Al via il progetto CV-PREVITAL per la prevenzione cardiovascolare
12 Luglio 2022
Il Policlinico San Donato coinvolto nello studio CV-PREVITAL, il progetto di Rete Cardiologica che indaga il valore delle nuove tecnologie informatiche nella gestione del percorso di prevenzione
14 IRCCS, 200 medici di Medicina generale del consorzio Co.S, 200 farmacie associate alle articolazioni territoriali di Federfarma Lombardia e 80.000 soggetti in prevenzione primaria sono i principali attori coinvolti nella realizzazione di CV-PREVITAL, il grande progetto nazionale di prevenzione cardiovascolare della Rete Cardiologica, promosso e finanziato dal Ministero della Salute.
In prima linea, tra gli IRCCS partecipanti anche il Policlinico San Donato che apre il progetto ai dipendenti, uomini e donne, che abbiano già compiuto 45 anni, non abbiano mai avuto malattie cardiovascolari e siano in possesso di uno smartphone.
Dagli approcci tradizionali alla medicina digitale: gli obiettivi di CV-PREVITAL
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di mortalità e morbilità a livello mondiale e rappresentano una delle principali voci di spesa per la sanità pubblica.
CV-PREVITAL, combinando approcci tradizionali di prevenzione primaria cardiovascolare con la medicina digitale, intende:
- implementare un modello innovativo di prevenzione primaria cardiovascolare, incentivando una migliore comunicazione tra gli attori coinvolti;
- promuovere stili di vita virtuosi, anche grazie a tecniche di engaging e gaming;
- ridurre l’incidenza delle malattie cardiovascolari;
- aumentare gli anni di vita in salute.
Il progetto si avvale di una App, che fornisce contenuti educazionali (video, audio, cartoon, questionari) e strumenti (diario, promemoria) utili al monitoraggio, alla gestione e alla cura del percorso di prevenzione degli utenti che decideranno di aderire al progetto.
I criteri per partecipare
Sono 4 i criteri cui è necessario rispondere per poter essere arruolati dai Medici di Medicina Generale, dagli IRCCS e dalle farmacie all’interno dello studio:
- non aver avuto in passato alcun evento cardio o cerebrovascolare;
- avere almeno 45 anni;
- possedere uno smartphone;
- avere una certa dimestichezza con le applicazioni.
Nel complesso, saranno ingaggiati 80.000 soggetti di età superiore ai 45 anni in prevenzione primaria e in un contesto di real life.
Come vengono raccolti i dati
Garantendo l’uso di uno pseudonimo, lo studio prevede per tutti i partecipanti la raccolta di dati, destinati alla banca dati della Rete Cardiologica, sia all’ingresso sia durante il follow-up, attraverso:
- questionari, somministrati dal personale sanitario o in modalità autonoma;
- semplici misurazioni dirette: pressione arteriosa, emoglobina glicata, colesterolo totale, ecc..
Nei pazienti randomizzati all’uso della App, saranno inoltre raccolti dati dal dispositivo stesso.
I risultati attesi dal progetto
Lo studio produrrà una piattaforma integrata e una App per smartphone, intuitiva e user friendly, scaricabile da App Store, Google Play e AppGallery.
A distanza di un anno, i ricercatori verificheranno se e in quale misura si sia verificato un cambiamento nei fattori di rischio segnalati dai partecipanti all’inizio dello studio, quali:
In questo modo, sarà possibile verificare se l’intervento sia stato decisivo non solo nel modificare i fattori di rischio, ma anche nel ridurre la probabilità di sviluppare eventi cardiovascolari.
Numerosi sono i vantaggi attesi per cittadini, professionisti e decisori:
- approcci innovativi e personalizzati alla prevenzione cardiovascolare;
- rete di comunicazione efficace tra MMG, specialisti e cittadini;
- dati solidi per la pianificazione e l’allocazione delle risorse.
Al Policlinico San Donato apre il punto CV-PREVITAL
Il Policlinico San Donato, tra i 14 IRCCS coinvolti nel progetto, apre il progetto ai lavoratori, uomini e donne, che abbiano già compiuto 45 anni e non abbiano mai avuto malattie cardiovascolari.
Come spiega la Dottoressa Serenella Castelvecchio, Principal Investigator dello studio:
“La prevenzione è fondamentale per provare a difenderci dalle malattie cardiovascolari, in particolare per noi donne che tendiamo a sottovalutare l’impatto che le stesse hanno sulla nostra salute. Partecipando a questo screening avremo modo di ricostruire insieme il tuo profilo di rischio cardiovascolare e metabolico e, se necessario, adotteremo le misure idonee per migliorarlo“.

Ospedale Civile di Verona
L’Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento è situato in Piazzale Stefani 1 e fa parte dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona AOUI assieme al Policlinico G.B. Rossi di Borgo Roma. Nella struttura, assieme al Policlinico di Borgo Roma, vi vengono svolte numerose attività d’eccellenza, tra cui trapianti, neurochirurgia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, centro ustioni e oncoematologia, […]

Villa Montallegro, Genova (GE)
Casa di Cura e Centro Polispecialistico Ambulatoriale Villa Montallegro è una struttura pensata per il benessere della persona, con l’obiettivo di garantire alti standard qualitativi sanitari e il comfort di un’ospitalità a cinque stelle. Si sviluppa su una superficie interna di quasi 10mila mq, circondata da oltre un ettaro di parco secolare; i tre edifici principali (Villa Montallegro, Villa […]

Istituto Clinico San’Anna di Brescia (BS)
Il Sant’Anna è un istituto clinico situato a Brescia in Via del Franzone 31 e si inserisce a pieno titolo nell’ambito del Servizio Sanitario, ai sensi della vigente normativa Nazionale e Regionale. L’Istituto Clinico S. Anna è sorto nel 1970 e dal 2000 è subentrato nella proprietà e nella gestione il Gruppo Ospedaliero San Donato. […]
Biblioteca….

