Descrizione...
L’afasia è la condizione in cui si perde la capacità di comunicare.
Può riguardare sia la capacità di esprimersi sia quella di comprendere il linguaggio, parlato o scritto.
In genere compare all’improvviso dopo un ictus o un trauma cranico, ma può anche svilupparsi lentamente insieme a un tumore cerebrale o a una malattia neurodegenerativa.
Descrizione...
L’afasia è la condizione in cui si perde la capacità di comunicare.
Può riguardare sia la capacità di esprimersi sia quella di comprendere il linguaggio, parlato o scritto.
In genere compare all’improvviso dopo un ictus o un trauma cranico, ma può anche svilupparsi lentamente insieme a un tumore cerebrale o a una malattia neurodegenerativa.
Rimedi....
Rimedi....
Per trattare l’afasia è necessario trattare le malattie che scatenano il problema.
In una seconda fase è necessario affidarsi alla logopedia per recuperare le capacità linguistiche oppure a metodi e strumenti di comunicazione alternativi.
Al momento sono in corso ricerche per lo sviluppo di farmaci per il trattamento dell’afasia, ma saranno necessari ulteriori conferme scientifiche prima che possano entrare nella pratica clinica.
Patologie Associabili...
Patologie Associabili...
Le patologie che si possono associare all’afasia sono le seguenti:
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.
Quando rivolgersi al Medico....
Quando rivolgersi al Medico....
Dato che l’afasia è spesso il sintomo di un disturbo grave, nel caso in cui compaiano improvvisamente difficoltà di parlare, ricordare le parole, leggere, scrivere o capire i discorsi è importante rivolgersi il prima possibile a un medico.
Leggi anche…
Prenota una visita nella tua zona…