Mar. Ott 3rd, 2023

Abbronzatura: i falsi miti da sfatare

29 Giugno 2022

Durante la stagione estiva diverse persone colgono loccasione per gite al mare, in montagna e al lago: sono i mesi dellanno in cui è più facile abbronzarsi, anche inavvertitamente.

La luce solare è importante per il nostro organismo e apporta tanti, irrinunciabili, benefici. Passare qualche ora allaria aperta, infatti, aiuta il nostro corpo nella sintesi della vitamina D, mantiene alto il tono dellumore poiché contribuisce al rilascio dellormone serotonina e concilia il riposo notturno

Tuttavia passare troppo tempo al sole, in particolare se non si utilizzano protezioni adeguate, può avere anche una serie di severi effetti negativi sulla salute.

Quali sono le abitudini corrette per unabbronzatura sana che non interferisce con la nostra salute? Ne parliamo con la dottoressa Chiara Perugini, dermatologa in Humanitas.

Al sole senza protezione: i rischi per la pelle

Esporsi al sole senza unadeguata protezione solare può provocare danni acuti e danni nel lungo periodo: per quanto riguarda il primo caso parliamo di eritemi solari e ustioni, con rischio di infiammazione intensa, doloreedema, fino a quadri di malessere generalizzato.

In cronico, le ustioni attiniche reiterate nel corso del tempo, principalmente se incorse durante linfanzia e la giovinezza, aumentano il rischio di sviluppare tumori della pelle

Il sole, inoltre, può rappresentare un pericolo anche per il benessere degli occhi e aumentare la disidratazione del corpo.

Come proteggersi dal sole?

Per evitare il rischio di sviluppare eritemi solari e di aumentare il rischio di sviluppo di un tumore cutaneo nel futuro, è fondamentale proteggersi dai raggi solari nocivi, come gli UVA, responsabili del foto-invecchiamento della pelle, e gli UVB, responsabili delle scottature

Il primo passo è ridurre il tempo di esposizione al sole, evitando gli orari centrali della giornata, soprattutto dalle 12 alle 16, quando i raggi solari sono più intensi

In generale, poi, è buona norma coprirsi con vestiti leggeri e utilizzare gli occhiali da sole con filtri UV e un cappello

Applicare una protezione solare quotidianamente, anche in città. Sono in commercio diverse creme idratanti con integrato SPF (grado di protezione solare).

Protezione solare: come sceglierla e ogni quanto metterla?

Ci sono diversi prodotti disponibili in commercio; è bene scegliere una protezione solare con SPF (Fattore di Protezione Solare30+ o, ancora meglio, 50+. Più lSPF sarà alto, più la pelle sarà protetta dai raggi UV, e labbronzatura derivante sarà più sana e duratura.  

La crema solare da acquistare è quella che protegge sia dai raggi UVA, sia da quelli UVB ed è importante ricordarsi di applicarla più volte al giorno, ogni 2-3 ore. La quantità che mettiamo, infatti, è nella maggior parte dei casi inferiore a quella di cui la nostra pelle avrebbe bisogno (2mg di crema per cm2 di cute) e, inoltre, per quanto la nostra crema possa essere resistere allacqua, oltre i 40 minuti di utilizzo la sua azione, minata dai bagni in mare e dalla sudorazione, andrà comunque scemando

Abbronzatura artificiale, le lampade abbronzanti sono pericolose per la salute?

Informazione errata evoci di corridoiohanno contribuito, nel corso degli anni, a fortificare una serie di falsi miti sullabbronzatura che spesso sono, oltre che assolutamente poco veritieri, anche dannosi per la salute. Il primo, per esempio, è quello per cui unabasedi abbronzatura aiuterebbe quella solare. Cosa si intende, in questo caso, conbase”? Principalmente il tipo di abbronzatura artificiale ottenuta con lampade abbronzanti, sia docce che lettini abbronzanti. Si tratta però di unesposizione dannosa, poiché estremamente intensa e senza i benefici della luce solare vera e propria. Pur utilizzando una protezione solare alta, il rischio di sviluppare scottature e danni alla pelle con labbronzatura artificiale è molto alto e infatti è particolarmente sconsigliata in età adolescenziale

La protezione solare serve solo ad alcuni tipi di pelle?

Quando si parla di tumori alla pelle, poi, vi è lerrata convinzione che chi si abbronza senza scottarsi non abbia un maggior rischio di sviluppare il melanoma. In realtà non è vero, infatti, labbronzatura predispone in qualsiasi caso ai tumori della pelle
È fondamentale ricordare anche che non sono solo i pazienti a fototipo chiaro (con i capelli biondi o rossi e la pelle molto chiara) a doversi proteggere, ma anche chi ha un fototipo scuro (dal tipo mediterraneo alla pelle nera): i rischi associati allabbronzatura e alle scottature, infatti, non risparmiano nessun tipo di pelle.

