Al via il progetto CV-PREVITAL per la prevenzione cardiovascolare
12 Luglio 2022
Il Policlinico San Donato coinvolto nello studio CV-PREVITAL, il progetto di Rete Cardiologica che indaga il valore delle nuove tecnologie informatiche nella gestione del percorso di prevenzione
14 IRCCS, 200 medici di Medicina generale del consorzio Co.S, 200 farmacie associate alle articolazioni territoriali di Federfarma Lombardia e 80.000 soggetti in prevenzione primaria sono i principali attori coinvolti nella realizzazione di CV-PREVITAL, il grande progetto nazionale di prevenzione cardiovascolare della Rete Cardiologica, promosso e finanziato dal Ministero della Salute.
In prima linea, tra gli IRCCS partecipanti anche il Policlinico San Donato che apre il progetto ai dipendenti, uomini e donne, che abbiano già compiuto 45 anni, non abbiano mai avuto malattie cardiovascolari e siano in possesso di uno smartphone.
Dagli approcci tradizionali alla medicina digitale: gli obiettivi di CV-PREVITAL
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di mortalità e morbilità a livello mondiale e rappresentano una delle principali voci di spesa per la sanità pubblica.
CV-PREVITAL, combinando approcci tradizionali di prevenzione primaria cardiovascolare con la medicina digitale, intende:
- implementare un modello innovativo di prevenzione primaria cardiovascolare, incentivando una migliore comunicazione tra gli attori coinvolti;
- promuovere stili di vita virtuosi, anche grazie a tecniche di engaging e gaming;
- ridurre l’incidenza delle malattie cardiovascolari;
- aumentare gli anni di vita in salute.
Il progetto si avvale di una App, che fornisce contenuti educazionali (video, audio, cartoon, questionari) e strumenti (diario, promemoria) utili al monitoraggio, alla gestione e alla cura del percorso di prevenzione degli utenti che decideranno di aderire al progetto.
I criteri per partecipare
Sono 4 i criteri cui è necessario rispondere per poter essere arruolati dai Medici di Medicina Generale, dagli IRCCS e dalle farmacie all’interno dello studio:
- non aver avuto in passato alcun evento cardio o cerebrovascolare;
- avere almeno 45 anni;
- possedere uno smartphone;
- avere una certa dimestichezza con le applicazioni.
Nel complesso, saranno ingaggiati 80.000 soggetti di età superiore ai 45 anni in prevenzione primaria e in un contesto di real life.
Come vengono raccolti i dati
Garantendo l’uso di uno pseudonimo, lo studio prevede per tutti i partecipanti la raccolta di dati, destinati alla banca dati della Rete Cardiologica, sia all’ingresso sia durante il follow-up, attraverso:
- questionari, somministrati dal personale sanitario o in modalità autonoma;
- semplici misurazioni dirette: pressione arteriosa, emoglobina glicata, colesterolo totale, ecc..
Nei pazienti randomizzati all’uso della App, saranno inoltre raccolti dati dal dispositivo stesso.
I risultati attesi dal progetto
Lo studio produrrà una piattaforma integrata e una App per smartphone, intuitiva e user friendly, scaricabile da App Store, Google Play e AppGallery.
A distanza di un anno, i ricercatori verificheranno se e in quale misura si sia verificato un cambiamento nei fattori di rischio segnalati dai partecipanti all’inizio dello studio, quali:
In questo modo, sarà possibile verificare se l’intervento sia stato decisivo non solo nel modificare i fattori di rischio, ma anche nel ridurre la probabilità di sviluppare eventi cardiovascolari.
Numerosi sono i vantaggi attesi per cittadini, professionisti e decisori:
- approcci innovativi e personalizzati alla prevenzione cardiovascolare;
- rete di comunicazione efficace tra MMG, specialisti e cittadini;
- dati solidi per la pianificazione e l’allocazione delle risorse.
Al Policlinico San Donato apre il punto CV-PREVITAL
Il Policlinico San Donato, tra i 14 IRCCS coinvolti nel progetto, apre il progetto ai lavoratori, uomini e donne, che abbiano già compiuto 45 anni e non abbiano mai avuto malattie cardiovascolari.
Come spiega la Dottoressa Serenella Castelvecchio, Principal Investigator dello studio:
“La prevenzione è fondamentale per provare a difenderci dalle malattie cardiovascolari, in particolare per noi donne che tendiamo a sottovalutare l’impatto che le stesse hanno sulla nostra salute. Partecipando a questo screening avremo modo di ricostruire insieme il tuo profilo di rischio cardiovascolare e metabolico e, se necessario, adotteremo le misure idonee per migliorarlo“.

Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo
Il Papa Giovanni XXIII è il più grande tra gli ospedali lombardi, con 320.000 mq. complessivi, oltre 900 posti letto di cui 108 di terapie intensive e sub intensive, 36 sale operatorie, 226 ambulatori, 9.000 mq. dedicati alla diagnostica e 4.000 mq. all’Emergenza- Urgenza, con un eliporto funzionante 24 ore su 24. Nelle sette torri […]

Ospedale Morelli di Reggio Calabria
L’Ospedale Eugenio Morelli, situato a Reggio Calabria in Viale Europa, fa parte del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi-Melacrino-Morelli”, articolato su due presidi ospedalieri: il Presidio “Bianchi-Melacrino”, meglio noto come Riuniti, ed il Presidio “Morelli”. Il Plesso Ospedaliero Nuovo Morelli eroga le proprie prestazioni all’interno delle seguenti unità operative e servizi: Centro Unico Regionale Trapianti di Cellule […]

