Gio. Set 28th, 2023

Versamento pleurico

Il versamento pleurico è una condizione clinica caratterizzata dalleccessivo accumulo di liquido allinterno della cavità pleurica.

La cavità pleurica è uno spazio sottilissimo compreso tra la pleura viscerale (la membrana sierosa che aderisce alla parete polmonare esterna e che si interpone, quindi, tra gli organi del mediastino e i polmoni internamente) e la pleura parietale (la membrana sierosa che riveste la cavità toracica dallinterno e la faccia superiore del diaframma interponendosi, quindi, tra la parete toracica osteo-muscolare e i polmoni esternamente).

Il liquido pleurico compreso tra la pleura viscerale e quella parietale permette a queste due membrane di scorrere luna sullaltra durante gli atti respiratori ed evita che il polmone collassi (in condizioni fisiologiche la pressione allinterno del liquido pleurico è inferiore a quella ambientale proprio per impedire che questa condizione si verifichi).

Il versamento pleurico rappresenta un inadeguato smaltimento (versamento pleurico di tipo trasudatizio) o una eccessiva produzione (versamento pleurico di tipo essudatizio) di questo liquido.
Il versamento può essere monolaterale o bilaterale; può occupare la grande cavità pleurica o essere localizzato in una parte circoscritta dello spazio pleurico.

Quali sono le cause del versamento pleurico?

Le cause che possono essere alla base del versamento pleurico sono diverse

Le tipologie di versamento pleurico che si possono sviluppare sono dueversamenti pleurici di tipo trasudatizio – otrasudati” – e di tipo essudatizio – oessudati”.

Il versamento pleurico di tipo trasudatizio si forma a causa dellalterazione di fattori (forze idrostatiche e oncotiche) che influenzano la formazione o il riassorbimento del liquido pleurico (le pleure in presenza di versamento trasudatizio sono sane).

Tra questi:

I versamenti pleurici di tipo essudatizio sono espressione di processi infettivi-infiammatori. 

Insorgono a causa dellalterazione dei meccanismi responsabili della filtrazione e del riassorbimento del liquido pleurico.

Tra le cause che possono esserne allorigine ci sono:

Quali sono i sintomi del versamento pleurico?

La sintomatologia che caratterizza il versamento pleurico varia in base alla quantità di liquido presente nella cavità pleurica e della velocità con cui questo si accumula. Tra i sintomi più frequenti ci sono:

Come si previene il versamento pleurico?

Per quanto concerne la prevenzione della formazione di un versamento pleurico non si può, purtroppo, fare molto.

Il mantenimento di uno stile di vita sano che si basi su unalimentazione equilibrata e sullo svolgimento di una moderata attività fisica possono però comunque aiutare a mantenere lorganismo in salute.

Ricordando di limitare al minimo il consumo di alcol e di non fumare.

Visualizza fonte

Biblioteca….

Sindrome respiratoria medio-orientale (Mers-CoV)

Sindrome respiratoria medio-orientale (Mers-CoV) La Sindrome Respiratoria medio-orientale (Mers-CoV – Middle East respiratory syndrome coronavirus infection) è una malattia infettiva acuta causata da un virus zoonotico che può, cioè, essere trasmesso dagli animali (in questo caso i dromedari) alle persone. Lorigine del virus non è completamente chiara, tuttavia, In base ai risultati dellanalisi del genoma virale, […]

Enfisema Polmonare

Enfisema polmonare Lenfisema polmonare è una patologia cronica che colpisce gli alveoli polmonari, piccole sacche contenute allinterno dei polmoni nelle quali avviene lo scambio di ossigeno e anidride carbonica tra il sangue e laria. A causa del carattere degenerativo della malattia, il paziente soffre una progressiva difficoltà respiratoria. Come si manifesta  Nei pazienti affetti da […]

IRCSS Policlinico San Donato di Milano

Enfisema polmonare: che cos’è e come si cura. Il ruolo del fumo e limportanza di smettere. Lenfisema polmonare è una delle patologie causate dal fumo di sigaretta (ma non solo), che comporta delle difficoltà respiratorie. Dai dati presentati durante la Giornata Mondiale Senza Tabacco, loccasione a cadenza annuale dedicata alla sensibilizzazione sullimportanza di smettere di fumare, […]

