La vulvodinia è un disturbo del dolore sessuale, una sensazione dolorosa non correlata a una causa specifica (allodinia), caratterizzata da sensazioni più intense del dovuto (iperestesia).

Istituto Clinico Città di Brescia
L’Istituto Clinico Città di Brescia del Gruppo San Donato, situato a meno di 1 chilometro dal centro storico cittadino, è un ospedale polispecialistico accreditato col S.S.N. con circa 300 posti letto. I reparti ed i Servizi dell’istituto sono i seguenti: Medicina Generale, Cardiologia, Neurologia, Chirurgia Generale I, Chirurgia Generale II, Chirurgia Vascolare, Nido, Ortopedia e […]
La vulvodinia interessa in particolare la mucosa vulvare ed è caratterizzata da una sintomatologia dolorosa generalizzata alla zona vulvare o localizzata in un determinato punto.
Si tratta di una patologia dalla diagnosi complessa poiché i dolori vulvari possono essere legati a varie patologie. La vulvodinia, inoltre, non si risolve naturalmente e compromette sensibilmente la qualità della vita della paziente, in particolare per quanto riguarda la sfera di coppia e sessuale.
Quali sono le cause della vulvodinia?
Non si hanno ancora certezze sulla fisiopatologia della vulvodinia, ma l’ipotesi più accreditata è che questo disturbo sia correlato a una risposta abnorme dei mastociti a uno stimolo infiammatorio, che provoca un’attività maggiore e una proliferazione delle fibre nervose che trasmettono l’impulso del dolore, con estensione alla parte più superficiale della cute.
Quali sono i sintomi della vulvodinia?
Il sintomo principale della vulvodinia è il dolore, che si presenta, nella maggioranza dei casi, all’atto sessuale, ma può anche manifestarsi spontaneamente, associato a determinati movimenti. La sintomatologia dolorosa, provocata e spontanea, può manifestarsi in entrambi i modi nella stessa paziente.
Diagnosi
La diagnosi è di tipo differenziale: i dolori vulvari si possono infatti associare a diverse patologie, come vaginismo, infezioni o problemi neurologici, che, in sede di diagnosi, vanno escluse.
In fase diagnostica la paziente descrive la tipologia di dolore percepito, se è generalizzato o localizzato in un solo punto (per esempio a livello clitorideo o su tutta la vulva) e se si tratta di un dolore spontaneo o provocato (quindi se si manifesta solo con il rapporto sessuale o anche in altre situazioni quotidiane).
Dopo aver ascoltato la paziente, lo specialista effettua il Q-tip test, un esame che prevede l’utilizzo di un apposito cotton-fioc, con il quale vengono toccati alcuni punti specifici della vulva.
Se la paziente manifesta dolore al tocco, molto probabilmente è interessata da vulvodinia, al contrario, se la paziente non avverte dolore, potrebbe trattarsi di una differente patologia.
Trattamenti
Il trattamento della vulvodinia prevede la presa in carico della paziente da parte di un team multidisciplinare di specialisti, tra cui un ginecologo specializzato in disturbi del dolore sessuale e uno psicoterapeuta che possa aiutare la paziente ad affrontare il vissuto psicologico legato a questa condizione.
Le terapie farmacologiche per la cura della vulvodinia comprendono l’utilizzo di anestetici locali, di antidepressivi triciclici, come la amitriptilina, da utilizzare a livello locale e che permettono un’azione specifica di modulazione della sensazione dolorosa.
Lo specialista può anche ritenere necessarie delle infiltrazioni di anestetici o antinfiammatori e altri trattamenti specifici per l’educazione del pavimento pelvico.

Ospedale di Budrio (BO)
L’Ospedale di Budrio si trova in via Via Benni 44 nel comune omonimo in provincia di Bologna e fa parte dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna che aggrega anche i seguenti presidi: Ospedale Bellaria di Bologna, Ospedale Maggiore di Bologna, Ospedale di Bazzano, Ospedale di Bentivoglio, Ospedale di Porretta Terme, Ospedale di San Giovanni in […]

Ospedale di Monfalcone (GO)
L’Ospedale San Polo di Monfalcone, situato in Via Galvani 1 a Monfalcone in provincia di Gorizia, fa parte dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI) assieme al presidio di Gorizia. La struttura accoglie al suo interno le seguenti unità operative e servizi: Anestesia e Rianimazione, Cardiologia (Gorizia-Monfalcone), Chirurgia Generale, Medicina Interna, Nefrologia e Dialisi (Gorizia-Monfalcone), […]

Linea Medica, San Donato Milanese (MI)
Poliambulatorio Diagnostico Allergologia Cardiologia Chirurgia: Chirurgia della mano, Vascolare, Generale, Toracica, Neuroghirurgia…. Chirurgia Plastica ed Estetica Dermatologia Diabetologia Diagnostica per Imaging Dietologia Endocrinologia Epatologia Fisiatria Gastroenterologia Geriatria Ginecologia Medicina Medicina Estetica Neurochirurgia Neurologia Oculista Ortopedia Otorino Pneumologia Psicologia Reumatologia Riabilitazione Funzionale Senologia Terapia del Dolore Terapia Iperbarica Urologia Centro Diagnostico Risonanza Magnetica Ecografia Ecocardiografia Diagnostica […]

Ospedale dell’Immacolata di Sapri (SA)
L’Ospedale Dell’Immacolata, situato in Via Verdi 23 a Sapri in provincia di Salerno, è Presidio Ospedaliero dell’Azienda Sanitaria Locale Salerno 3. La struttura eroga le proprie prestazioni all’interno delle seguenti unità operative complesse e semplici: Medicina Generale (Day Hospital) Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Emodialisi (Day Hospital) Chirurgia Generale e D’Urgenza (Day Hospital e Day Surgery) […]

Ospedale di Parma
L’Ospedale Maggiore di Parma è situato in Viale Gramsci 14 e fa parte dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Si tratta di una struttura ospedaliera ad alta specializzazione in grado di offrire ai cittadini una vasta gamma di servizi diagnostici, terapeutici e riabilitativi. Dotato di 1.254 posti letto, nel 2009 l’ospedale ha registrato 53.638 ricoveri tra ordinari, […]
Biblioteca….

