IRCCS Policlinico San Donato – Casa di Cura La Madonnina
18 Luglio 2022
Lo specialista spiega la procedura endoscopica con dispositivo Esophyx® per trattare il reflusso gastroesofageo, alternativa all’intervento chirurgico.
Il reflusso gastroesofageo è la risalita dei succhi acidi dallo stomaco all’esofago, a causa di un malfunzionamento dello sfintere esofageo inferiore, ossia la valvola inferiore dell’esofago.
È una patologia estremamente comune che, però, risulta spesso invalidante, tanto da far valutare in alcuni casi anche l’intervento chirurgico. Per la sua invasività, tuttavia, in molti preferiscono, ove praticabile, una strada alternativa che è quella della chirurgia endoscopica.
Approfondiamo l’argomento con il Prof. Pier Alberto Testoni, specialista in Gastroenterologia, Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva della Casa di Cura La Madonnina.
La procedura endoscopica con dispositivo Esophyx®
Negli ultimi anni sono state sviluppate delle tecniche endoscopiche per i pazienti con un reflusso gastroesofageo patologico e documentato che:
- non possono assumere farmaci o vogliono ridurli/eliminarli;
- non vogliono o non possono sottoporsi all’intervento chirurgico.
Tra queste troviamo anche la procedura definita tecnicamente fundoplicatio transorale con dispositivo Esophyx®, ovverosia la piegatura, senza tagli, del fondo dello stomaco con uno speciale dispositivo monouso che viene introdotto dalla bocca.
Da Nissen ad Esophyx®
La tecnica in questione segue gli stessi principi della metodica chirurgica Nissen, dal nome del suo inventore, che prevede la piegatura del fondo gastrico, ovverosia della sezione più alta dello stomaco, attorno all’esofago, circondandolo e creando una nuova valvola che impedisca la risalita del materiale gastrico.
Il dispositivo Esophyx®, fatto passare tramite endoscopio dalla cavità orale fino allo stomaco, consente senza alcun taglio la:
- piegatura del fondo gastrico al di sotto dello sfintere esofageo malfunzionante;
- cucitura del fondo gastrico (con punti in polietilene) attorno allo sfintere esofageo malfunzionante;
- creazione di una nuova valvola di circa 270° di circonferenza.
I vantaggi della procedura con dispositivo Esophyx®
I vantaggi della fundoplicatio transorale con dispositivo Esophyx® possono essere riassunti in:
- assenza di incisioni, in quanto la piegatura è ottenuta dall’interno dello stomaco anziché dall’esterno come, invece, avviene con la chirurgia tradizionale;
- breve durata dell’operazione, che si svolge in circa 45 minuti;
- dimissioni in genere il giorno seguente.
I dati della procedura
“I dati di follow-up fino a 10 anni dall’intervento – dichiara lo specialista – documentano come questo risulti ancora efficace, con circa il:
- 50% dei pazienti che non assumono più inibitori di pompa protonica;
- 35% che li assume saltuariamente o a dosi ridotte;
- 15% che non ha avuto beneficio o è recidivato.
I risultati nel lungo termine sono sovrapponibili a quelli della chirurgia – spiega ancora l’esperto -, ma non vi sono le complicanze e gli effetti collaterali che si possono verificare con questa. Infine, l’intervento è ripetibile e, qualora se ne manifestasse la necessità, non preclude un futuro ricorso alla procedura chirurgica”.
In quali casi è indicata questo tipo di procedura
La fundoplicatio transorale con dispositivo Esophyx® è indicata in:
- pazienti affetti da Malattia da Reflusso Gastroesofageo con esofagite (ERD) individuabile e valutabile clinicamente per via endoscopica;
- pazienti con NERD – Malattia del reflusso Gastroesofageo senza esofagite, documentata mediante test funzionali, come pH-impedenzometria esofagea di 24 ore o pH-metria di 48 ore con sistema Bravo.
È parzialmente indicata, invece, nei casi di esofago ipersensibile, quindi caratterizzato da un’eccessiva sensibilità al reflusso sia acido che non, anche in condizioni normali.
Quando la procedura non è indicata?
In alcuni casi, la procedura endoscopica con dispositivo Esophyx® non è indicata, soprattutto quando si è affetti da:
- pirosi (percezione di bruciore) funzionale, quindi quando si assiste a una sintomatologia ad esso riconducibile, ma il reflusso non è patologico;
- ernia iatale di grandezza superiore a 2.5 cm.
- condizioni gastriche che rendono impossibile la manovra con il dispositivo
I compiti del gastroenterologo
“Il professionista – continua il professor Testoni – ha il dovere di:
- selezionare soltanto pazienti idonei alla procedura, individuati tramite l’apposita diagnostica;
- fornire al paziente delle aspettative e una percentuale di riuscita realistiche, informandolo di tutte le possibili controindicazioni del caso, presenti, del resto, in ogni tipo di attività medica”.
La casa di Cura La Madonnina tra i centri specializzati per la procedura
In Italia, i centri altamente specializzati che eseguono la fundoplicatio con dispositivo Esophyx® sono 2, uno dei quali, appunto, la casa di Cura La Madonnina, di Milano.
Il Prof. Testoni ha eseguito circa 130 di questi interventi e sono oltre 25.000 le procedure effettuate in tutto il mondo dal 2007.

Policlinico Gemelli Roma
La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Università Cattolica del Sacro Cuore, situata a Roma in Largo Agostino Gemelli 8, è il più grande ospedale della Capitale e centro di ricerca e Fondazione. L’Ospedale, inaugurato nel luglio del 1964, è il Policlinico della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Si […]
Biblioteca….

