con il team di Cardiochirurgia.

I trattamenti dell’Unità

Allinterno dellunità vengono diversi trattamenti:

L’organizzazione dell’area di Cardiologia Interventistica e Emodinamica

Larea comprende:

La ricerca clinica: I 3 filoni di ricerca

Il dott. Francesco Bedogni e la sua équipe svolgono unimportante attività di ricerca clinica, che si sviluppa lungo tre filoni:

Staff

Come raggiungerci

La segreteria delle Unità di Cardiologia Clinica, Interventistica e di Terapia Intensiva Coronarica (UTIC) e gli studi dei responsabili medici si trovano alpiano del Corpo B.

La segreteria svolge attività di prenotazione, accettazione e programmazione ricoveri.

Il reparto di degenza di Cardiologia Clinica e la Terapia Intensiva Coronarica sono situati alpiano, Corpo A.

Visualizza Fonte

Biblioteca….