Quando si parla di tumore benigno non si parla di cancro. I tumori benigni sono caratterizzati dalla crescita di alcune cellule che si sviluppano più del dovuto, dando vita a delle masse che possono assumere anche grandezze considerevoli: a differenza delle cellule del cancro, però, queste masse rimangono ben delimitate, conservano le caratteristiche del tessuto da cui hanno origine e non tendono né a invadere gli organi circostanti, né a produrre metastasi (meccanismo attraverso cui le cellule cancerose si diffondono in altre parti del corpo attraverso i vasi sanguigni o linfatici, “colonizzando” altri organi e tessuti).
I tumori benigni sono caratterizzati dalla crescita di alcune cellule che si sviluppano più del dovuto, dando vita a delle masse che possono assumere anche grandezze considerevoli: a differenza delle cellule cancerose, però, queste masse rimangono delimitate, conservano le caratteristiche del tessuto originario e non tendono né a invadere gli organi circostanti, né a produrre metastasi.
Tra i tumori benigni più comuni si trovano:

Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia
Il Presidio ospedaliero provinciale Santa Maria Nuova è situato a Reggio Emilia in Viale Risorgimento 80. La struttura produce ed eroga prestazioni sanitarie ed assistenziali di base e di alta complessità, di efficacia scientificamente dimostrata ed appropriate con le risorse disponibili. Sviluppa la formazione, la ricerca, l’innovazione e percorsi di sistema qualità per offrire servizi […]
- i fibromi uterini,
- i lipomi (dal tessuto adiposo);
- gli angiomi (tumori dei vasi sanguigni);
- i meningiomi (si formano dalle meningi,
- le membrane che ricoprono il cervello e il midollo spinale);
- i neurinomi del nervo acustico;
- gli adenomi dell’ipofisi;
- i mixomi (si formano nel cuore);
- i noduli tiroidei e i noduli delle corde vocali (in entrambi i casi si tratta, spesso, di casi di natura non tumorale, ma possono anche essere tumori benigni o più raramente maligni).
Quali sono le cause dei tumori benigni?
Le cause alla base della nascita dei tumori non sono del tutto conosciute. È ormai però noto che alcuni fattori ne favoriscono lo sviluppo: tra questi, la presenza nel proprio corredo genetico di determinati geni e/o di alcune mutazioni di specifici geni che regolano la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule (queste mutazioni possono essere causate da stimoli esterni, ad esempio dall’esposizione a determinate sostanze di origine chimica, fisica o virale).
Quali sono i sintomi dei tumori benigni?
Nonostante la natura benigna, è possibile che il tumore provochi disturbi: può accadere quando, ad esempio, il tumore si sviluppa in una ghiandola che inizia a produrre quantità eccessive di alcune sostanze. Altre volte i sintomi dipendono dalla localizzazione del tumore che, crescendo, può comprimere i vasi sanguigni o gli organi vicini, provocando dolore o sintomi di natura molto diversa (i lipomi, ad esempio, possono essere dolorosi o fastidiosi nel caso vadano a comprimere dei nervi; i neurinomi del nervo acustico possono causare problemi di udito o di equilibrio).
Diagnosi
La diagnosi di tumore benigno varia da tumore a tumore e può essere effettuata solo attraverso specifica consultazione medica. In alcuni casi può essere necessario sottoporre a un esame istologico il tessuto tumorale prelevato per escludere la presenza di cellule maligne e confermare la natura benigna del tumore.
Trattamento
La maggior parte dei tumori benigni non richiede trattamento.
I tumori benigni vanno curati solo se c’è il rischio che degenerino o se provocano disturbi: in questi casi l’asportazione chirurgica basta di solito a guarire definitivamente.