Fibrosi Polmonare

Fibrosi Polmonare La fibrosi polmonare è una malattia cronica progressiva idiopatica o secondaria a malattie reumatologiche come le connettiviti e lartrite reumatoide in cui il tessuto dei polmoni va incontro a progressivo danno strutturale da aumentato deposito di collagene e progressiva riduzione degli scambi gassosi. Che cos’è la fibrosi polmonare? La fibrosi polmonare rende questi organi inadeguati a scambiare lossigeno con lanidride carbonica provocando difficoltà respiratoria. Fra le possibili complicanze di questa patologia sono […]

Iperventilazione

A volte il fenomeno è frequente e assume i contorni della cosiddetta sindrome da iperventilazione, un problema scatenato da stress, ansia, depressione o rabbia. In questo caso allaumento della respirazione si possono associare altri sintomi, come confusione, dolori al petto, gonfiore addominale, bocca secca, vertigini e debolezza. Infine, liperventilazione può essere associata allassunzione di alcuni farmaci (ad […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Scholl Velvet Smooth

Scholl Velvet Smooth Pedicure Roll con Spazzole Extra Esfolianti Prezzo: 34,99 euro Descrizione prodotto Scholl Velvet Smooth Roll per pedicure professionale è uno strumento ottimo per rimuovere la pelle indurita. Lascia la tua lima manuale nel cassetto: Velvet Roll per pedicure ti permette di raggiungere risultati soddisfacenti in modo rapido e senza sforzi. Puoi adattare il […]

Scholl Crema per Talloni screpolati e secchi

Scholl Crema K+ per Talloni Screpolati e Secchi, 2 Confezioni Prezzo: 9,03 euro Descrizione prodotto Crema idratante particolarmente indicata per talloni screpolati. Come agisce: la cheratina aiuta il processo di rinnovamento della pelle e crea una barriera per una. Riparazione più veloce della pelle screpolata.   Risultati visibili in 3 giorni La Crema per Talloni Screpolati […]

Enterolactis plus 30 cps (3 confezioni)

Enterolactis plus 30 cps (3 confezioni) Prezzo: 58,00 euro Descrizione prodotto Ingredienti Non meno di 24 miliardi di Lactobacillus casei Dg (microorganismo depositato presso listituto Pasteur di Parigi I-1572), capsula vegetale (idrossipropilmetilcellulosa, colorante: E171), anti-agglomeranti: biossido di silicio, magnesio stearato, senza glutine e senza lattosio.   Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto […]

Dispositivo di correzione dell’alluce valgo

4,00€ Tutti i prezzi includono lIVA. Dispositivo di correzione dellalluce valgo della Punta del Piede Pad a Cinque Fori a Nido dApe Manicotto dellammortizzatore sovrapposto dellosso del Piede GrandeBianco Informazioni su questo articolo 1. Materiale: essere realizzato in materiale di alta qualità, non ha odore particolare ed è innocuo per la pelle umanaHa […]

GUM SOFT-PICKS ADVANCED, Scovolini Interdentali

GUM SOFT-PICKS ADVANCED, Scovolini Interdentali in Gomma, Per Rimuovere Placca e Residui di Cibo, Raggiunge facilmente anche i denti posteriori, Misura Medium, 3 Confezioni da 60 pz Prezzo: 18,91 euro Descrizione prodotto

Midacist per infezioni urinarie

Mirtillo Rosso e D-Mannosio per Cistite, Candida, Infezioni Urinarie, Sciroppo da 200 ml per 20 Somministrazioni Prezzo: 17,91 euro Descrizione prodotto Indicazioni Per Cistite, Candida ed Infezioni Urinarie Bere a vescica vuota. 10 ml la mattina e 10 ml la sera in fase acuta, 10 ml al giorno per problemi moderati, 5ml al giorno per prevenzione. […]

Optrex Collirio Gel Night Repair per Occhi Secchi, Stanchi e Irritati

Descrizione Prezzo: 8,50 euro Dispositivi digitali, aria condizionata e lenti a contatto sono solo alcuni deglistressa cui ogni giorno sono esposti i nostri occhi. Dopo unintensa giornata di lavoro i nostri occhi possono risultare secchi, stanchi e irritati. Così come al rientro a casa, dopo una lunga giornata di lavoro, ci prendiamo regolarmente […]

Patologie, Sintomatologia, Esami Diagnostici….