FotoBioModulazione: il nuovo studio del San Raffaele per curare la degenerazione maculare secca
IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano (MI) 30 Novembre 2022 La FotoBioModulazione è una nuova terapia in grado di rallentare la progressione della degenerazione maculare secca. Ci spiega di cosa si tratta il prof. Giuseppe Querques, Coordinatore Area Assistenziale, Imaging Oculare, Unità funzionale di Retina Medica & Imaging dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e docente associato di Oftalmologia, all’Università Vita-Salute San Raffaele. Cos’è […]

Sindrome di Tourette, al San Raffaele Turro nasce un ambulatorio dedicato
IRCCS San Raffaele Turro, Milano (MI) 30 Novembre 2022 A San Raffaele Turro nasce l’ambulatorio dedicato alla Sindrome di Tourette, una condizione patologica caratterizzata dalla presenza di Tic, che può esordire sin da piccoli. Ne parliamo con la dott.ssa Cavallini Maria Cristina, psichiatra, Coordinatore Area Attività del Reparto Riabilitazione disturbi dell’Umore dell’Ospedale San Raffaele Turro. Cos’è la Sindrome di […]

Protesi d’anca in day surgery con dimissioni il giorno stesso all’Istituto Clinico Città di Brescia
Istituto Clinico Città di Brescia 24 Novembre 2022 Sottoporsi ad un intervento per il posizionamento di una protesi d’anca la mattina e lasciare l’ospedale la sera, senza quindi la necessità di passare la notte in reparto, è un desiderio di molti. Oggi, all’Istituto Clinico Città di Brescia, è già realtà: il Dott. Tommaso Vetrugno, Responsabile dell’Unità Operativa di […]

Tumore al pancreas: in Humanitas la Ricerca verso migliori percorsi di cura e diagnosi
IRCCS Humanitas di Rozzano (MI) 17 Novembre 2022 I numeri del carcinoma del pancreas sono in crescita: i nuovi casi in Italia sono passati da 12.500 nel 2015 a 14.300 nel 2020, per lo più uomini tra i 65 e i 69 anni e donne tra i 75 e i 79. Nonostante la prognosi sia spesso infausta, è sensibilmente […]

Biopsia prostatica fusion: come si svolge l’esame
Biopsia prostatica fusion: come si svolge l’esame Casa di Cura La Madonnina di Milano (MI) 17 Novembre 2022 La biopsia prostatica con tecnica Fusion è una metodica in grado di consentire una diagnosi mirata dei tumori alla prostata: le neoplasie più frequenti nel genere maschile, con circa 36.000 nuove diagnosi stimate in Italia in base agli ultimi dati del 2020. […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

MAXIMO RETARD Integratore Uomo
MAXIMO RETARD Integratore Uomo, Aiuta ad Aumentare la Durata dei Rapporti Riducendo l’ Ansia da Prestazione, con Iperico, Carnitina, Vitamine B, 100% Naturale, 30cpr, Made in Italy Prezzo: 54,00 euro Descrizione prodotto Maggiore durata Maximo Retard è l’integratore alimentare specifico per migliorare il controllo dell’impulso eiaculatorio, riduce l’ansia da prestazione e garantisce una maggiore resistenza e […]

Foot Relax, fatte per volare
La soletta leggerissima anti mal di schiena adatta a tutti i tipi di calzature. Prezzo: 29,00 euro Descrizione prodotto La tua schiena ti ringrazierà Foot Relax® riduce qualsiasi tipo di shock dovuto a vibrazioni e sollecitazioni causate dal peso che il piede deve supportare quotidianamente. 100% antishock ed elasitco 100% antideformante 100% lavabile Utilizzabile sia su scarpe sportive […]

Scholl Crema per Talloni screpolati e secchi
Scholl Crema K+ per Talloni Screpolati e Secchi, 2 Confezioni Prezzo: 9,03 euro Descrizione prodotto Crema idratante particolarmente indicata per talloni screpolati. Come agisce: la cheratina aiuta il processo di rinnovamento della pelle e crea una barriera per una. Riparazione più veloce della pelle screpolata. Risultati visibili in 3 giorni La Crema per Talloni Screpolati […]

Australian Bodycare Head Lice Kit per pidocchi
Australian Bodycare Head Lice Kit | 3 prodotti al tea tree oil per eliminare lendini e pidocchi | Trattamento di 15 minuti antipidocchi, spray preventivo e shampoo per tutta la famiglia Prezzo: 31,49 euro Descrizione prodotto Kit per il trattamento dei pidocchi del capo di Australian Bodycare – 3 prodotti per il controllo rapido dei pidocchi […]

Kit per la Rimozione della Verruca Peduncolare
Kit per la Rimozione della Verruca Peduncolare, Dispositivo per la Rimozione del Fibroma, Sicuro e Indolore Fibroma Pendulo Rimozione, Skin Tag Removal Kit per Viso/Collo/Corpo da 2 mm a 4 mm (2-4mm) Prezzo: 15,98 euro Descrizione prodotto Skin Tag Removal Kit,Dispositivo per la Rimozione del Fibroma Caratteristiche: Il nostro dispositivo di rimozione dell’etichetta della pelle è […]

Bisolvon Duo Pocket Lenitivo
Bisolvon Duo Pocket Lenitivo: Contro Tosse e Gola Irritata (14 Bustine monodose) Prezzo: 7,89 euro Descrizione prodotto FORMATO: 14 bustine monodose da 10 ml per uso orale. SCADENZA E CONSERVAZIONE: Non utilizzare nel caso in cui il confezionamento non si presenti integro. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Tenere fuori […]