Mammografia
Mammografia Che cos’è la mammografia? La mammografia è un esame fondamentale per la prevenzione del tumore della mammella.Mediante l’impiego di radiazioni ionizzanti essa consente lo studio morfologico della mammella ed è in grado di rilevare la presenza di lesioni mammarie tra cui quelle di origine tumorale che si presentano sotto forma di opacità nodulari a margini irregolari, micro-calcificazioni polimorfe, oppure aree di distorsione […]

Viaggiare in gravidanza
ASST Niguarda (MI) 8 Agosto 2022 Per chi affronta una gravidanza ci sono delle particolari raccomandazioni da seguire in caso di spostamento? Ce le illustrano dall’Ostetricia. Viaggiare in gravidanza Di solito, con buon senso si può viaggiare sempre, tenendo comunque presente che nelle settimane di gravidanza del I trimestre un aborto spontaneo è un evento comune (un caso su 6) […]

Dal travaglio alla nascita: le fasi del parto
Dal travaglio alla nascita: le fasi del parto 25 Settembre 2022 Il Parto è definito come la progressiva dilatazione del collo dell’utero associata a contrazioni ritmiche dell’utero stesso, che porta all’espulsione del Feto e dei suoi annessi. Questa definizione serve a puntualizzare che la dilatazione del collo dell’utero in assenza di contrazioni, ovvero le contrazioni in assenza di dilatazione del collo dell’utero, […]

Corretta alimentazione in menopausa: cosa mangiare?
Cibi da evitare per non ingrassare Per contrastare il rallentamento del metabolismo e il possibile aumento di peso è importante svolgere una regolare attività fisica abbinata ad alcune regole “salva linea” che raccomandano di: limitare farina raffinata, salumi, formaggi grassi, carni rosse, e tutti i cibi conservati; evitare alcool e zuccheri perché influenzano in maniera molto negativa l’organismo, aumentando […]

Secrezioni vaginali maleodoranti
In caso di secrezioni vaginali maleodoranti diversi possono essere i trattamenti atti a risolvere o lenire la condizione: questi dipenderanno dalla patologia che è all’origine delle secrezioni stesse. In caso di infezioni batteriche potrà essere prescritto un trattamento a base di antibiotici da assumere per bocca o da applicare localmente. In caso di infezioni da funghi, come […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Evolsin Crema trattamento Eczema
Evolsin® Neurodermite & Eczema Crema I SENZA CORTISON I Lozione, unguento per pelli irritate, secche, pruriginose e irritate I Cura la pelle e allevia il prurito I Testato clinicamente Prezzo: 15,95 euro Descrizione prodotto Modalità d’azione unica e brevettata. Un continuo rilascio di ossigeno crea un ambiente ottimale per la rigenerazione della pelle. Sollievo clinicamente confermato in […]

Smart Eyes™, Gocce per gli Occhi
Supersmart – Smart Eyes™, Gocce per gli Occhi con l’ 1% di N-acetil L-carnosina, Aiuta a Prevenire gli Occhi Secchi, le Irritazioni e le Cataratte, No-OGM & Gluten Free – 2 Contenitori da 5 ml Prezzo: 10,90 euro Descrizione prodotto Integratori elaborati da un medico Le formule di SuperSmart sono sviluppate da un medico in microbiologia e […]

L’Oréal Paris Crema Viso Giorno Revitalift Filler
L’Oréal Paris Crema Viso Giorno Revitalift Filler, Azione Antirughe Rivolumizzante con Acido Ialuronico Concentrato, 50 ml Prezzo: 10,30 euro Descrizione prodotto Crema giorno anti-età con effetto rivolumizzante, Trattamento per pelli mature per ripristinare i volumi del viso e riempire le rughe – Risultati: Pelle più soda e tonica in 4 ore, Rughe sulla fronte e […]

Guanti in lattice senza polvere monouso
Prezzo 11,95 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Guanti in lattice senza polvere monouso taglia M di ARNOMED 100 pezzi/scatola in gr. XS S M L XL SENZA POLVERE ✔ Questi guanti di alta qualità sono senza polvere e quindi più rispettosi della pelle e della salute rispetto ai guanti in lattice con polvere. APPLICAZIONI […]

Cien Sun Spray solare Classic
Cien Sun Spray solare Classic, fattore di protezione solare 30, protezione ai raggi UVA UVB e all’acqua*, idratante con vitamina E Prezzo: 4,99 euro Descrizione prodotto CIEN Sun, Spray solare CLASSIC. Fattore di protezione solare 30, 200 ml, bottiglia spray. Resistente all’acqua. Per un’abbronzatura di lunga durata. Facile da usare. Cura idratante con vitamina E. UVA, […]

Diver 100 compresse deglutibili
OMEGA PHARMA Diver 100, 20 Compresse Deglutibili – 29 g Prezzo: 14,82 euro Descrizione prodotto Diver 100 è un’innovativa associazione di inulina, vitamine gruppo B, acido folico, zinco e con boswellia serrata e mirtillo rosso (Cranberry) che favoriscono la funzionalità del sistema digerente e la regolarità del tr