Descrizione...
L’alitosi, o alito cattivo, è una condizione in cui l’alito ha un odore sgradevole persistente e può essere rinfrescato solo temporaneamente con rimedi come mentine, collutori, spray e gomme da masticare.
Alla base possono esserci disturbi di salute, cattive abitudini o il consumo di determinati cibi.
Descrizione...
L’alitosi, o alito cattivo, è una condizione in cui l’alito ha un odore sgradevole persistente e può essere rinfrescato solo temporaneamente con rimedi come mentine, collutori, spray e gomme da masticare.
Alla base possono esserci disturbi di salute, cattive abitudini o il consumo di determinati cibi.
Rimedi...
Rimedi...
In molti casi l’alitosi può essere combattuta efficacemente con una corretta igiene orale.
Oltre a lavarsi i denti dopo aver mangiato può essere utile pulire la lingua con lo spazzolino, utilizzare il filo interdentale e bere più acqua.
Patologie Associabili...
Patologie Associabili...
Le patologie che si possono associare all’alitosi sono le seguenti:
- Acetonemia
- Acidosi metabolica
- Carie
- Colite
- Diverticoli esofagei
- Fibrosi cistica
- Gastrite
- Indigestione
- Parodontite
- Polmonite
- Rinite
- Sinusite
- Tonsillite
- Ulcera peptica
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.
Quando rivolgersi al Medico....
Quando rivolgersi al Medico....
Se l’alitosi persiste nonostante i cambiamenti nello stile di vita e la corretta igiene orale è bene rivolgersi innanzitutto a un dentista.
Nel caso in cui lo specialista sospetti la presenza di un problema non legato alla cura della bocca, è consigliato eseguire analisi più approfondite.
Leggi anche…
Prenota una visita nella tua zona…