Gio. Set 28th, 2023

Descrizione...
L’aerofagia è un accumulo di aria nell’apparato digerente che porta a gonfiori e tensioni addominali.
Può essere causata da un’ingestione frequente di grandi quantità di aria.

Rimedi...
I rimedi contro l’aerofagia sono determinati dai sintomi che possono essere cronici e stabili o episodi acuti e gravi che possono mettere in pericolo la salute.
Nel primo caso, più frequente, si consiglia di limitare il consumo di bevande gassate e di mangiare lentamente. Inoltre potrebbe essere utile assumere medicinali che prevengano la formazione di gas nell’intestino.
Infine, in alcuni casi potrebbero essere utili esercizi per ridurre l’ingestione di aria.
Episodi acuti e gravi sono più frequenti in persone con disabilità mentale e il disturbo viene trattato con l’assunzione di sedativi per ridurre l’ingestione di aria o con l’uso di un sondino naso-gastrico.
Patologie Associabili...
Le patologie che si possono associare all’aerofagia sono le seguenti:

Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.

Quando rivolgersi al Medico....
Dato che non sono stati condotti studi controllati sui rimedi contro l’aerofagia il consiglio di un medico può essere utile per trovare la soluzione più adatta.
L’intervento di uno specialista è, inoltre, fondamentale nel caso dei pazienti con disabilità mentale che presentano episodi acuti di aerofagia grave che portano anche a difficoltà respiratorie.

Leggi anche…

Prenota una visita nella tua zona…