Labbronzatura invecchia la pelle

Infine, lidea che una pelle abbronzata sia necessariamente sinonimo di una pelle sana è ormai da superare. Labbronzatura concorre allinvecchiamento precoce della pelle e allo sviluppo di macchie cutanee e rughe. Come abbiamo detto è un fattore di rischio conclamato per i tumori della cute, si associa a danneggiamento della corneadella retina e del cristallino. Questo, tuttavia, non significa che sia vietato esporsi ai raggi solari (anzi, come abbiamo detto la luce del sole ha molti benefici), ma si possono passare diverse ore allaperto in attività piacevoli per lumore e la salute facendo al contempo attenzione alla salute della propria cute. Infine è importante prendersi cura della propria pelle in ogni momento dellanno, anche a casa, mantenendola idratata utilizzando creme adeguate alla propria età e stato di salute, bevendo sempre molta acqua e seguendo un regime alimentare equilibrato

 

Visualizza Fonte

Biblioteca….

Cos’è la Sindrome di Ehlers-Danlos?

Cos’è la Sindrome di Ehlers-Danlos? Casa di Cura La Madonnina (MI) 14 Ottobre 2022 Per Sindrome di Ehlers-Danlos (EDS) si intende un insieme di malattie genetiche che vanno a determinare un eccessivo indebolimento e lassità del tessuto connettivo. La dottoressa Roberta Levi, specialista in Pediatria della Casa di Cura la Madonnina, ci spiega meglio in cosa consiste questa patologia e quali sono […]

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)

Abbronzatura: i falsi miti da sfatare 29 Giugno 2022 Durante la stagione estiva diverse persone colgono loccasione per gite al mare, in montagna e al lago: sono i mesi dellanno in cui è più facile abbronzarsi, anche inavvertitamente. La luce solare è importante per il nostro organismo e apporta tanti, irrinunciabili, benefici. Passare qualche ora allaria aperta, infatti, […]

Psoriasi

Psoriasi La psoriasi può essere definita come uno stato di instabilità della crescita dellepidermide in alcune sedi. Non si tratta di una malattia vera e propria, quanto di una anomalia della crescita dellepidermide, che può comparire e scomparire spontaneamente. Essa riguarda solo la cute e non ha un riscontro, ad esempio, negli esami del sangue. Che cos’è la psoriasi? La […]

Dermatite Seborroica

Dermatite Seborroica La dermatite seborroica è una condizione comune dinfiammazione cronica della cute che interessa prevalentemente il cuoio capelluto e il volto. La dermatite seborroica può avere delle manifestazioni intermittentiuna malattia cronico-recidivante) che spesso si verificano durante il passaggio da una stagione allaltra. Come le altre forme di dermatite, si manifesta con uninfiammazione intensa della pelle ma, a differenza […]

Forfora

Forfora La forfora è un disturbo che si manifesta con una intensa desquamazione del cuoio capelluto. Il prurito e la necessità di grattarsi amplificano il distacco delle squame, frammenti di pelle secca e morta. Generalmente la forfora, o pitiriasi, si accompagna a uninfiammazione del cuoio capelluto, che, irritato e secco, amplifica lesfoliazione.La forfora non è contagiosa, ma può essere causa di un forte disagio per la […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Therapearl per mamme che allattano

Lansinoh Terapia del seno, Therapearl 3 in 1 per mamme che allattano Prezzo: 18,99 euro Descrizione prodotto Descrizione prodotto lansinoh Le confezioni thera pearl 3 in 1 per la terapia del seno sono state progettate in modo unico da lansinoh da usare sia a caldo che a freddo per dare sollievo avanzato a una serie di […]

Integratori Vitamina D3 e Vitamina K

T-Rex Integratori Vitamina D3 + Vitamina K 60 compresse | Per Articolazioni, Ossa e Difese Immunitarie con Colecalciferolo (2000 UI) e Fillochinone. Senza Lattosio e Senza Glutine, Made in Italy Prezzo: 8,99 euro Descrizione prodotto Vitamina D + Kdi T-Rex Integratori è un integratore alimentare a base di Vitamina D e Vitamina K1. La Vitamine D e K […]

Viril Benessere Vita di Coppia

Phytogarda Rimedi Naturali Viril Benessere Vita di Coppia 8 Compresse Prezzo: 13,55 euro Descrizione prodotto Phytogarda Rimedi Naturali Viril Benessere Vita di Coppia 8 Compresse Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre letichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima […]

Poderm -Trattamento Micosi Unghie

PODERMTRATTAMENTO MICOSI UNGHIE, Alle piante potenti,riparatrici, purificanti e rivitalizzanti | Trattamento professionale mani/piedi |Facile & rapido| Prodotto in Svizzera Prezzo: 22, 41 euro Descrizione prodotto Huile-Sérum PURIFIANTSOLUZIONE MICOSI DELLE U