Euromed, Guidonia Montecelio (RM)
Poliambulatorio Medico ALLERGOLOGIA ANDROLOGIA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA CARDIOLOGIA PEDIATRICA CHIRURGIA GENERALE E PLASTICA CHIRURGIA PANCREATICA CHIRURGIA TORACICA DERMATOLOGIA – VENEROLOGIA DIABETOLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA ENDOSCOPIA GASTROENTEROLOGIA GINECOLOGIA IMMUNOLOGIA MEDICINA ESTETICA NEUROLOGIA E NEUROCHIRURGIA NEUROPSICOLOGIA NUTRIZIONISTA – DIETOLOGIA OCULISTICA OMEOPATIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA OSTEOPATIA OTORINOLARINGOIATRIA PEDIATRIA PNEUMOLOGIA PODOLOGIA PSICOLOGIA REUMATOLOGIA SENOLOGIA UROLOGIA

Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano
L’Istituto Clinico Sant’Ambrogio – Gruppo San Donato – è situato nella zona nord-ovest di Milano in Via Faravelli 16, in prossimità della Fiera Milano City e del Centro Congressi MICO. La struttura è composta da un edificio di 8 piani; dispone di 2 blocchi operatori, 1 terapia intensiva,1 sala di emodinamica e 1 sala di […]

Ospedale Rummo di Benevento
L’Ospedale Gaetano Rummo, situato in via dell’Angelo 1 (via Pacevecchia), fa parte della Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento, costituita dell’unificazione dell’Ospedale Rummo e dell’Ospedale Sant’Alfonso Maria dei Liguori di Sant’Agata dei Goti. La struttura ha origini che risalgono al 1615 con la costituzione dell’antico Ospedale S. Diodato; il complesso attuale venne invece costruito lontano […]

Ospedale di Forlì
L’Ospedale Giovan Battista Morgagni – Luigi Pierantoni è situato in Via Carlo Forlanini 34 a Forlì in provincia di Forlì-Cesena e fa parte dell’Azienda USL di Forlì. La struttura dispone di circa 580 posti letto e svolge attività nelle seguenti principali unità funzionali: anatomia patologica, chirurgia, chirurgia endocrina, chirurgia, cure palliative e hospice per pazienti […]

Ospedale di Sant’Omero (TE)
L’Ospedale Val Vibrata è situato in contrada Salara a Sant’Omero in provincia di Teramo ed è Presidio Ospedaliero della Asl di Teramo assieme ai P.O. di Giulianova, Teramo ed Atri. La struttura, dotata di circa 160 posti letto, eroga le proprie prestazioni all’interno delle seguenti Unità Operative: Cardiologia Riabilitazione cardiologica Patologia clinica Anatomia patologica Radiodiagnostica […]
Biblioteca….

Perché vengono i funghi alle unghie di mani e piedi?
Perché vengono i funghi alle unghie di mani e piedi? Policlinico San Marco, Zingonia (BG) 6 Ottobre 2022 Il fungo delle unghie, in termini medici onicomicosi, è un’infezione che può colpire le unghie di mani e piedi, rendendole bianche o giallastre e indebolendole. Se trascurata può portare anche al disfacimento e al distacco dell’unghia, oltre a diffondersi nelle […]

Linfoma non Hodgkin
Linfoma non Hodgkin Il linfoma non Hodgkin è un tumore che nasce nel sistema linfatico e si sviluppa dai linfociti, cellule presenti nel sangue e nel tessuto linfatico di linfonodi, milza, timo, midollo osseo, tonsille e altre piccole aree dell’organismo. Invece di combattere le malattie, i linfociti (linfociti B o linfociti T) si accumulano nei linfonodi e in […]

Tumore al pancreas: in Humanitas la Ricerca verso migliori percorsi di cura e diagnosi
IRCCS Humanitas di Rozzano (MI) 17 Novembre 2022 I numeri del carcinoma del pancreas sono in crescita: i nuovi casi in Italia sono passati da 12.500 nel 2015 a 14.300 nel 2020, per lo più uomini tra i 65 e i 69 anni e donne tra i 75 e i 79. Nonostante la prognosi sia spesso infausta, è sensibilmente […]

