Gio. Set 21st, 2023

Gastrite: i sintomi e lalimentazione per combatterla

12 Luglio 2022

La gastrite è un disturbo piuttosto comune che si manifesta principalmente con bruciore e dolore a livello dello stomaco
Le cause più comuni della gastrite sono lassunzione cronica di determinati farmaci (come per esempio antinfiammatori non steroidei), infezione batterica da Helicobacter pylori o una dieta poco equilibrata
Il quadro della patologia, quindi, può essere molto variabile e comportare una diversa tipologia di trattamento a seconda delle cause scatenanti, della sintomatologia e del livello di gravità.

Approfondiamo largomento con la dottoressa Gaia Pellegatta, gastroenterologa in Humanitas.

Gastrite acuta o cronica: quali sono le cause?

Come abbiamo detto, la gastrite può svilupparsi in forma acuta o cronica. Gli episodi di gastrite acuta insorgono principalmente in relazione a unalimentazione e uno stile di vita non corretti, in cui vi è un abuso di cibi grassi e irritanti e di alcolici o fumo di sigaretta, oppure in associazione a patologie tiroidee o allassunzione di FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei).

Anche lo stress psicofisico e i traumi possono provocare episodi di gastrite

La gastrite cronica, invece, ha un tempo di insorgenza più lento, perdura a lungo e si sviluppa a causa di uninfezione da Helicobacter pylori.

In alcuni casi la gastrite cronica può restare asintomatica per diverso tempo prima della progressiva comparsa della sintomatologia.

I sintomi della gastrite

I sintomi della gastrite sono tendenzialmente i medesimi sia per quanto riguarda la forma acuta sia per quanto riguarda la forma cronica. A variare è la presenza di uno o più sintomi e la loro intensità.

Tra questi si annoverano:

Bruciore

• Dolore addominale

Crampi

Scarsità di appetito

• Nausea 

• Vomito

Cosa mangiare e cosa evitare con la gastrite?

Il primo e più importante passo, quando si parla di gastrite, è modificare il proprio stile di vita e la propria alimentazione. Chi soffre di gastrite, infatti, deve abituarsi a effettuare pasti piccoli e frequenti e evitare alimenti irritanti e che provocano acidità di stomaco: le spezie e i cibi piccanti, dunque, ma anche il fritto e i grassi saturi.

Tra le bevande meglio evitare gli alcolici, il caffè e le bibite gassate.

Vi sono poi alcune abitudini errate che contribuiscono allacuirsi della gastrite, come il fumo di sigaretta, una vita sedentaria e un sonno ridotto e irregolare. Per questo è opportuno evitare di fumare, seguire con costanza unattività fisica aerobica e regolarizzare il ciclo sonno-veglia.

In particolare, lattività fisica ha effetti benefici sia sul processo di digestione, sia sul tono dellumore perché contribuisce a contrastare lo stress.

Quali esami fare per la gastrite e come si cura?

Se i sintomi perdurano per più giorni e non si risolvono con delle modifiche allo stile di vita o allalimentazione è opportuno consultare lo specialista che prescriverà esami di approfondimento

Tra questi i più comuni sono lesame delle feci, il test del respiro utile per valutare leventuale presenza di uninfezione da Helicobacter pylori e lesofagogastroduodenoscopia

LEGDS consiste nellintroduzione dalla bocca di un sottile tubicino al cui apice è posizionata una telecamera che permette la valutazione di esofago, stomaco e duodeno.

È un esame invasivo, effettuato in sedazione e ben tollerato dai pazienti che viene effettuato solo in determinati casi

La terapia farmacologica per attenuare la sintomatologia della gastrite prevede lutilizzo farmaci antiacidi o inibitori della pompa protonica. In caso la gastrite si associ a infezione da Helicobacter pylori sarà invece necessario un trattamento antibiotico

Visualizza Fonte

Biblioteca….

Colonscopia: le ultime tecniche e le varie tipologie

Tipologie di colonscopia Esistono varie tecniche di colonscopia che vengono indicate ed utilizzate dallo specialista gastroenterologo in base al quadro clinico del paziente. Nello specifico, partendo dalle più recenti, si parla di seguenti tipi di colonscopia con tecniche di esecuzione della procedura alternative o complementari a quella classica: colonscopia robotica; colonscopia con videocapsula; colonscopia virtuale; colonscopia tradizionale. […]

0 comments

Reflusso gastroesofageo: le cause e i rimedi

SintomiNella maggior parte dei casi, la malattia da reflusso gastroesofageo è paucisintomatica e si può tenere sotto controllo grazie a semplici accorgimenti nello stile di vita e alimentare e/o alla terapia medica. In una percentuale ristretta di casi, invece, è necessario un inquadramento diagnostico più ampio. I sintomi tipici sono rappresentati da: pirosi, ossia una sensazione di bruciore avvertita nella […]

