Gio. Set 28th, 2023

Descrizione...
L’acinesia (o acinesi) è un disturbo che si manifesta con la riduzione o perdita della capacità di eseguire i movimenti automatici che caratterizzano l’attività motoria spontanea. Il disagio colpisce l’attività gesticolatoria che accompagna il linguaggio, le modificazioni dell’espressione del viso e le oscillazioni degli arti superiori mentre si cammina.
La parola deriva dal greco ed è composta dal prefisso greco “a”, che indica la mancanza di qualcosa, e “cinesi” che significa “movimento” indicando così una condizione in cui il soggetto che ne è affetto risulta “privo di movimento”, cioè non riesce a muoversi o presenta gravi difficoltà nel farlo.
Rimedi....
Generalmente l’acinesia non viene trattata direttamente, ovvero mediante terapia apposita, ma è affrontata indirettamente, ovvero tramite la risoluzione della patologia medica che ne è all’origine. I rimedi del sintomo dipendono dall’efficacia della terapia indicata per la malattia da cui l’acinesia deriva.
Patologie Associabili...
Le patologie che si possono associare alla presenza dell’acinesia sono le seguenti:

Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che è sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza del sintomo.
Quando Rivolgersi al Medico...
In caso di insorgenza di acinesia è sempre bene rivolgersi al proprio medico per avere un consiglio sul da farsi.

Leggi anche…

Prenota una visita nella tua zona…