Acidosi Metabolica
Le cause che possono portare a questo scompenso metabolico sono svariate. Alcune sono legate a malattie che interferiscono con l’equilibrio biochimico o metabolico, altre dipendono dallo stile di vita (es. quando ci si alimenta in modo sbilanciato con una dieta ricca di alimenti animali e povera di vegetali). Possibili cause di acidosi sono: accumulo di chetoni e di acido lattico, insufficienza […]

Angina Pectoris
La malattia si manifesta abitualmente con dolore toracico improvviso, acuto e transitorio; sono stati descritti anche: pesantezza a torace e arti superiori, formicolìo o indolenzimento nella stessa sede, affaticamento, sudorazione, nausea. I sintomi possono essere molto diversi da individuo a individuo per intensità e durata. L’angina si distingue in diverse forme: Angina stabile o da […]

Forame Ovale Pervio
Forame Ovale Pervio (FOP) Che cos’è il forame ovale pervio? Il forame ovale pervio (FOP) è un’anomalia congenita del cuore che consiste nella persistenza di un tunnel, il forame ovale per l’appunto, che mette in comunicazione due camere cardiache, l’atrio destro e l’atrio sinistro. È presente in una persona ogni quattro. Quali sono le cause del forame ovale […]

Arresto Cardiaco
intervento tempestivo può evitare l’instaurarsi di danni permanenti al cervello, agli altri organi vitali e la morte del paziente. L’arresto cardiaco può essere causato sia da un’aritmia sia da un infarto in cui il danno tissutale è particolarmente esteso, ma anche da scompenso cardiaco terminale, tamponamento cardiaco (dunque incidenti che coinvolgono la zona toracica), grave miocardite e insufficienza respiratoria. Esistono anche condizioni genetiche, come la sindrome di Brugada o […]

TC al cuore
TC al cuore Che cos’è la TC al cuore? La TC (Tomografia Computerizzata) dedicata al cuore è un esame diagnostico non invasivo che permette di elaborare immagini di sezioni anatomiche attraverso i comuni raggi X. Si ottengono, in pochi secondi, immagini tridimensionali del cuore e delle coronarie. A cosa serve la TC al cuore? La TC cuore permette di vedere e, […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Anti osteoporosi. I segreti e la dieta per la salute delle nostre ossa
Anti osteoporosi. I segreti e la dieta per la salute delle nostre ossa, Copertina flessibile Prezzo: 19,00 euro Descrizione prodotto L’osteoporosi si può prevenire e curare? La risposta è sì: un corretto stile di vita, dall’attività fisica all’alimentazione, ma anche informazioni corrette sulle cure più efficaci ci aiutano a vivere meglio e ridurre il pericolo di […]

Pettini Professionali Trattamento Pidocchi
Pettine Pidocchi – (confezione da 2) Pettini Professionali Trattamento Pidocchi in Acciaio Inox Per Eliminare Efficacemente Pidocchi e Lendini, Migliori Risultati Contro Infezioni Bambini e Adulti Prezzo: 17,89 euro Descrizione prodotto I pidocchi possono essere una delle cose più stressanti e scoraggianti che accadono. Con la nostra confezione di 2 pettini per pidocchi potrai sbarazzarti dei […]

Natural Feet, Torna a camminare senza dolori
Il rimedio di milioni di Italiani per un sollievo immediato contro i dolori ai piedi Prezzo: 49,99 euro Descrizione prodotto Da anni ci occupiamo del benessere dei piedi e quindi conosciamo bene questa sensazione che i nostri clienti provano dopo tante ore in piedi o indossando scarpe scomode. Proprio per questo sono stati concepiti i plantari Natural Feet: postura naturale, benessere […]

Niimo Cuscino Gravidanza e Allattamento
Niimo Cuscino Gravidanza e Allattamento Neonato, XXL Sfoderabile Multifunzionale, Riduttore Lettino, Federa Esterna 100% Cotone per Mamma e Bambino Prezzo: 33,99 euro Descrizione prodotto Comodità in gravidanza: il cuscino è pensato per donarti momenti di benessere e comodità. Abbina allattamento e comfort: avvolgerà il neonato in un morbido abbraccio durante l’allattamento al seno. Allatta tenendo le […]

Evolsin® Shampoo per Eczema e Psoriasi
Evolsin® Shampoo per Eczema e Psoriasi, Senza Cortisone, allevia il prurito del cuoio capelluto secco, irritato e infiammato in caso di eczema, dermatite atopica e psoriasi, 250 ml Prezzo: 19,95 euro Descrizione prodotto Efficacia provata scientificamente su dermatite atopica, eczema e psoriasi! Riduce il prurito Lo Shampoo Evolsin Eczema e Psoriasi riduce il prurito e lenisce […]