Degenerazione maculare senile, impiantato un “serbatoio” di farmaco nell’occhio
13 Luglio 2022
Impiantato al Policlinico Gemelli per la prima volta in Italia un dispositivo innovativo per il lento rilascio di un farmaco contro la degenerazione maculare legata all’età. Potrebbe rendere molto più semplice la vita ai pazienti e ai clinici
Un piccolo serbatoio, da riempire ogni sei mesi e basta.
Un bel vantaggio rispetto alle fastidiose iniezioni mensili che impegnano i pazienti, i loro accompagnatori e intasano oggi i reparti di oculistica.
Già, perché la degenerazione maculare legata all’età, una forma di maculopatia, è la principale causa di cecità nel mondo occidentale. E curarla – con iniezioni periodiche dell’occhio – è un impegno per tutti, tanto per i pazienti, in genere anziani, che i clinici.
Per questo la notizia del primo paziente italiano operato per impiantare nel suo occhio un serbatoio per lento rilascio dei farmaci all’interno di uno studio sperimentale è così innovativa: potrebbe cambiare la gestione della malattia.
La degenerazione maculare legata all’età
A raccontare tutto questo è Stanislao Rizzo, professore ordinario di Oculistica presso l’Università Cattolica, campus di Roma e direttore della UOC di Oculistica del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS.
Qui il 6 luglio Rizzo insieme ai colleghi Angelo Maria Minnella e Tomaso Caporossi, ha eseguito l’intervento per impiantare un piccolo Port Delivery System (PDS), in sostanza un piccolo serbatoio, in un paziente con degenerazione maculare legata all’età di tipo umido.
“Distinguiamo due forme di malattia infatti, una secca a lenta progressione, dovuta essenzialmente all’atrofia dei tessuti e per la quale non ci sono ancora trattamenti se non in fase di studio, l’altra umida, in cui si osserva la formazione di nuovi vasi sanguigni sotto la macula, con associato il rilascio di liquidi”, spiega Rizzo: “Per queste forme, se prese in tempo e se trattate con costanza, i trattamenti funzionano e nella maggioranza dei casi si riesce ad evitare la perdita della vista”.
Il trattamento si basa sulla somministrazione di sostanze capaci di bloccare la crescita dei vasi sanguigni, inibendo un fattore che ne promuove la formazione. Sono gli anti-VEGF, ovvero farmaci che prendono di mira il fattore di crescita vascolare endoteliale: “Ci sono molti farmaci anti-VEGF e sostanzialmente si differenziano per intervalli di trattamenti, gli ultimi mirano a fare un’iniezione ogni due mesi dopo una fase di trattamento iniziale”, aggiunge Rizzo.
Un “refill” del farmaco ogni sei mesi
Le iniezioni nell’occhio di farmaci anti-VEGF sono piuttosto impegnative ma al tempo stesso utilissime per i pazienti. Un sistema che permetterebbe di ridurle andrebbe a beneficio di tutti. Ed è in questa direzione che va lo sviluppo del Port Delivery System (PDS) contenente ranibizumab, un anti-VEGF, impiantato ieri a Roma: “Si tratta di un piccolo serbatoio riempito con il farmaco, che viene rilasciato lentamente – spiega l’esperto – è stato sviluppato per essere riempito una volta circa ogni sei mesi”.
L’intervento è complesso, ammette Rizzo, non privo di potenziali rischi (come lo spostamento dell’impianto) e riservato solo ai pazienti che hanno risposto in passato positivamente al farmaco. Ma sebbene non si tratti di una pratica ancora consolidata, parliamo di un dispositivo altamente innovativo, sicuro e che ha già mostrato di funzionare come le iniezioni mensili, riprende l’esperto: “Siamo arrivati alla fase III della sperimentazione clinica, quella conclusiva, che prelude, se efficacia e sicurezza verranno confermati, all’arrivo in commercio del dispositivo”.
La speranza è che dopo la sperimentazione – che coinvolge diversi centri nel mondo, e prevede il test di due diversi intervalli di refill del dispositivo, a 24 e 36 mesi – in futuro possa essere proposto ai pazienti, cambiando la storia dei loro trattamenti contro la degenerazione maculare.

Ospedale di Faenza (RA)
L’Ospedale Degli Infermi è situato in Viale Stradone 9 a Faenza in provincia di Ravenna e fa parte dell’Azienda USL di Ravenna assieme ai presidi di Lugo e Ravenna. La struttura svolge la propria attività all’interno delle seguenti principali unità funzionali: Anestesia e rianimazione, Medicina riabilitativa, Anatomia patologica, Medicina trasfusionale, Cardiologia e UTIC, Neurofisiologia clinica, […]
Biblioteca….

