Gastrite: i sintomi e l’alimentazione per combatterla
12 Luglio 2022
La gastrite è un disturbo piuttosto comune che si manifesta principalmente con bruciore e dolore a livello dello stomaco.
Le cause più comuni della gastrite sono l’assunzione cronica di determinati farmaci (come per esempio antinfiammatori non steroidei), infezione batterica da Helicobacter pylori o una dieta poco equilibrata.
Il quadro della patologia, quindi, può essere molto variabile e comportare una diversa tipologia di trattamento a seconda delle cause scatenanti, della sintomatologia e del livello di gravità.
Approfondiamo l’argomento con la dottoressa Gaia Pellegatta, gastroenterologa in Humanitas.
Gastrite acuta o cronica: quali sono le cause?
Come abbiamo detto, la gastrite può svilupparsi in forma acuta o cronica. Gli episodi di gastrite acuta insorgono principalmente in relazione a un’alimentazione e uno stile di vita non corretti, in cui vi è un abuso di cibi grassi e irritanti e di alcolici o fumo di sigaretta, oppure in associazione a patologie tiroidee o all’assunzione di FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei).
Anche lo stress psicofisico e i traumi possono provocare episodi di gastrite.
La gastrite cronica, invece, ha un tempo di insorgenza più lento, perdura a lungo e si sviluppa a causa di un’infezione da Helicobacter pylori.
In alcuni casi la gastrite cronica può restare asintomatica per diverso tempo prima della progressiva comparsa della sintomatologia.
I sintomi della gastrite
I sintomi della gastrite sono tendenzialmente i medesimi sia per quanto riguarda la forma acuta sia per quanto riguarda la forma cronica. A variare è la presenza di uno o più sintomi e la loro intensità.
• Nausea
Cosa mangiare e cosa evitare con la gastrite?
Il primo e più importante passo, quando si parla di gastrite, è modificare il proprio stile di vita e la propria alimentazione. Chi soffre di gastrite, infatti, deve abituarsi a effettuare pasti piccoli e frequenti e evitare alimenti irritanti e che provocano acidità di stomaco: le spezie e i cibi piccanti, dunque, ma anche il fritto e i grassi saturi.
Tra le bevande meglio evitare gli alcolici, il caffè e le bibite gassate.
Vi sono poi alcune abitudini errate che contribuiscono all’acuirsi della gastrite, come il fumo di sigaretta, una vita sedentaria e un sonno ridotto e irregolare. Per questo è opportuno evitare di fumare, seguire con costanza un’attività fisica aerobica e regolarizzare il ciclo sonno-veglia.
In particolare, l’attività fisica ha effetti benefici sia sul processo di digestione, sia sul tono dell’umore perché contribuisce a contrastare lo stress.
Quali esami fare per la gastrite e come si cura?
Se i sintomi perdurano per più giorni e non si risolvono con delle modifiche allo stile di vita o all’alimentazione è opportuno consultare lo specialista che prescriverà esami di approfondimento.
Tra questi i più comuni sono l’esame delle feci, il test del respiro utile per valutare l’eventuale presenza di un’infezione da Helicobacter pylori e l’esofagogastroduodenoscopia.
L’EGDS consiste nell’introduzione dalla bocca di un sottile tubicino al cui apice è posizionata una telecamera che permette la valutazione di esofago, stomaco e duodeno.
È un esame invasivo, effettuato in sedazione e ben tollerato dai pazienti che viene effettuato solo in determinati casi.
La terapia farmacologica per attenuare la sintomatologia della gastrite prevede l’utilizzo farmaci antiacidi o inibitori della pompa protonica. In caso la gastrite si associ a infezione da Helicobacter pylori sarà invece necessario un trattamento antibiotico.

