Mar. Ott 3rd, 2023

Vaginite

La vaginite è linfiammazione della vagina. Può manifestarsi con secrezioni bianche o giallastre, talvolta maleodoranti, e può comportare prurito e bruciore. È favorita dai cambiamenti del ph vaginale, che riducono il fisiologico equilibrio dei batteri normalmente presenti, in vagina, favorendo lingresso di germi patogeni.

La vaginite può essere causata da batteri (Gardnerella), funghi (Candida) e protozoi (Trichomonas), ma può anche essere provocata da alterazioni ormonali (come la riduzione dei livelli di estrogeni del periodo post-menopausale).

Esistono diversi tipi di vaginite. Le cause più comuni sono:

Quali sono le cause della vaginite?

Alla base della vaginite possono esserci diverse cause. Si possono quindi distinguere:

Quali sono i sintomi della vaginite?

I sintomi della vaginite possono includere:

Determinati sintomi possono aiutare a distinguere il tipo di vaginite:

Come prevenire la vaginite?

Per prevenire la vaginite è importante:

Diagnosi 

A volte è la stessa sintomatologia riferita dalla paziente a permettere la diagnosi da parte dello specialista.

Ovviamente è molto utile lesame specialistico ginecologico.

Se necessario, durante lesame, lo specialista potrà prelevare un campione di secrezioni da far analizzare in laboratorio per confermare il tipo di vaginite.

Trattamenti 

Considerata la molteplicità di cause della vaginitediversi sono i trattamenti a cui è possibile sottoporre le pazienti.

Visualizza fonte

Biblioteca….

Cisti alle ovaie

Cisti alle ovaie Le cisti ovariche sono le neoformazioni che si sviluppano a carico delle ovaie, i due organi dove sono contenuti e maturano i gameti femminili (ovociti), posti lateralmente allutero e in connessione con esso attraverso le tube. La formazione di cisti ovariche è un fenomeno molto frequente, che spesso non riveste nemmeno un carattere patologico, essendo legato […]

Sanguinamento vaginale

Poiché il sanguinamento vaginale può avere alla sua origine diverse condizioni mediche, alcune delle quali anche piuttosto importanti, per mettere a punto un trattamento mirato è necessario individuare la causa allorigine del sanguinamento vaginale. In caso di infezioni batteriche (gonorrea, clamidia, alcuni tipi di vaginite, alcuni tipi di cervicite, malattia infiammatoria pelvica) solitamente viene prescritto limpiego di farmaci […]

Endometriosi

Lendometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, allesterno dellutero e può interessare la donna già alla prima mestruazione (menarca) e accompagnarla fino alla menopausa. Gli studi istologici hanno evidenziato che lendometrio nella endometriosi è simile allendometrio normale. È caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali, come lendometrio normale, ma […]

Calcolo ovulazione: quali sono i giorni fertili?

Calcolo ovulazione: quali sono i giorni fertili? IL CALCOLO DELLOVULAZIONE, BASATO SUL METODO OGINO-KNAUS, AIUTA A CAPIRE QUALI SONO I GIORNI PIÙ FERTILI. ECCO COME FUNZIONA. Il ciclo mestruale di ogni donna può essere diviso in due periodi: uno fertile e di breve durata, coincidente con lovulazione, e uno più lungo e sterile. Il calcolo dellovulazioneper […]

Mal di schiena in gravidanza

Mal di schiena in gravidanza 26 Settembre 2022 La gravidanza è un avvenimento della vita molto bello ma anche sconvolgente per lorganismo femminile. Infattiil naturale cambiamento fisico e fisiologico della donna che darà alla luce un bambino, spesso è accompagnato da nausea, vomito, incontinenza, insonniabruciore di stomaco, e soprattutto – tra il quinto e il settimo mese – può comparire […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari