IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)
14 Luglio 2022
Con una circolare dell’11 luglio 2022, il Ministero della Salute ha raccomandato la somministrazione di una seconda dose di richiamo (secondo booster) con vaccino a mRNA a tutte le persone a partire dai 60 anni, nell’ambito della campagna vaccinale contro SARS-CoV-2/COVID-19. La raccomandazione vale anche per tutte le persone fragili di ogni età.
La decisione arriva in un momento di rialzo della curva pandemica e tiene conto della nota congiunta dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) e del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e del parere della Commissione Tecnico Scientifica (CTS) dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).
Chi deve fare la cosiddetta “quarta dose”? Ne parliamo con la dottoressa Elena Azzolini, responsabile del Centro Vaccinazioni Humanitas.
Che cos’è la dose di richiamo (booster)?
La dose “booster” è una dose di richiamo successiva al completamento del ciclo vaccinale primario, che viene somministrata a distanza di un dato intervallo di tempo con l’obiettivo di mantenere o ripristinare un adeguato livello di risposta immunitaria, in particolare in popolazioni connotate da alto rischio, per condizioni di fragilità che si associano allo sviluppo di malattia grave o addirittura fatale, o per esposizione professionale.
Perché fare la quarta dose?
La decisione della somministrazione di una seconda dose di richiamo è arrivata a seguito dell’aumentata circolazione del virus SARS-CoV-2 (in particolare per via della maggior trasmissibilità delle varianti Omicron) con ripresa della curva epidemica, che si è tradotta anche in un aumento dei ricoveri (incluse le terapie intensive, seppur in minor misura) e si basa sulle evidenze disponibili sull’efficacia della seconda dose di richiamo (secondo booster) nel prevenire forme gravi di COVID-19.
Prevenire le forme gravi di COVID-19: i vaccini sono fondamentali
I vaccini hanno svolto e continuano ad avere un ruolo fondamentale nel contenere la pandemia COVID-19: una persona che ha completato il ciclo vaccinale laddove si infettasse, corre un rischio minore rispetto a chi non è vaccinato o non ha completato il ciclo vaccinale. I vaccini disponibili infatti offrono una protezione molto alta dalle forme più gravi di malattia, riducendo la necessità di ricoveri ospedalieri e i decessi.
Chi deve fare la quarta dose?
La somministrazione di una seconda dose di richiamo con vaccino a mRNA (Comirnaty/Pfizer-BioNTech e Spikevax/Moderna) nei dosaggi autorizzati per la dose booster è raccomandata nelle persone a partire dai 60 anni di età e in tutti i soggetti fragili, purché sia trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla prima dose di richiamo o dall’ultima infezione successiva al richiamo (tenendo come riferimento la data del primo tampone positivo).
Si ricorda infine che la priorità assoluta è vaccinare tutti i soggetti che non hanno ancora ricevuto né il ciclo di vaccinazione primaria, né la prima dose di richiamo (booster).
Biblioteca….

Covid, Kraken ha una capacità di diffusione ‘impressionante’
si sta evolvendo molto rapidamente”, tanto che “è responsabile del 75% delle infezioni in almeno quattro Stati (New York, Connecticut, New Jersey e Massachusetts)”e che “i ricoveri degli anziani sono confrontabili a quelli visti nel periodo nella prima ondata di Omicron”. In sostanza, prosegue, “il virus ci sta parlando e ci sta dicendo che ha […]

Come distinguere i sintomi del Covid dall’influenza
Come distinguere i sintomi del Covid dall’influenza 12 Dicembre 2022 Riconoscere se una persona è affetta da Covid-19 o da normale influenza non è facile poiché spesso la sintomatologia è molto simile. Eppure ci sono delle differenze relative ad alcuni segnali e all’intervallo di tempo tra l’incubazione e l’insorgenza dei sintomi. Covid o influenza? Ecco il quesito più discusso in […]

7 vaccini anti-Covid in 3 continenti: una ricerca internazionale confronta le risposte anticorpali
7 vaccini anti-Covid in 3 continenti: una ricerca internazionale confronta le risposte anticorpali IRCCS Humanitas di Rozzano (MI) 7 Dicembre 2022 I dati raccolti dal gruppo Techint in 3 continenti mostrano che tutti i vaccini generano anticorpi e sono ben tollerati, compresi Sputnik e Coronavac. Il confronto è stato possibile grazie a una metodica diagnostica parificata. Un’iniziativa unica nel suo […]