Ospedale di Faenza (RA)
L’Ospedale Degli Infermi è situato in Viale Stradone 9 a Faenza in provincia di Ravenna e fa parte dell’Azienda USL di Ravenna assieme ai presidi di Lugo e Ravenna. La struttura svolge la propria attività all’interno delle seguenti principali unità funzionali: Anestesia e rianimazione, Medicina riabilitativa, Anatomia patologica, Medicina trasfusionale, Cardiologia e UTIC, Neurofisiologia clinica, […]

Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo
Il Papa Giovanni XXIII è il più grande tra gli ospedali lombardi, con 320.000 mq. complessivi, oltre 900 posti letto di cui 108 di terapie intensive e sub intensive, 36 sale operatorie, 226 ambulatori, 9.000 mq. dedicati alla diagnostica e 4.000 mq. all’Emergenza- Urgenza, con un eliporto funzionante 24 ore su 24. Nelle sette torri […]

Altamedica Artemisia, Roma (RM)
Poliambulatorio Medico Allergologia, Immunologia Clinica e Reumatologia Ambulatorio di Chirurgia Generale ed Urologica Ambulatorio di Chirurgia Plastica Andrologia Anestesiologia Angiologia – Chirurgia Vascolare Audiologia Cardiologia – Centro Cuore Altamedica Cardiologia dello Sport – Consulenza di II livello Check-Up Uomo – Donna Clinica Medica Generale Consulenza Genetica Dermatologia e Venerologia Consulenza nutrizionale Educazione Alimentare – I […]

Ospedale dell’Immacolata di Sapri (SA)
L’Ospedale Dell’Immacolata, situato in Via Verdi 23 a Sapri in provincia di Salerno, è Presidio Ospedaliero dell’Azienda Sanitaria Locale Salerno 3. La struttura eroga le proprie prestazioni all’interno delle seguenti unità operative complesse e semplici: Medicina Generale (Day Hospital) Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Emodialisi (Day Hospital) Chirurgia Generale e D’Urgenza (Day Hospital e Day Surgery) […]

Euromed, Guidonia Montecelio (RM)
Poliambulatorio Medico ALLERGOLOGIA ANDROLOGIA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA CARDIOLOGIA PEDIATRICA CHIRURGIA GENERALE E PLASTICA CHIRURGIA PANCREATICA CHIRURGIA TORACICA DERMATOLOGIA – VENEROLOGIA DIABETOLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA ENDOSCOPIA GASTROENTEROLOGIA GINECOLOGIA IMMUNOLOGIA MEDICINA ESTETICA NEUROLOGIA E NEUROCHIRURGIA NEUROPSICOLOGIA NUTRIZIONISTA – DIETOLOGIA OCULISTICA OMEOPATIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA OSTEOPATIA OTORINOLARINGOIATRIA PEDIATRIA PNEUMOLOGIA PODOLOGIA PSICOLOGIA REUMATOLOGIA SENOLOGIA UROLOGIA
Biblioteca….

Colonscopia: le ultime tecniche e le varie tipologie
Tipologie di colonscopia Esistono varie tecniche di colonscopia che vengono indicate ed utilizzate dallo specialista gastroenterologo in base al quadro clinico del paziente. Nello specifico, partendo dalle più recenti, si parla di seguenti tipi di colonscopia con tecniche di esecuzione della procedura alternative o complementari a quella classica: colonscopia robotica; colonscopia con videocapsula; colonscopia virtuale; colonscopia tradizionale. […]

Reflusso gastroesofageo: le cause e i rimedi
Sintomi… Nella maggior parte dei casi, la malattia da reflusso gastroesofageo è paucisintomatica e si può tenere sotto controllo grazie a semplici accorgimenti nello stile di vita e alimentare e/o alla terapia medica. In una percentuale ristretta di casi, invece, è necessario un inquadramento diagnostico più ampio. I sintomi tipici sono rappresentati da: pirosi, ossia una sensazione di bruciore avvertita nella […]