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)
Tumori del cavo orale: l’importanza della prevenzione 13 Aprile 2022 Fumo, alcol, Papillomavirus e cattiva igiene orale sono tra le principali cause dell’insorgenza dei tumori del cavo orale, la cui incidenza in Italia è abbastanza alta: dai 4 ai 12 nuovi casi per anno ogni 100.000 abitanti. Nonostante l’urgenza del tema e malgrado gli importanti sviluppi nelle tecniche […]

Tumori neuroendocrini
Tumori neuroendocrini I tumori neuroendocrini sono un gruppo di patologie rare, molto eterogeneo sia per localizzazione che per aggressività, che origina dalle cellule del sistema neuroendocrino. Sono tuttavia accomunati da alcune caratteristiche biologiche che in molti casi permettono agli specialisti di utilizzare strategie simili per la diagnosi ed il trattamento. I tumori neuroendocrini sono tumori a lenta crescita e solitamente […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Rialzo WC per Anziani con Braccioli
PEPE, Rialzo WC per Anziani con Braccioli (10 cm di altezza), Rialzo WC con Coperchio, Rialzo Bagno Disabili, Alzawater per Anziani, Rialzo per WC Universale, Sollevatore WC Disabili, Bianco Prezzo: 69,99 euro Descrizione prodotto VERIFICA LE MISURE Verificare che la lunghezza interna del wc (misura A) sia maggiore di 27,5 cm. Verificare che la larghezza interna del […]

Sabot prof. Calzuro S Classic (vari Colori)
Prezzo 48,90 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Zoccoli Sanitari Calzuro S Classic con Fori Professionali CE – 40-41 (vari Colori) Zoccoli Professionali Sanitari Calzuro, lattex free, interamente antistatici, autoclavabili fino a 134 gradi, con fori laterali per la traspirazione del piede, con tomaia forata, suola antiscivolo certificata EN20347. Plantare interno anatomico con bugnetti massaggianti. […]

Clearblue Test di Gravidanza
Test di Gravidanza Clearblue Rilevazione Rapida, Confezione da 3 Prezzo: 15,29 euro Descrizione prodotto Il Test di gravidanza Clearblue Rilevazione Rapida può darti un risultato Incinta rapido, anche in 1 minuto, quando esegui il test dal primo giorno di ritardo delle mestruazioni. Per confermare il risultato Non Incinta devi invece attendere 3 minuti. È progettato per […]

Siccaforte® Gel per occhi Carbomer
Siccaforte® Gel per occhi Carbomer, Collirio in gel, Occhi sanguinanti a secchezza irritata, occhi secchi, Dopo chirurgia oculistica, chirurgia laser lasik Prezzo: 10,80 euro Descrizione prodotto Il gel per gli occhi Siccaforte per un sollievo duraturo nel caso di disturbi degli occhi secchi Gli occhi arrossati, irritati ed acquosi sono spesso un segno di disidratazione della […]

COLON Care Vegavero®
COLON Care Vegavero®, 120 capsule, 100% NATURALE con Psillio, Zenzero, Finocchio e Probiotici, Colon Irritabile, Intestino pigro, Stitichezza, Flatulenza e Gonfiore, Vegan Prezzo: 22,95 euro Descrizione prodotto Integratore per il colon e l’intestino A base di Psillio, Finocchio, Zenzero, Pepe di Caienna, Galanga e Probiotici (Lactobacillus acidophilus) Miscela unica a base di Psillio, Finocchio, Zenzero, Pepe di […]

Materasso Antidecubito in poliuretano
166,00€ Tutti i prezzi includono l’IVA. Materasso Antidecubito in poliuretano espanso, dispositivo medico certificato di classe I – Respiro Acquista subito e paga a rate con Cofidis al check-out Scopri di più Informazioni su questo articolo Materasso antidecubito certificato Previene le piaghe da decubito, è confortevole e sostenuto Ideale per tutti i letti, in pa