COVID-19 infetta anche cellule di esofago, fegato e intestino. Primo segno può essere la diarrea
COVID-19 infetta anche cellule di esofago, fegato e intestino. Primo segno può essere la diarrea Policlinico Gemelli di Roma 18 Novembre 2022 Arriva da Shanghai un articolo pubblicato su Gastroenterology (1)a firma di Jinyang Gu (Università di Shanghai) e colleghi, che fa il punto sulle manifestazioni gastrointestinali del COVID-19 e sulle possibilità di trasmissione oro-fecale di questa infezione. Già […]

COVID-19: chi può fare la quarta dose di vaccino?
COVID-19: chi può fare la quarta dose di vaccino? IRCCS Humanitas di Rozzano (MI) 13 Ottobre 2022 Il Ministero della Salute, nell’ambito della campagna vaccinale contro SARS-CoV-2, il virus responsabile di COVID-19, ha fornito le indicazioni per la somministrazione nella popolazione generale della cosiddetta quarta dose, ovvero la seconda dose di richiamo (circolare del 23 settembre 2022). La seconda dose di richiamo […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Lumus Pulse Pro
Lumus Pulse Pro riduce la ricrescita di peli grazie alla luce pulsata. Basterà rasare la zona da trattare e passare lumes pulse pro sulla zona, dopo aver indossato gli occhiali protettivi. I risultati sono visibili sin da subito, i peli inizierano dapprima a ricrescere più radi e man mano a indebolirsi, fino a non ricrescere […]

Amplificatore Audio Digitale Personale
Prezzo 137,09 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Wancheng Amplificatore Audio Digitale Personale,Dispositivo Enhancer Vocale con Scatola di Ricarica,Dispositivo di Assistenza per L’ascolto Anziani,1 Paio 【TINY E QUASI INVISIBILE】:I nostri amplificatori mini uditivi sono praticamente invisibili.Questo dispositivo di amplificazione del suono personale è dotato di un profilo basso che è più comodo da indossare nell’orecchio […]

Strisce Sbiancanti 2X1
Un sorriso super bianco in modo facile ed economico Prezzo: 59,99 euro Descrizione prodotto Le strisce sbianca denti donano in poco tempo ottimi risultati, rimuovono le macchie dai denti, mantengono la bocca fresca. Grazie alla concentrazione elevata di principio attivo sbiancante , penetra nello smalto dentale e rimuove ingiallimento e macchie. Basta applicare le strisce […]

Zerocist Sciroppo
Cistite Cronica – d mannosio Puro 2100mg – Cranberry (mirtillo rosso)- Lactobacillus 200 MLD- Utile per: Cistite, Infezioni Vie Urinarie-Dolori, Candida. Potenziato con Salvia, Vitamine C, B12 e Zinco Prezzo: 24,99 euro Descrizione prodotto Ingredienti D-MANNOSIO – VITAMINA C – CRANBERRY ESTRATTO – SALVIA – LACTOBACILLUS – ZINCO – VITAMINA B2 Avvertenze La confezione del […]

Glutei Fit
Glutei fit è una crema naturale che rimodella, rassoda e ridisegna il lato B. ANANAS: che aiuta ad eliminare la ritenzione idrica, cellulite e grassi in eccesso. FOSTATIDILCOLINA per combattere le smagliature. ELASTINA per rendere la pelle più elastica e ridisegnare i glutei. Prezzo: 29,99 euro Descrizione prodotto Una crema naturale che rimodella, rassoda e ridisegna il nostro […]

Siccaforte® Gel per occhi Carbomer
Siccaforte® Gel per occhi Carbomer, Collirio in gel, Occhi sanguinanti a secchezza irritata, occhi secchi, Dopo chirurgia oculistica, chirurgia laser lasik Prezzo: 10,80 euro Descrizione prodotto Il gel per gli occhi Siccaforte per un sollievo duraturo nel caso di disturbi degli occhi secchi Gli occhi arrossati, irritati ed acquosi sono spesso un segno di disidratazione della […]

Vivere senza problemi alla tiroide
Vivere senza problemi alla tiroide: Come affrontare ipotiroidismo e ipertiroidismo attraverso alimentazione, movimento, integrazione Formato Kindle Prezzo: 10,99 euro Descrizione prodotto Di fronte a una inspiegabile epidemia di ipotiroidismo sembra ormai impossibile non trovare qualcuno sotto terapia… Ma si tratta di un dato reale o siamo davanti ad un grave fenomeno di sovradiagnosi? Il problema […]