IRCCS Policlinico San Donato – Casa di Cura La Madonnina
18 Luglio 2022
Il nistagmo oculare si può definire come un’oscillazione involontaria ritmica degli occhi, come ci spiega il Dott. Renato Valeri, Responsabile dell’U.O. di Oculistica dell’Istituto Clinico San Rocco, con cui approfondiamo l’argomento.
Come funziona lo sguardo e quando compare il nistagmo
Quando guardiamo un oggetto, diamo per scontato una serie di meccanismi tutt’altro che scontati. I nostri occhi, infatti, compiono abitualmente dei micromovimenti, definiti saccadi, che vanno a centrare l’obiettivo e lo tengono fissato.
Possiamo anche muovere la testa in questi casi, ma gli occhi restano fissi sull’oggetto: una cosa che a noi pare naturale, in realtà, cela molteplici meccanismi tutt’altro che banali.
Questi comandi partono dalla zona di ricezione, quella foveale ovvero della retina, e vengono trasmessi prima al nervo ottico, poi alle vie ottiche ed infine a livello cerebrale.
Se avviene un’alterazione in una di queste strutture, allora, si riscontra l’incapacità di mantenere fermi gli occhi. E quindi compare il nistagmo, ovvero questi movimenti oscillatori degli occhi, per lo più orizzontali, non controllati dal soggetto che ne è affetto.
I tipi di nistagmo
Il nistagmo oculare può essere:
- bilaterale o monolaterale, in certe forme acquisite;
- simmetrico, quando è contraddistinto da movimenti ritmici;
- con movimento a scosse, per cui batte da una parte e corrisponde un movimento di ritorno lento.
Inoltre, si può distinguere tra nistagmo infantile e nistagmo acquisito, tipico dell’età adulta.
La frequenza di un nistagmo è variabile e viene misurata in Hertz, cioè in cicli al secondo: può essere rapido o lento, spaziando dai 2 ai 10 hertz.
I sintomi del nistagmo infantile e del nistagmo acquisito
Una differenza importante tra queste 2 forme è determinata dall’oscillopsia (la sensazione di oscillazione provata da chi è affetto da nistagmo).
In entrambi i casi gli occhi continuano a muoversi, ma nell’adulto, che in precedenza vedeva bene, produce una sensazione di mondo capovolto, con un diffuso senso di malessere dovuto a nausea e vertigini, mentre nel bambino non produce questa anomalia.
Il nistagmo oculare nei bambini: cause e cura
Il nistagmo infantile non compare alla nascita, ma generalmente tra il 3° e il 6° mese d’età e può essere:
- idiopatico, ovvero senza cause specifiche;
- favorito da patologie dell’occhio, come l’albinismo, dovuta all’assenza del pigmento che causa una diminuzione della visione, o da distrofie di natura retinica o neurologica che possono favorire la sua insorgenza.
È piuttosto problematico il nistagmo in età pediatrica non tanto per il disagio che arreca, ma perché impedisce un normale ed armonico sviluppo della vista.
Come si cura il nistagmo infantile
I bambini che ne sono affetti, spesso, si presentano in studio con una determinata posizione di sguardo, con conseguente anomala posizione del capo, che può essere in convergenza, quando cercano di guardare da vicino, o in visione laterale. Per cui riescono a ridurre il disagio adottando la cosiddetta posizione di blocco grazie alla quale ovviare al movimento oscillatorio involontario degli occhi.
In questi casi, dopo un consulto multidisciplinare con oculista, neurologo e otorinolaringoiatra, si propende per la soluzione chirurgica mirata alla centratura dello sguardo.
Esistono anche terapie farmacologiche, principalmente a base di 2 farmaci, ma sono generalmente più di pertinenza neurologica.
Il nistagmo acquisito: cause e cura
Il nistagmo acquisito, tipico dell’età adulta, è dovuto per lo più ad un’alterazione riconducibile ad altre patologie. È un problema spesso dovuto a risvolti neurologici ed in particolare alla sclerosi multipla.
Esistono anche delle forme tossiche che favoriscono l’insorgenza del nistagmo nei casi, per esempio, di abuso di toluene, un solvente usato nella produzione di colle.
Quando vi è un’intossicazione lavorativa o quando c’è n’è una volontaria, per via dell’effetto psicotropo che si ottiene sniffando la colla che altera lo stato di coscienza e crea uno stato di euforia, si può andare incontro a questo rischio.
La terapia in questi casi è soltanto farmacologica con la doverosa riduzione dell’esposizione alla causa scatenante il nistagmo.

Euromed, Guidonia Montecelio (RM)
Poliambulatorio MedicoALLERGOLOGIAANDROLOGIAANGIOLOGIACARDIOLOGIACARDIOLOGIA PEDIATRICACHIRURGIA GENERALE E PLASTICACHIRURGIA PANCREATICACHIRURGIA TORACICADERMATOLOGIA – VENEROLOGIADIABETOLOGIAEMATOLOGIAENDOCRINOLOGIAENDOSCOPIAGASTROENTEROLOGIAGINECOLOGIAIMMUNOLOGIAMEDICINA ESTETICANEUROLOGIA E NEUROCHIRURGIANEUROPSICOLOGIANUTRIZIONISTA – DIETOLOGIAOCULISTICAOMEOPATIAONCOLOGIAORTOPEDIAOSTEOPATIAOTORINOLARINGOIATRIAPEDIATRIAPNEUMOLOGIAPODOLOGIAPSICOLOGIAREUMATOLOGIASENOLOGIAUROLOGIA
Biblioteca….