Stitichezza
La causa principale della stitichezza è la ridotta motilità intestinale che può dipendere da diversi motivi: abitudini alimentari errate (consumo di poche fibre e acqua, ad esempio), stile di vita troppo sedentario (il movimento fisico favorisce la peristalsi intestinale), patologie a carico dell’intestino e del colon (diverticolite, tumore del colon retto, tumore dell’ano). La sintomatologia che maggiormente caratterizza la stitichezza è […]

Steatorrea
ma diverse sono le condizioni che possono risultare associate a questo disturbo (calcoli alla cistifellea, fibrosi cistica, cirrosi, pancreatite). Oltre all’aspetto untuoso, al colore chiaro e all’odore pungente delle feci, la steatorrea può essere accompagnata dalla presenza di altri sintomi come gonfiore e/o dolore addominale, diarrea, crampi, nausea, vomito. Alcune volte il cambiamento nelle feci […]

Esofagite eosinofila: come riconoscerla e come curarla
Esofagite eosinofila: come riconoscerla e come curarla IRCCS Ospedale San Raffaele (MI) 24 Novembre 2022 L’esofagite eosinofila (EoE) è una patologia infiammatoria cronica, immuno o allergene-mediata, caratterizzata da sintomi di disfunzione esofagea. Si tratta di una patologia ancora oggi rara, ma con un’incidenza e una prevalenza in costante aumento. Ne parliamo con l’équipe dell’Unità di Gastroenterologia ed […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Saugella Detergente Intimo
Saugella Poligyn Detergente Intimo, Ad Azione Emolliente E Lenitiva Contro Fastidi E Pruriti Intimi, 750 Ml Prezzo: 17,90 euro Descrizione prodotto Detergente per l’igiene intima quotidiana , ad azione lenitiva ed emolliente. I componenti dell’estratto di Camomilla e Bisabololo aiutano ad alleviare i fastidi e il prurito associati alla secchezza dell’area vulvare spesso presente in menopausa […]

Sedia a rotelle pieghevole leggera
Prezzo 175,00 € Tutti i prezzi includono l’IVA. AIESI® Sedia a rotelle pieghevole leggera ad autospinta per disabili ed anziani AGILA EVOLUTION # Braccioli e Poggiapiedi estraibili # Cintura di sicurezza # Gonfiatore # Garanzia Italia 24 mesi Informazioni su questo articolo AGILA EVOLUTION Carrozzina Pieghevole manuale ad autospinta adatta per persone con difficoltà motorie […]

Paranix, Trattamento per Pidocchi e Lendini
Paranix Spray Trattamento per Eliminare Pidocchi e Lendini, 100ml Prezzo: 14,40 euro Descrizione prodotto La doppia azione di Paranix Trattamento Spray ha clinicamente dimostrato di uccidere il 100% dei pidocchi e delle lendini in un unico trattamento. Si raccomanda di spazzolare bene. In caso di re-infestazione o infestazione anomale, il trattamento deve essere ripetuto. Utilizzare su […]

ZzzQuil Natura Integratore per il Sonno
ZzzQuil Natura, Integratore per il Sonno, con Melatonina per Dormire ed Estratti di Lavanda, Valeriana e Camomilla. Maxi Formato 2×72 Pastiglie Gommose Prezzo: 45,59 euro Descrizione prodotto A volte la vita ci tiene svegli di notte, ironicamente, proprio quando abbiamo bisogno di tutte le nostre energie per affrontare la giornata. Poiche’ quando dormi bene ti senti […]

Tutore Gomito per Epicondilite
Tutore Epicondilite Gomito Ideato da Medici – Gomitiera a Compressione con Filato di Rame – Allevia i Sintomi del Gomito del Tennista e dell’Artrite (Nero, Confezione Singola, Taglia M) Prezzo: 9,85 euro Descrizione prodotto Dott. Arthritis è stata fondata da due medici e offre ai pazienti opzioni di trattamento per i loro disturbi. In qualità di […]