Stitichezza

La causa principale della stitichezza è la ridotta motilità intestinale che può dipendere da diversi motiviabitudini alimentari errate (consumo di poche fibre e acqua, ad esempio), stile di vita troppo sedentario (il movimento fisico favorisce la peristalsi intestinale), patologie a carico dellintestino e del colon (diverticolite, tumore del colon retto, tumore dellano). La sintomatologia che maggiormente caratterizza la stitichezza è […]

Steatorrea

ma diverse sono le condizioni che possono risultare associate a questo disturbo (calcoli alla cistifellea, fibrosi cistica, cirrosi, pancreatite).  Oltre allaspetto untuoso, al colore chiaro e allodore pungente delle feci, la steatorrea può essere accompagnata dalla presenza di altri sintomi come gonfiore e/o dolore addominale, diarrea, crampi, nausea, vomito. Alcune volte il cambiamento nelle feci […]

Esofagite eosinofila: come riconoscerla e come curarla

Esofagite eosinofila: come riconoscerla e come curarla IRCCS Ospedale San Raffaele (MI) 24 Novembre 2022 Lesofagite eosinofila (EoE) è una patologia infiammatoria cronica, immuno o allergene-mediata, caratterizzata da sintomi di disfunzione esofagea. Si tratta di una patologia ancora oggi rara, ma con unincidenza e una prevalenza in costante aumento. Ne parliamo con l’équipe dellUnità di Gastroenterologia ed […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Naturando Riparo Gola Spray

Naturando Riparo Gola Spray 25 ML, Rapido Sollievo per Gola e Faringe Prezzo: 2 x 8,86 euro Descrizione prodotto RIPARO GOLA SPRAY è un integratore alimentare a base di propoli, liquirizia, ed olii essenziali di menta ed anice. La sinergia di questi attivi contribuisce al benessere della gola in caso di dolore e irritazioni. La menta […]

Crema antiacne per pelli soggette a macchie

Crema antiacne per pelli soggette a macchieIdratante viso anti-macchie per adolescenti, donne, uominiRiduce macchie scure, arrossamenti, eruzioni cutanee con vitamina C e acido salicilico Prezzo: 15,99 euro Descrizione prodotto 2 VOLTE PIÙ EFFICACE DELLE ALTRE CREME Elimina lacne grazie alla tecnologia brevettata SaliClear 2 INGREDIENTI POTENTI: 2 volte più efficace grazie alla vitamina […]

Benexol Spray Gola, Vitamina B12

Benexol Spray Gola Integratore Alimentare Vitamina B12, contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, 15 ml Descrizione prodotto Prezzo: 18,20 euro Integratore alimentare di vitamina B12 con edulcorante. Grazie alla presenza di vitamina B12, contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, al normale metabolismo dellomocisteina e alla regolare formazione dei globuli rossi. Si consiglia di […]

Benagol Herbal Gusto Menta e Ciliegia

Benagol Herbal Gusto Menta e Ciliegia, Integratore Alimentare, Con Vitamina C e Zinco Per Supportare il Sistema Immunitario, 24+24 Pastiglie Prezzo: 12,89 euro Descrizione prodotto Le pastiglie Benagol Herbal contengono Vitamina C e Zinco, che contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario, e ribes che favorisce il benessere di naso e gola. Integratore alimentare disponibile nel […]

ISDIN Crema Idratante Antiprurito

Isdin Ureadin Calm Crema Idratante Antiprurito, Sollievo immediato e duraturo dal prurito della pelle secca 1 x 200ml Prezzo: 18,90 euro Descrizione prodotto Crema corpo idratante con 10% di Urea Isdin che allevia il prurito della pelle secca. Apporta sollievo immediato e duraturo grazie alla sua potente combinazione di ingredienti (Stimu-tee Polidocanolo). Idrata e nutre […]

Evolsin® Shampoo per Eczema e Psoriasi

Evolsin® Shampoo per Eczema e Psoriasi, Senza Cortisone, allevia il prurito del cuoio capelluto secco, irritato e infiammato in caso di eczema, dermatite atopica e psoriasi, 250 ml Prezzo: 19,95 euro Descrizione prodotto Efficacia provata scientificamente su dermatite atopica, eczema e psoriasi! Riduce il prurito Lo Shampoo Evolsin Eczema e Psoriasi riduce il prurito e lenisce […]

Cistiflux Bustine – 70 g

Cistiflux Cistiflux A Plus 36 + D Bustina – 70 g Prezzo: 10,99 euro Descrizione prodotto Cistiflux Cistiflux A Plus 36 + D Bustina – 70 g Ingredienti Fruttosio, Maltodestrine, D-Mannosio, Estratto di Mirtillo rosso bacche (Vaccinium macrocarpon Aiton) titolato al 15% in Proantocianidine, Aroma frutti di bosco, Acidicante: acido citrico Colorante: rosso barbabietola Agente antiagglomerante: […]

Patologie, Sintomatologia, Esami Diagnostici….