Pupille di diverse dimensioni (Anisocoria)
In caso di anisocoria patologica, il medico deve prima escludere altre patologie, come ictus, tumori cerebrali, emorragia intracraniche o aneurismi cerebrali. Di solito si ricorre il prima possibile a test fisici ed esami come la TAC o la risonanza magnetica. Le persone con anisocoria fisiologica di solito non hanno bisogno di cure, in quanto in genere è innocua. L’anisocoria […]

Ambliopia
Allo stato delle conoscenze attuali può essere trattata con possibilità di successo più o meno completo solo entro i primi 5-6 anni di vita. Più frequentemente monolaterale, l’ambliopia può essere determinata da patologie oculari che, durante lo sviluppo dell’apparato visivo in età infantile (0-6anni), impediscono allo stimolo luminoso di raggiungere la retina (per esempio la cataratta in età pediatrica, molto […]

Orzaiolo
Orzaiolo L’orzaiolo è la degenerazione con formazione di pus (necrosi suppurativa) delle ghiandole associate ad un follicolo pilifero ciliare. Che cos’è l’orzaiolo? L’orzaiolo si presenta come una formazione purulenta localizzata alla radice di un ciglio. Se è coinvolta una ghiandola di Zeiss (un tipo di ghiandola che produce grasso associata alle ciglia) l’orzaiolo si forma al bordo esterno della palpebra. Se, invece, è coinvolta una ghiandola del Meibomio (un altro tipo […]

Distacco della retina
Distacco della retina Il distacco della retina è una delle più serie emergenze che riguardano l’occhio e la vista. Si verifica quando uno strato della retina, tessuto fondamentale per la visione, si solleva trascinando con sé i vasi sanguigni che alimentano di ossigeno e nutrienti l’occhio. Dopo appena 48 ore dal distacco inizia la morte delle cellule […]

Salute degli occhi e disturbi oculari
Salute degli occhi e disturbi oculari IRCCS Humanitas di Rozzano (MI) 24 Novembre 2022 La vista è uno dei sensi che utilizziamo maggiormente e l’importanza che gli occhi rivestono nella quotidianità è nota. Il meccanismo che consente la visione di ciò che è intorno a noi è molto complesso: la nostra vista, infatti, funziona grazie alla sinergia tra […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Fascia Elastica Stabilizzatrice Mammarie per Donne
Fascia Elastica Seno di Everyday Medical, Fascia Elastica Stabilizzatrice Mammarie per Donne, Donna Reggiseno Sportivo Fascia per Stabilizzazione, Breast Implant Stabilizing Band for Support Prezzo: 21,95 euro Descrizione prodotto Ottenere Risultati Chirurgici Ottimali Sapientemente progettato per stabilizzare e posizionare le protesi mammarie a seguito di un aumento del seno, il cinturino post-chirurgico di compressione mammaria di […]

Stabilizzatore post-chirurgico per protesi mammarie
Stabilizzatore post-chirurgico per protesi mammarie e fascia di compressione, fascia di supporto al seno, cintura toracica, cinturino regolabile extra sportivo, taglia unica (nero) Prezzo: 14,03 euro Descrizione prodotto Vantaggi della fascia toracica post-chirurgica per la liposuzione: – Riduce il mal di schiena. – Prevenire rimbalzo. – Anti sfregamento. – Stabilizza l’impianto Ripristino rapido e corretto Design […]

Penna per la Rimozione della Verruca Peduncolare
Rimozione Della Verruca Peduncolare Kit, Auto Skin Tag Remover, 2 in 1 Elimina Fibromi Penduli 2-8 mm, Penna per Rimozione Delle Etichette Della Pelle include 20 Patch Grandi, 20 Piccolo, Arancia Prezzo: 18,99 euro Descrizione prodotto Rimozione dei tag ancora più semplice di prima Design intuitivo con una sola mano Il nostro kit di rimozione automatica […]

Kit per la Rimozione della Verruca Peduncolare
Rimozione della Verruca Peduncolare Kit, Auto Skin Tag Remover, 2 in 1 Elimina Fibromi Penduli 2-8 mm, Sicuro e indolore Penna per Rimozione Delle Etichette Della Pelle include 40 Bands, Blue Prezzo: 17,99 euro Descrizione prodotto Rimozione dei tag ancora più semplice di prima Design intuitivo con una sola mano Il nostro kit di rimozione automatica […]

Lictin Set per la Cura del Bambino
Prezzo 19,54 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Lictin Set per la Cura del Bambino – Beauty BabyCare – Forbicine per Unghie e Capelli,Spazzolini da denti,Tagliaunghie,Alimentatore di Medicinali per Neonati,15 Pezzi Kit completo per la cura del bambino – Tutto l’occorrente per la cura del tuo bimbo in un unico set: contiene quindici accessori. Sicurezza […]

Kit per la Rimozione della Verruca Peduncolare
Kit per la Rimozione della Verruca Peduncolare, Dispositivo per la Rimozione del Fibroma, Sicuro e Indolore Fibroma Pendulo Rimozione, Skin Tag Removal Kit per Viso/Collo/Corpo da 2 mm a 4 mm (2-4mm) Prezzo: 15,98 euro Descrizione prodotto Skin Tag Removal Kit,Dispositivo per la Rimozione del Fibroma Caratteristiche: Il nostro dispositivo di rimozione dell’etichetta della pelle è […]

Vitamaze® Biotina, Compresse per la Crescita dei Capelli
Vitamaze® Biotina 10000 mcg + Selenio + Zinco per Pelle, per la Crescita dei Capelli e Unghie Sani, 365 Compresse per 12 Mesi, Vitamina B7, Integratore senza Additivi non Necessari, Qualità Tedesca Prezzo: 18,87 euro Descrizione prodotto Il nostro marchio “Vitamaze | Amazing life” incarna il benessere e uno stile di vita sano. È un ideale compagno per […]