Distacco della retina: i sintomi e le cause
Distacco della retina: i sintomi Il distacco della retina è indolore, ma i segnali di avvertimento compaiono quasi sempre prima che si verifichi o sia avanzato, come ad esempio: improvvisa comparsa di minuscoli granelli che sembrano spostarsi attraverso il campo visivo; lampi di luce in uno o entrambi gli occhi (fotopsia); visione offuscata; visione laterale (periferica) gradualmente ridotta; percezione nel campo […]

Dacriocistite: Sintomi, cause e terapia
traumi del massiccio facciale; malattie infiammatorie; dacrioliti, ovvero piccoli calcoli dei canali oculari. Le lacrime, non trovando spazio d’uscita nell’occhio, arrivano nel sacco lacrimale dove ristagnano; in associazione ai batteri, presenti naturalmente nell’organo, questi possono diventare patogeni e dare origine ad una infezione acuta: la dacriocistite. Non c’è più drenaggio delle lacrime per cui il sacco diventa […]

Entropion: i sintomi e come si cura
ad un’infezione da cui può conseguire una trasparenza corneale o un ascesso corneale. Tipi di entropion L’entropion può essere congenito in una piccola percentuale di casi perché, normalmente, è di carattere senile, ovvero dovuto ad una lassità del muscolo orbicolare che non tiene più a contatto la palpebra con l’occhio e quindi le ciglia si introflettono. Esiste, […]

FotoBioModulazione: il nuovo studio del San Raffaele per curare la degenerazione maculare secca
IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano (MI) 30 Novembre 2022 La FotoBioModulazione è una nuova terapia in grado di rallentare la progressione della degenerazione maculare secca. Ci spiega di cosa si tratta il prof. Giuseppe Querques, Coordinatore Area Assistenziale, Imaging Oculare, Unità funzionale di Retina Medica & Imaging dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e docente associato di Oftalmologia, all’Università Vita-Salute San Raffaele. Cos’è […]

Sindrome di Tourette, al San Raffaele Turro nasce un ambulatorio dedicato
IRCCS San Raffaele Turro, Milano (MI) 30 Novembre 2022 A San Raffaele Turro nasce l’ambulatorio dedicato alla Sindrome di Tourette, una condizione patologica caratterizzata dalla presenza di Tic, che può esordire sin da piccoli. Ne parliamo con la dott.ssa Cavallini Maria Cristina, psichiatra, Coordinatore Area Attività del Reparto Riabilitazione disturbi dell’Umore dell’Ospedale San Raffaele Turro. Cos’è la Sindrome di […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Coppette Assorbilatte con Antibatterico
7,55 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Coppette Assorbilatte con Antibatterico, Igieniche e Super Assorbenti, Dischetti Usa e Getta per Allattamento, Invisibili sotto i Vestiti, Con Striscia Adesiva, 60 Coppette, Bianco Informazioni su questo articolo COPPETTE ASSORBILATTE: le coppette Chicco assorbono il latte e ti aiutano a tenere la pelle del seno sempre asciutta e […]

Biomineral One, Integratore anticaduta dei capelli
Biomineral One Con Lactocapil Plus Integratore Alimentare Anticaduta Capelli 90 Compresse Prezzo: 31,50 euro Descrizione prodotto Biomineral one lactocapil plus è un integratore alimentare a base di lactocapil plus (proteine del siero del latte; n-acetil glucosamina; metionina e vitamina e naturale) con biotina; vitamina d3; acido linoleico e taurina. La qualità della dieta ed un’alimentazione equilibrata […]

Multi-Gyn FloraPlus
Multi-Gyn FloraPlus, Tratta i sintomi provocati dai lieviti vaginali, Trattamento in gel prebiotico contro la micosi vaginale, Allevia il disagio, Combatte batteri nocivi Un pacco (5 tubetti) Prezzo: 24,50 euro Descrizione prodotto Prurito associato a perdite bianche e grumose? Potresti soffrire di un’infezione micotica. Multi-Gyn FloraPlus ti aiuta in caso di sintomi da infezioni micotiche quali […]

Sedia a rotelle pieghevole leggera
Prezzo 175,00 € Tutti i prezzi includono l’IVA. AIESI® Sedia a rotelle pieghevole leggera ad autospinta per disabili ed anziani AGILA EVOLUTION # Braccioli e Poggiapiedi estraibili # Cintura di sicurezza # Gonfiatore # Garanzia Italia 24 mesi Informazioni su questo articolo AGILA EVOLUTION Carrozzina Pieghevole manuale ad autospinta adatta per persone con difficoltà motorie […]

Evolsin Crema trattamento Psoriasi
NOVITÀ: 100 ml Evolsin Psoriasis Crema, Allevia il prurito e lenisce la pelle irritata, Brevettato e Clinicamente testato. Prezzo: 19,95 euro Descrizione prodotto Modalità d’azione unica e brevettata. Un continuo rilascio di ossigeno crea un ambiente ottimale per la rigenerazione della pelle. Riduce il prurito e lenisce la pelle irritata con psoriasi Clinicamente testato e mostra […]

La salute della tiroide
La salute della tiroide. Alimentazione specifica e rimedi naturali contro la tiroide autoimmune, l’ipotiroidismo e l’ipertiroidismo – Copertina flessibile Prezzo: 13,20 euro Descrizione prodotto La tiroide è un organo che ha un ruolo fondamentale in ogni momento della vita, dalla gestazione alla vecchiaia. Si stima però che in Italia più di 10 milioni di persone […]