Centro Medico Moscati, Frattaminore (NA)
Diagnostica e Riabilitazione Il Centro Medico San Giuseppe Moscati opera da diversi anni con professionalità e competenza nel settore della riabilitazione e fisiatria. Grazie alla consolidata esperienza di specialisti qualificati in diverse branche possiamo offrire un’ampia gamma di servizi e prestazioni per un approccio multidisciplinare finalizzato al raggiungimento e mantenimento dell’ equilibrio psico-fisico. Specialisti di […]

Ospedale di San Giovanni in Persiceto (BO)
L’Ospedale SS. Salvatore si trova in Via Enzo Palma 1 a San Giovanni in Persiceto in provincia di Bologna e fa parte dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna che aggrega anche i seguenti presidi: Ospedale di Budrio, Ospedale Bellaria di Bologna, Ospedale Maggiore di Bologna, Ospedale di Bentivoglio, Ospedale di Porretta Terme, Ospedale di Bazzano, […]

BIOCONTROL, Cosenza (CS)
Fondato nel 1979, il Biocontrol nasce come piccolo laboratorio analisi ampliandosi ben presto in un centro specializzato in Diagnostica Clinica. Negli anni ’90 l’offerta di prestazioni viene ulteriormente allargata tramite l’attivazione dei servizi di Diagnostica per immagini e l’apertura del Poliambulatorio specialistico. Profondamente radicato nel territorio cosentino, e diffusamente conosciuto in tutta la Calabria e […]
Biblioteca….

Immersioni subacquee: quali visite fare
Istituto Clinico San Rocco di Ome (BS) 10 Settembre 2022 Per immersioni subacquee in sicurezza è necessario sottoporsi preventivamente ad esami e visite mediche specifiche, lo specialista spiega perché e quali. Le immersioni subacquee richiedono uno sforzo fisico non indifferente, per cui è opportuno verificare le proprie condizioni di salute prima di cimentarsi con questa attività. Insieme al Dott. Alberto Maria Lanzone, […]

Quali sono i rischi della sindrome WPW
Quali sono i rischi della sindrome WPW IRCCS Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio (MI) 30 Settembre 2022 La sindrome di WPW (Wolff-Parkinson-White) è una patologia congenita del cuore che riguarda l’impianto elettrico di conduzione cardiaca, dipendente da un difetto presente nell’individuo già alla nascita. A parlarcene il Dott. Massimo Mantica, Responsabile del Centro aritmie ed elettrofisiologia cardiaca dell’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio e medico a Palazzo della Salute a […]

Pressione bassa in estate: cosa fare
IRCCS Humanitas di Rozzano 26 Luglio 2022 In estate, spesso a causa delle temperature molto alte, può capitare di sentirsi stanchi e deboli, e magari avvertire capogiri, stanchezza o addirittura mancamenti. Alla base c’è spesso un’ipotensione, ovvero un calo di pressione arteriosa che scende al di sotto dei valori considerati “normali”. Approfondiamo l’argomento con la […]

Acidosi Metabolica
Le cause che possono portare a questo scompenso metabolico sono svariate. Alcune sono legate a malattie che interferiscono con l’equilibrio biochimico o metabolico, altre dipendono dallo stile di vita (es. quando ci si alimenta in modo sbilanciato con una dieta ricca di alimenti animali e povera di vegetali). Possibili cause di acidosi sono: accumulo di chetoni e di acido lattico, insufficienza […]

Trombosi venosa profonda
Trombosi venosa profonda La trombosi venosa profonda è caratterizzata dalla formazione di un coagulo di sangue (o trombo) in una o più vene localizzate in profondità. In genere a essere coinvolti sono i vasi sanguigni presenti nelle gambe. Che cos’è la trombosi venosa profonda? La trombosi venosa profonda è una condizione seria: i coaguli di sangue presenti […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

ARTHRO PLUS – Integratore Articolazioni
ARTHRO PLUS-Integratore Articolazioni con Artiglio del Diavolo, Vitamina D, Vitamina E, Curcuma, Glutatione, Integratore Articolazioni Cartilagine-Integratori Alimentari con Vitamina D3 e MSM Prezzo: 17,04 euro Descrizione prodotto ARTHRO PLUS-Tutti gli ingredienti della nostra formulazione sono studiati appositamente per avere la migliore efficacia sul tuo organismo. Indicato per sostenere la funzione articolare e muscolare in seguito a […]

Gel naturale di canapa PRO per articolazioni e muscoli
Cannabi Relief, Gel naturale di canapa PRO per articolazioni e muscoli. Massima efficacia per alleviare il corpo. 14 estratti naturali con olio di canapa e rosmarino (300 ml) Prezzo: 22,49 euro Descrizione prodotto Il nostro prodotto è composto esclusivamente da principi attivi naturali. Per evitare le macchie, è necessario utilizzare solo una piccola quantità di crema, […]

Crema antiacne per pelli soggette a macchie
Crema antiacne per pelli soggette a macchie – Idratante viso anti-macchie per adolescenti, donne, uomini – Riduce macchie scure, arrossamenti, eruzioni cutanee con vitamina C e acido salicilico Prezzo: 15,99 euro Descrizione prodotto 2 VOLTE PIÙ EFFICACE DELLE ALTRE CREME Elimina l’acne grazie alla tecnologia brevettata SaliClear 2 INGREDIENTI POTENTI: 2 volte più efficace grazie alla vitamina […]